Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: “DOVE VAI TU VADO IO” di Dawn Blackridge – 21 Febbraio 2020

 

TITOLO: Dove vai tu vado io
AUTORE: Dawn Blackridge
CASA EDITRICE: Self  Publishing
GENERE: Storico
EBOOK: Sì 
PAGINE: 135
PREZZO: € 2,99 su Amazon
DATA DI USCITA: 21 Febbraio 2020
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio
LINK PER L’ACQUISTO: Dove vai tu vado io

TRAMA: Adam Meir e Paul Smith sono destinati a stare insieme.

Sin dall’adolescenza qualcosa sboccia tra loro e nulla, proprio nulla potrà intaccarlo, neppure l’orrore della Seconda Guerra mondiale. Gli anni passeranno e loro navigheranno ogni ostacolo che si parerà davanti con l’amore e la devozione l’uno verso l’altro di sempre, a dispetto di tutto e di tutti.

Le loro esistenze si intrecceranno con quelle di Liam e Tanui, in quella che diventerà un’amicizia destinata a durare per sempre.

Non sarà una vita semplice, tutt’altro, tuttavia il loro amore è forte, resiliente e loro affronteranno ogni cosa come un unico fronte unito, perché “dove vai tu, vado io.”

Questa è la loro storia.

 

Dopo la storia di Tanui e Liam, svoltasi durante la 2° guerra mondiale, ora è il turno di Paul e Adam, i loro migliori amici, uniti saldamente attraverso le traversie e gli orrori della guerra, nonostante l’iniziale tentennamento del più adulto Adam contro la determinazione di Paul.

Con qualche salto temporaneo, tra il presente ambientato negli anni ’90 e il loro comune passato, la loro lunga storia d’amore si intreccia con quella dei loro amici hawaiani e marginalmente con un’altra coppia interessante, Eddie e Greg (e chissà se l’autrice ci farà un pensierino), che i nostri due cupido hanno contribuito a unire, mentre noi lettori viviamo la loro vita e l’evoluzione della società verso le lotte lgbt.

Il loro primo incontro è negli anni ’30 quando Paul è ancora un bambino solo e bistrattato, mentre Adam è già un adolescente; nonostante la differenza d’età nasce una grande amicizia, con gli anni arriva l’attrazione e poi l’amore, come abbiamo visto nel romanzo procedente, e infine dopo la guerra inizia la loro vita insieme.

La loro storia attraverserà l’ostracismo più feroce e poi l’accettazione, passando dai primi timidi ritrovi per i “diversi” ai tentativi di affermare i propri diritti, dalle lotte di Milk ai moti di Stonewall, dalla tragica morte di Alan Turin al flagello dell’Aids, tra persecuzioni e Pride, in un susseguirsi di momenti chiave che toccano i nostri due protagonisti in vari modi, influenzando le loro vite e il loro destino.

Ho piacevolmente seguito la ricerca della prima casa, dell’università e del lavoro, le avversità e l’odio che li hanno feriti in molti modi, con simpatia ho “rivisto” Tanui e Liam, seguendo anche se solo marginalmente la loro vita, per poi arrivare a un finale in parte triste ma anche sereno e pieno di speranza, una giusta epilogo per due belle storie d’amore.

Buon romanzo tra il romantico e lo storico che ci racconta cinquant’anni di vita di due uomini pieni di speranza, impegno e amore; l’autrice è stata brava a coinvolgere il lettore nella storia del mondo LGBT senza appesantire la narrazione, con brevi accenni o spiegazioni mirate, senza essere troppo didascalica.

Letto con piacere, mi è piaciuto più del precedente perché convincente e ben strutturato: consigliato.

 

2 commenti su “RECENSIONE IN ANTEPRIMA: “DOVE VAI TU VADO IO” di Dawn Blackridge – 21 Febbraio 2020

  1. Dawn
    18 febbraio 2020

    Grazie di cuore, sono felice che questa volta vi sia piaciuto 🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 18 febbraio 2020 da in Recensione in anteprima, Romance, Storico con tag , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: