Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “WOLF” – Serie GD Security #2,5 – di Monica Lombardi – 14 Febbraio 2020

TITOLO: Wolf
AUTORE: Monica Lombardi
CASA EDITRICE: Emma Books
GENERE: Contemporaneo
SERIE: GD Security #2,5
E-BOOK:
PREZZO: € 1,99 su Amazon
USCITA: 14 Febbraio 2020
LIVELLO DI SENSUALITA’: Alto
 LINK PER L’ACQUISTO: Wolf (GD Security 2.5)

TRAMA: Poche ore dopo la conclusione della missione che ha messo a rischio la vita di tanti suoi compagni, Chad Jennings, ex Force Recon e ora membro della GD Security, è costretto a partire per Pittsburgh, la sua città natale, e a lasciarsi alle spalle il fragile rapporto appena nato con Lex Warren, Wolf, uno dei geni informatici del Team. Come ignorare però la richiesta di aiuto di sua sorella Allison, che oltre a essere stata quasi annientata da un matrimonio sbagliato ha sofferto per quel fratello che non ha mai voluto scegliere la strada più facile?
Sì, ora Allie ha bisogno di lui, anche se un’indipendenza guadagnata a fatica le vorrebbe far credere il contrario. Ed entrambi hanno forse bisogno dell’aiuto di qualcuno per il quale sistemi di sorveglianza e informazioni in rete non hanno segreti. Qualcuno che non esita ad abbandonare tutto e ad attraversare un oceano, per essere al fianco dell’uomo di cui sta riuscendo finalmente a incrinare la corazza.

Può essere letto in modo autonomo secondo la CE

Salva

 

Ho avuto l’occasione di leggere la prima serie in assoluto di questa autrice, ritenendola fin da subito una fuoriclasse nel genere romantic suspense. Per forza di cose poi non ho potuto continuare a seguire le serie successive ma quando mi è stata proposta le lettura di questa novella sono stata subito entusiasta, anche per cercare di scoprire come avesse coniugato appunto il romantic suspense con – finalmente – una coppia dello stesso sesso. Purtroppo non ho letto i volumi precedenti della serie di cui questa novella fa parte, ma l’autrice offre, proprio inizialmente, un piccolo riassunto delle tappe di questa relazione per arrivare appunto a Wolf, il racconto che ha come protagonisti Chad e Lex che, chi ha letto la serie, avrà già incontrato in altre occasioni.

Nonostante sia però un volume che si può effettivamente leggere anche da solo, personalmente durante la lettura, ho percepito un po’ la confusione nel non conoscere la vicenda nel suo insieme, nel non riconoscere i vari altri personaggi citati e le varie vicende menzionate, ho sentito soprattutto la mancanza di un quadro generale che avrebbe potuto calarmi in maniera più approfondita e farmi avere un’idea migliore della situazione generale, al di là della vicenda legata strettamente a questo libro, quindi il mio consiglio è di leggere l’intera serie in ordine, anche per seguire meglio l’approccio graduale dei due protagonisti nel corso del tempo e l’evoluzione del loro incontro.

Detto questo, ho apprezzato comunque tantissimo questa novella, e per quanto mi riguarda si riconferma la bravura di questa autrice nel coniugare la storia d’amore con il filone suspense.

Come accennato, conosciamo Chad, ex soldato delle forze di ricognizione, ora impiegato in un’agenzia di sicurezza privata che dopo un paio di operazioni particolarmente intense, viene chiamato dalla sorella per farsi aiutare con una situazione spinosa e abbastanza delicata, e che è diventata in poco tempo anche esplosiva: l’ex marito violento vuole a tutti i costi tornare nella vita di Allison e forse ha delle mire anche sul figlio Martin. Chad allora torna a Pittsburgh per aiutare la sorella ad allontanare una volta per tutte quell’uomo che si è fatto via via sempre più pericoloso e porta con sé Lex, Il Lupo, suo collega e anche qualcosa in più.

Dai dettagli che trapelano dai due personaggi, capiamo che la loro storia non ha ancora una situazione pienamente stabile, dettata anche dal fatto che Chad non è un uomo incline ad aprirsi e a condividere i propri sentimenti e anche il pensiero che Lex si sia sempre ritenuto etero è un fattore che ancora lo sta frenando. Questa piccola parentesi però rappresenta per loro un enorme passo avanti, un ulteriore tassello nell’incontro di due anime affini che per un motivo o per un altro, fino a questo momento, non avevano ancora fatto il passo finale. L’accettazione di Chad verso i sentimenti che prova verso Lex rappresenta anche un battaglia interna non semplice, ma l’autrice è stata davvero brava nel descrivere questi due uomini e i loro pensieri, niente di scontato o banale ma nelle corde di questi due ragazzoni che si amano e che forse sono pronti ad accettarlo.

Diversi POV ci presentano la storia, dall’ex violento e stalker, che ci fa entrare nella sua mente deviata e contorta, alla voce di Allison che vorrebbe tornare a vivere e non essere più in balia della paura, seguita anche dalla voce del suo nuovo interesse sentimentale che suo malgrado si ritrova coinvolto in quella faida e che invece vorrebbe offrire a Allison una nuova vita fatta di amore e affetto. Per finire infine con le voci dei due protagonisti, Chad e Lex che attorniati da molti altri personaggi compongono quindi un libro corale con una storia dalle mille sfaccettature.

Molte voci che potrebbero sembrare troppe ma che sono ben amalgamate, collocate in maniera appropriata senza creare confusione.

Una storia davvero molto bella con due personaggi che non vedo l’ora di poter incontrare di nuovo.

 

Salva

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 13 marzo 2020 da in Contemporaneo, Recensione, Romance con tag , , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: