Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: “COME IL GIORNO E LA NOTTE” di Sara Coccimiglio – 14 Febbraio 2020

TITOLO: Come il giorno e la notte
AUTORE: Sara Coccimiglio
CASA EDITRICE: Triskell Edizioni
GENERE: Contemporaneo
E-BOOK:
PREZZO: € 4,99 su Amazon
USCITA: 14 Febbraio 2020
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio Alto
LINK PER L’ACQUISTO: Come il giorno e la notte

TRAMA: Lucas Baroni ha disperatamente bisogno di un lavoro. Non importa quale o dove: non ha niente da lasciarsi alle spalle, tranne un monolocale grande quanto un granello di sabbia e una vita che gli ha tolto più di quanto gli abbia restituito. Cresciuto in una famiglia adottiva che gli ha gentilmente aperto la porta della propria casa alla fine del liceo, ha solo un rimpianto: non essere riuscito a trovare il fratello minore, adottato da un’altra famiglia dodici anni prima.
Leon Stonecraft sembra avere tutto: una famiglia che lo supporta, una bellezza da mozzare il fiato e un conto in banca che non riuscirebbe a dilapidare neanche se lo volesse. L’unica cosa che gli manca è un segretario tuttofare che per cinque mesi lo aiuti a gestire le innumerevoli banche di cui è a capo.
Per Lucas sembra l’occasione perfetta per ricominciare da zero, ma quando arriva a casa del Signor Stonecraft, pronto a riprendere in mano la propria vita, scopre che l’uomo è tutto tranne come lo aveva immaginato. Leon infatti è sexy, ricco, stacanovista, serio, brusco, bello da morire… e cieco. Ma Lucas, nonostante la giovane età, non è disposto a lasciarsi mettere i piedi in testa da nessuno, tanto meno da un burbero uomo d’affari che potrebbe rivelarsi la dimostrazione pratica che gli opposti possono attrarsi in maniera devastante.

 

Mi è già capitato in passato di leggere altri libri di Sara Coccimiglio, volumi diversissimi tra loro, unici e particolari, capaci di trasmettere emozioni fortissime e di coinvolgere il lettore con stile ed eleganza, e anche questo libro non è da meno, è riuscito a sconvolgermi tantissimo.

Come il giorno e la notte secondo me è perfetto, a partire dal titolo che ci anticipa il mondo di Lucas e Leon, giorno e notte, luce e tenebra che si incontrano e scontrano costantemente, portandoci a esplorare tutte le sfumature dell’animo umano.

Lucas Baroni è la luce, è luminoso, puro, un ragazzo di poco più di vent’anni che ha ancora tutta la vita davanti, ma ha anche un passato difficile che lo ha segnato nel profondo, senza però mai abbatterlo del tutto. Un giovane fragile che troppo spesso si lascia guidare dalle sue insicurezze e ansie, tipiche di un ragazzo della sua età, un ragazzo che si è trovato da solo ad affrontare la vita, e troppo presto a rinunciare ai suoi sogni e a vivere ogni giorno in modo precario, abbandonato proprio da coloro che avrebbero dovuto proteggerlo e curarlo.

Un’anima candida che si scontra in poco tempo con quella di Leon Stonecraft, un uomo che da troppo tempo è abituato a convivere con l’oscurità. Leon è un uomo ricco e potente e che, all’apice della sua carriera, è precipitato in un incubo senza fine, perdendo una parte di sè e sprofondando letteralmente nelle tenebre.

Ed è così che come in una favola moderna Lucas, un Cenerentolo con poco da offrire se non la sua buona volontà e il suo buon cuore, entra nella vita del solitario e oscuro Leon, sconvolgendo completamente gli equilibri e portando nuovamente il sole in quella che pareva essere una notte eterna.

Nonostante ci appaia a una prima occhiata come una fiaba moderna, la sua riuscita è tutt’altro che banale e scontata, dimostrando come un’idea semplice e già vista possa diventare grande se sviluppata nel modo giusto e con la giusta attenzione. Lucas e Leon sono credibili nei modi e negli atteggiamenti, le loro interazioni sono realistiche e lo sviluppo della loro relazione avviene con difficoltà, con attenzione e con rispetto, piccoli passi che portano alla passione e a un amore che ci appare autentico, salvifico da entrambe le parti.

Infatti nonostante Lucas sia giovane e pieno di energie ha bisogno di qualcuno che lo sostenga, che lo aiuti a capire di più se stesso e a ignorare la voce meschina nella testa che gli dice di non essere mai abbastanza. Dall’altra Leon, nonostante abbia due fratelli che lo amano, persone che provano affetto per lui e sono disposte a lottare per il suo bene e i mezzi economici per vivere senza preoccupazioni, si sente costantemente solo e disperato. Lucas per lui è un nuovo inizio, Lucas non lo ha mai trattato come un disabile, non lo ha mai avvicinato per i soldi e soprattutto non ha mai avuto paura di mettersi contro di lui, non lo ha mai giudicato per cos’ha e per chi è. L’amore dei due protagonisti mi ha toccato nel profondo perché pieno di vita, pieno di dolore, pieno di luci e ombre.

Se i due protagonisti sono perfetti e ben curati, l’atmosfera circostante non è da meno. La trama è incalzante e con un buon ritmo narrativo, regalandoci il perfetto mix tra momenti dolci e teneri, ricchi di erotismo e sensualità, e momenti duri e intensi che sciolgono anche il cuore più duro, e non guasta il fatto che vi siano  anche personaggi secondari che riescono a incantare e a tenere testa alla dolce coppia.

Come non innamorarsi ad esempio di Ruin, il fratello di Leon. In un primo momento sta antipatico, DEVE stare antipatico, è quasi insopportabile per la sua antipatia ma basta poco per vedere la sua vera natura. Ho provato anche affetto per Shade, l’altro fratello, simpatico e sempre con la battuta pronta, e poi beh… ho amato Kyle, il fratellino di Lucas che, nonostante compaia quasi alla fine del libro, per me è stata una scoperta.

Questo libro nonostante abbia un finale definito ci lascia però con moltissime domande sul futuro dei protagonisti, un libro che a tutti gli effetti sembra l’inizio di qualcosa di più grande; sono convintissima meriti perché oltre a tutti gli altri, voglio ritrovare Leon e Lucas insieme a lottare per quell’amore che li unisce contro tutto e tutti e soprattutto contro i mass media che si lanceranno contro di loro, etichettando Lucas come un arrampicatore sociale e Leon come l’ennesimo ricco innamorato di un ragazzino.

Un libro meraviglioso, che ti porta a continuare in modo frenetico la lettura assaporando ogni attimo, realistico e vivo, e che mi ha conquistata entrando di prepotenza nella mia lista di preferiti. Mi sento di consigliarvelo caldamente se cercate una storia emozionante, capace di scavare nella profondità dell’animo umano senza cadere in inutili cliché.

 

 

Salva

Salva

2 commenti su “RECENSIONE IN ANTEPRIMA: “COME IL GIORNO E LA NOTTE” di Sara Coccimiglio – 14 Febbraio 2020

  1. Laura Bertini
    14 febbraio 2020

    Preso! Grazie!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: