Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: “SENZA PIU’ SCAMPO” – Serie Marshals #3 – di Mary Calmes – 11 Febbraio 2020

TITOLO: Senza più scampo
AUTORE: Mary Calmes
TRADUZIONE: Emanuela Cardarelli
CASA EDITRICE: Dreamspinner Press
SERIE: Marshals #3
GENERE: Contemporaneo
COVER ARTIST:  Reese Dante
E-BOOK:
PREZZO: $ 6,99 su Dreamspinner
PAGINE: 273
USCITA: 11 Febbraio 2020
LIVELLO DI SENSUALITA’: Alto

TRAMA: Miro Jones sta vivendo la vita dei suoi sogni: ha un lavoro appassionante e gratificante come vicesceriffo federale, una bella casa alla periferia di Chicago, una splendida famiglia adottiva e soprattutto ha l’uomo che ha catturato il suo cuore, Ian Doyle. Il problema è che Ian non è solo uno sceriffo: è anche un soldato, e questo lo costringe ad assentarsi spesso e all’improvviso, gettando così un’ombra su quella che per Miro potrebbe essere una vita perfetta.

Senza Ian, la casa e il lavoro non sono gli stessi, e Miro deve fronteggiare le sue paure da solo: mantenere la calma in ufficio, sopravvivere a minacce provenienti dal passato e andare avanti tutti i giorni senza la presenza rassicurante di Ian al suo fianco. La sua vita sembra essere a un punto morto, e forse per sbloccarla dovrà prendere una decisione drastica. Ma cosa comporterebbe quello per lui e Ian? Le scelte che si prospettano a Miro sono difficili, ma a volte l’unico modo per trovare scampo non è sciogliere il nodo, ma tagliarlo.

 

Miro ama il suo lavoro di vicesceriffo federale, la sua vita è arricchita dalla sua famiglia adottiva, ha una bella casa dove vive con l’uomo che ama ed è felice dei passi avanti fatti nel loro rapporto, soprattutto dopo il rapimento che ha lui subito da parte di un pazzo psicopatico, arrivato direttamente dal suo passato di poliziotto.

Su tutto questo però aleggia un’ombra e cioè le continue assenze di Ian, dovute a missioni militari spesso all’estero e che lasciano un vuoto sia nel lavoro che nella vita di tutti i giorni. I dubbi assillano Miro, al punto da riconsiderare tutto quanto perché capisce che a volte l’amore può non bastare e che forse alcune persone hanno bisogno della costante presenza della persona che amano per poter andare avanti insieme.

A differenza del libro precedente, in questo abbiamo un focus predominante sulla storia personale dei nostri protagonisti, in particolare su Miro che soffre maggiormente il distacco e il non sapere dove sia Ian e per quanto starà lontano; non che Ian stia meglio, ma è più stoico mentre Miro semplicemente esterna meglio le sue emozioni.

Conosceremo anche un po’ di più del passato di Ian e della sua vecchia squadra, e onestamente avrei preso a sberle quasi ognuno di loro; ci saranno nuovi nemici, chiarimenti, un nuovo vicino che fa drizzare il pelo a Ian e di nuovo un incontro ravvicinato con il passato di Miro, che sembra non voler mollare la presa nei suoi confronti.

Tutto questo mette a dura prova Miro, lo spingerà talmente al limite da arrivare a considerare un cambiamento drastico su tutto, ma Ian per fortuna si dimostrerà più testardo di lui nel ricordargli l’importanza del loro rapporto e di quanto siano perfetti insieme.

Ho sofferto con Miro per le sue paure e i suoi incubi, emozioni che ha dovuto gestire senza avere vicino la persona che ama; il non sapere nulla fino alla fine della missione del compagno è una costante sofferenza che gli pesa molto sul cuore, però anche Ian ha sofferto come lui, per il non poter stare vicino al suo uomo sapendo contro chi e cosa deve combattere, e per il non poter essere al suo fianco per proteggerlo. Forse è arrivata l’ora anche per lui di apportare qualche cambiamento, di cambiare quel dogma che essere un soldato definisce anche l’uomo e che l’ha guidato fino a quel momento.

In conclusione una lettura molto bella, intensa e molto sensuale, un passo in avanti nella vita dei nostri Marshals, sperando che all’orizzonte non ci sia un nuovo incontro ravvicinato con quel medico psicopatico ossessionato da Miro, perché secondo me ha già fatto abbastanza al nostro ragazzo. Consigliato, sperando di poter leggere un giorno anche i seguiti.

 

Salva

Salva

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: