Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “IL SORRISO DI JESSE” di Angelique Jurd – 13 Gennaio 2020

 

TITOLO:  Il sorriso di Jesse
TITOLO ORIGINALE: Jesse’s smile
AUTORE: Angelique Jurd
TRADUZIONE:Alessia Esposito
CASA EDITRICE: Quixote Edizioni
COVER ARTIST: PF Graphic Design
GENERE: Contemporaneo 
EBOOK: Si
PAGINE: 538
PREZZO: € 4,99 nei maggiori Store e sito Editore
DATA USCITA: 13 Gennaio 2020
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio Alto
LINK PER L’ACQUISTO: Il sorriso di Jesse

TRAMA: Jesse Peterson ha ventisei anni e ama lavorare in un negozio di animali. Ama i gatti, i cani e in particolar modo Sniffles, il coniglio. Quello che non ama è il modo in cui le persone danno per scontato che sia ritardato. Che non riesca a occuparsi di se stesso, che non sia un uomo.

Perciò quando un nuovo cliente, venuto a comprare cibo per il suo gatto, gli chiede di uscire, Jesse fa fatica a capirne il motivo. Lui sa di non essere stupido, ma nessun altro sembra capirlo. La gente vede in lui solo un giovane attraente, il cui sorriso sembra la cosa più brillante che possiede.

Drew Oliver non è “le altre persone”. Insegnante di liceo con una storia di decisioni personali sbagliate, Drew è paziente, affettuoso, e non gli importa che Jesse sia diverso. Vuole solo farlo sorridere il più possibile.

Sembrano tutti avere un’opinione sulle differenze tra Drew e Jesse, e pochi sembrano notare le cose che hanno in comune. Può la loro relazione sopravvivere allo scrutinio e al giudizio di chiunque attorno a loro? E quando una delle pessime scelte di Drew torna dal passato, l’amore sarà sufficiente per aiutarli a sopravvivere a quello che succederà?

 

Devo ammettere che ho iniziato questo libro con un po’ di apprensione, già dalla trama infatti si evince che il percorso dei protagonisti sarà più impegnativo del solito, con ostacoli particolari oltre a quelli che normalmente ci si aspetta di trovare in un gay romance, ma mi ha piacevolmente sorpreso quanto invece tutto sia dolce e romantico, anche se non in modo classico viste le peculiarità del protagonista principale, Jesse.

Mi sono innamorata di Jesse, ragazzo dalle particolari esigenze che però ha consapevolezza dei propri limiti e di chi sia, infatti sa bene di non essere stupido o ritardato come invece molte persone lo ritengono, giudicandolo in base a come reagisce e si comporta nelle interazioni sociali. Lui ha modi e tempi diversi per elaborare il mondo che lo circonda, una sensibilità ed empatia più accentuate, senza quei filtri che tutti noi sviluppiamo crescendo.

Tutto questo lo rende una persona facile da confondere e ferire, ma lui non si arrende e dimostra la sua forza e determinazione cercando di essere indipendente, lavorando, vivendo da solo e pretendendo di fare in modo autonomo quello che sa essere alla sua portata. Vorrebbe essere accettato così com’è e non sentirsi più solo.

Fortuna vuole che incontri Drew, un uomo con un cuore grande e gentile, sensibile e paziente che rimane ammaliato da questo ragazzo che conosce nel negozio di animali in cui va a fare spesa per il suo gatto. Drew riesce a vedere oltre i suoi limiti e difficoltà, non vuole aggiustarlo o guarirlo ma vuole stargli vicino nel modo giusto per supportarlo e aiutarlo quando ne ha bisogno.

Un percorso impegnativo per entrambi, su più fronti, perché oltre a superare gli ostacoli tra i loro due mondi dovranno anche affrontare il giudizio delle famiglie, specie quella di Jesse, super protettiva e diffidente, soprattutto la madre che a tratti mi ha davvero urtato. Anche la famiglia di Drew non è del tutto dalla sua parte, almeno all’inizio, abituati come sono alle sue pessime scelte in fatto di relazioni.

Trovare il giusto compromesso per stare insieme sarà un impegno costante per tutti e due, fino a quando il passato di Drew metterà a dura prova la loro relazione scatenando una tempesta di emozioni e ostacoli imprevisti che sembrano distruggere tutti i loro progressi, mettendo in serio pericolo il loro rapporto.

Un bel libro che mi sento di consigliare, scritto con molta delicatezza; l’autrice è stata davvero molto brava nel trattare un argomento così particolare senza esagerare in descrizioni cliniche, ma dando invece voce a sentimenti e sensazioni che hanno reso credibili e vivi i protagonisti di questa storia, che ha trovato un posto particolare nel mio cuore. Spero che anche voi possiate dare l’occasione a Drew e Jesse di trovare posto nel vostro.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 16 gennaio 2020 da in Contemporaneo, Recensione, Romance con tag , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: