Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

REVIEW PARTY: RECENSIONE de “INSIEME” – Serie Him #2 – di Elle Kennedy & Sarina Bowen – 9 Marzo 2020

TITOLO: Insieme
AUTORE: Elle Kennedy & Sarina Bowen
TRADUZIONE: Valentina Cabras
CASA EDITRICE: Always Publishing
GENERE: Contemporaneo
SERIE: Him #2
E-BOOK:
PREZZO: € 3,99 su Amazon
PAGINE: 263
USCITA: 9 Marzo 2020
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio Alto
LINK PER L’ACQUISTO: Insieme (Serie Him Vol. 2)

TRAMA: A cinque mesi dal suo trasferi
mento a Toronto, Ryan Wesley adesso è diventato un giocatore di hockey professionista e vive una stagione d’esordio da record. Il suo sogno di giocare nella NHL è realizzato, come anche quello di tornare a casa ogni sera dall’uomo che ha sempre amato, il suo amico di lunga data Jamie Canning.
C’è solo un unico neo: il legame più importante della sua vita è proprio quello che deve mantenere segreto, altrimenti dovrà affrontare una tempesta mediatica in grado di eclissare il suo successo sul ghiaccio.

Jamie ama Wes, con tutto il cuore. Ma una vita passata a nascondersi non era ciò che si immaginava per il suo futuro, e il peso dei segreti ha il suo prezzo.
Eppure Jamie è certo di poter superare ogni ostacolo, finché Wes sarà accanto a lui e il loro nuovo appartamento sarà un rifugio dal mondo. Ma quando il più impiccione dei compagni di squadra di Wes si trasferisce nel loro stesso palazzo, la trama di bugie che la coppia ha intrecciato attorno a sé comincia inevitabilmente a disfarsi.
Il mondo sembra determinato a sorprendere questi due giocatori con un tiro ad affetto, ma Jamie e Wes sono abilissimi sulle lame dei pattini. Chi vincerà?

Letto d’un fiato il libro precedente, ho accolto con piacere la lettura del seguito anche se non con grandi aspettative, essendo la storia dei due protagonisti finita in modo soddisfacente pur con ampi spunti di sviluppo.

Dopo pochi mesi ritroviamo Wes e Jamie insieme a Toronto, all’apparenza coinquilini ma finalmente compagni e amanti; una situazione non facile per loro dovendo celare la loro relazione ma con molte speranze per il futuro, avendo come progetto di fare coming out alla fine della prima stagione da professionista di Wes.

Wes è felice della sua nuova vita, anche se le paure e le incertezze che lo seguono da sempre sono ancora presenti in un angolo della sua mente, sempre pronte a balzare fuori per farlo dubitare di se stesso e dell’amore del suo compagno; i suoi genitori sono ancora il suo punto debole, anche se la fantastica famiglia di Jamie lo ha accolto come uno di loro.

Jamie è felice ma frastornato dalla nuova vita nella gelida Toronto, soprattutto per uno come lui, tipico ragazzo californiano tutto sole, surf, con la sua grande e unita famiglia purtroppo lontana migliaia di chilometri e con un nuovo lavoro che ama ma che non sembra procedere come previsto.

Lunghe trasferte e numerosi imprevisti complicano ancor più la già difficile situazione, creando tensioni e malumori che ad ogni ostacolo o imprevisto esacerbano la situazione, finchè uno spiacevole imprevisto rischia di buttare all’aria tutti i loro piani e forse il loro futuro.

Ottimo seguito di un romanzo quasi perfetto, non inferiore al precedente ma certo diverso: mentre nel primo le autrici puntavano tutto sul gay for you e sulle inevitabili tribolazioni di un amore all’apparenza senza speranza, nel secondo hanno sviscerato tutti i problemi di una nuova coppia, per di più molto giovane e costretta a nascondere i suoi sentimenti, il tutto in modo credibile e per nulla scontato.

Se già ero praticamente innamorata di loro, ammetto che in questo libro anche un altro personaggio mi ha favorevolmente colpita: Blake, l’orsacchiottone inopportuno ma simpatico, un terzo incomodo che non si può non amare, la cui storia spero di leggere presto anche se il genere f/m non è quasi più tra le mie letture (ma farò di certo un’eccezione).

Consigliato a chi ama il connubio sport, amore e molta sensualità, con un tocco di romanticismo e di amicizia fraterna che non guasta mai.

 

Salva

Salva

2 commenti su “REVIEW PARTY: RECENSIONE de “INSIEME” – Serie Him #2 – di Elle Kennedy & Sarina Bowen – 9 Marzo 2020

  1. Fabrizio
    28 novembre 2020

    Serie bellissima! Si sa quando uscirà la traduzione di “epic” il terzo libro??? Grazie mille

    "Mi piace"

    • selvaggia
      28 novembre 2020

      Ancora ciao Fabrizio, abbiamo chiesto alla Casa Editrice e stiamo aspettando risposta. A presto

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 19 marzo 2020 da in Contemporaneo, Recensione, Romance con tag , , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: