TRAMA: Attento a quello che chiedi, perché potresti essere esaudito.
A pochi giorni dal Natale, Joshua Evans lascia in California gli amici, Cameron e il suo sogno d’amore infranto. Ma la Grande Mela, con le sue mille luci sfavillanti, è pronta ad accoglierlo a braccia aperte. E forse non è l’unica…
Derek Federson è un figlio di papà, un dongiovanni, un’incognita. Ma Derek è molto più di quello che sembra. Ed è determinato a consolare Josh e a conquistarlo, che lui lo voglia o no, e a insegnargli cosa sia il destino.
– – –
“Caro Babbo Natale, quest’anno sono stato un bimbo bravo e tu lo sai.
Non pretendo che tu mi porti un ragazzo nuovo col fiocco rosso in testa; ma almeno un amico, me lo puoi regalare?”
Lo spin-off natalizio di My fidelity ci porta a New York nel periodo più magico dell’anno.
Nonostante le feste siano finite da un po’, l’autrice ci riporta brevemente al tempo magico del Natale, alle luci e ai suoni delle feste, agli addobbi festosi e ai regali sotto l’albero. Un libro spin-off di My Fidelity, nato per dare il giusto lieto fine anche a Josh che, chi ha letto il libro principale, si ricorderà essere l’amico del protagonista Cameron.
Dall’assolata California ci spostiamo nella città di New York, dove Josh si trasferisce insieme alla madre per dare un nuovo inizio alla propria vita, dopo aver visto sfumare le sue possibilità con Cameron; una situazione che lo ha lasciato devastato e da cui deve ancora riprendersi.
A New York, Josh non conosce nessuno, è spaesato e si trova a vagare per la città per conoscerla meglio ma anche per non rimanere sempre da solo e come un fulmine a ciel sereno piomba su di lui Derek, che lo travolge con il suo entusiasmo e la sua voglia di vivere.
Derek è un ragazzo estremamente esuberante, gioioso, sempre ottimista e con il sorriso sulle labbra ma Josh capisce anche che c’è molto più in lui, non è un ragazzino sciocco e superficiale ma al contrario, nonostante appartenga a una famiglia facoltosa e potrebbe vedersi spalancare ogni possibilità grazie soltanto al proprio nome, Derek è anche umile; il suo volontariato presso una struttura che si occupa di ragazzi che non hanno più una famiglia e una casa è proprio la ragione che lo ha spinto verso Josh, dopo averlo visto così perso e sconsolato.
Proprio come si può immaginare, il libro è molto dolce, molto romantico; l’ambientazione magica di una città come New York sotto le feste lo rende ancora più delizioso. I due protagonisti, entrambi giovanissimi, sono diversi e ben caratterizzati: Josh, quello timido e introverso, poco socievole e che deve ambientarsi in una nuova città e Derek, l’esuberanza in persona che si assume il ruolo di cicerone e lo trascina per la città mostrandogli la spettacolarità di New York.
Una storia ovviamente molto natalizia, leggera e divertente senza drammi con lo sfondo di una città tutta da scoprire.
…comincio a pensare che avessi ragione su tutto: sei il miglior elfo che Babbo Natale mi potesse regalare. È stato generoso da parte sua mandarti. Da Natale in qua, non hai fatto altro che rendere la mia vita migliore, anche se io non volevo. […] sono felice di averti incontrato su quella panchina e… che il caso mi abbia portato in questa città.