Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “TE QUIERO” di Suki Fleet – 12 Dicembre 2019

TITOLO: Te quiero
AUTORE: Suki Fleet
TRADUZIONE: Amneris Di Cesare
CASA EDITRICE: Self publishing
GENERE: Contemporaneo
PAGINE: 71
PREZZO: € 1,99 su Amazon (Disponibile su Ku)
DATA USCITA: 12 Dicembre 2019
LIVELLO DI SENSUALITA’: Basso
LINK PER L’ACQUISTO: Te Quiero

TRAMA: Quando Ally scopre una decina di sue foto nude pubblicate online ne è devastato e fa di tutto per risolvere la situazione, nella speranza che non peggiori. C’è un problema però: il suo portatile si è rotto e Levi Francis – un ragazzo a cui Ally sa bene di non piacere – lo ha visto comportarsi in maniera sospetta attorno ai computer del laboratorio della Facoltà di Fisica. Per Ally, quella giornata, non può di certo andar peggio.
Ma dopo che Levi, per sbaglio, lascia cadere una lettera d’amore scritta in lingua spagnola, Ally decide di restituirgliela e scopre così che le sue convinzioni sul ragazzo sono completamente all’opposto. Tradito e umiliato dal suo ex, Ally sa che non c’è momento peggiore per aver fede in qualcuno, eppure qualcosa nel timido ma scintillante Levi gli è entrato sotto pelle.

 

Una storia breve e molto dolce ambientata nel mondo universitario, tra due ragazzi che sembrano non avere molto in comune ma che invece hanno una cotta l’uno per l’altro, convinti di non avere nessuna possibilità di vedere avverate le loro speranze.

Ally, Alejandro è il suo nome completo, è un ragazzo spigliato e socievole che non ha problemi a trovare un ragazzo con cui stare; purtroppo è stato sfortunato con l’ultimo suo ex, un ragazzo egoista e vendicativo che ha pubblicato alcune sue foto intime sui dei siti porno e quindi, per cercare di risolvere la situazione, si vede costretto a intrufolarsi nel laboratorio di Fisica per poter usare un computer, visto che il suo è fuori uso.

Qui incrocia Levi, un ragazzo con cui ha frequentato alcune lezioni e per il quale ha una cotta, convinto tuttavia che non sia corrisposta. Mentre Levi lascia il laboratorio gli cade un foglio che si rivela essere una lettera d’amore in spagnolo e Ally decide di riportagliela offrendosi di aiutarlo nella stesura, visto che lo spagnolo è la sua lingua madre, sperando così di entrare nelle sue grazie.

Insieme cercheranno di trovare una soluzione alle foto finite su internet e allo stesso tempo proveranno a darsi l’opportunità di esplorare cosa possa esserci tra loro.

Come dicevo una storia molto semplice e romantica, per ovvi motivi non troppo approfondita vista la sua brevità e che, solo per mio gusto personale, manca un po’ di grinta, soprattutto nel confronto con il perfido ex a proposito delle foto. Chi invece apprezza storie leggere e dolci sicuramente rimarrà molto soddisfatto nel leggere questo racconto, che rimane in ogni caso una lettura piacevole e rilassante.

Levi e Ally sono due ragazzi molto dolci e romantici che finalmente avranno l’occasione per capire se possono stare insieme e trovare l’uno nell’altro la persona con cui essere felici.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 17 gennaio 2020 da in Contemporaneo, Recensione, Young adult con tag , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: