Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

ARTE E CULTURA… MIKE PARROW

 

Buongiorno amici e amiche di Tre Libri Sopra il Cielo, questa settimana torniamo a parlare di omosessualità nel mondo dello sport e del wrestler professionista, Mike Parrow.

 

Il coming out di Mike Parrow, lottatore professionista di 2 metri e 136 chili di muscoli, arriva a fine 2017 dopo un percorso tutt’altro che facile tra depressione, tentativi di suicidio e persino una terapia di conversione. Dopo questo periodo buio, Mike inizia a vedere un terapista che lo aiuta ad accettarsi, ma soprattutto incontra il suo compagno Morgan Cole, che lo sprona a essere sincero con la sua famiglia, i suoi amici e i suoi compagni di lotta.

“Nessuno ci credeva. La loro percezione degli uomini gay era totalmente diversa. Quindi quando facevo questa confessione, rimanevano scioccati, ma ogni volta che lo dico a qualcuno diventa sempre più facile che difficile, e cerco sempre di dirlo alla gente”.

Ma ciò che sprona Mike a essere sincero con il mondo esterno è la strage del Pulse, il gay club dove morirono 49 persone, tra cui chi lo aiutò quando aveva paura della sua vera natura. Dopo questo evento Mike si apre pubblicamente per dare ai ragazzi non dichiarati, e a quelli che si interrogano sul proprio orientamento sessuale, un modello in più, lontano dagli stereotipi, in modo da aiutare chi come lui si sentiva e si sente fuori posto.

Nell’ottobre 2018 il wrestler mostrò la bandiera arcobaleno durante una sua partita di wrestling NWA, un gesto esemplare per uno sportivo ma soprattutto per uno sport che poco spesso viene associato alla categoria LGBTQ.

 

“Ho sempre saputo di essere gay. Da ragazzino le cose erano più difficili, sono andato in una scuola cattolica, mia madre è insegnante di catechismo. Vengo da una piccola città che non ha una fiorente comunità gay. Gli unici riferimenti gay in Tv erano molto effemminati ed è capitato che dicessi a me stesso “Non sono come Jack di Will e Grace, quindi non sono gay”. In passato ho anche frequentato donne, all’inizio, quando ero più giovane era quasi facile. Ma più crescevo e più per me diventava difficile avere qualsiasi tipo di relazione emotiva con una donna. Trovavo mille modi, anche brutti, per troncare le frequentazioni. Vorrei poter tornare indietro e cambiare le cose. Dopo i 20 anni ho iniziato a frequentare i ragazzi, anche se devo dire che alcuni uomini gay possono essere le persone più cattive e crudeli che tu abbia mai incontrato nella tua vita. Io ero “grasso”, non particolarmente carino e stavo cercando di capire chi ero e spesso molte cattiverie mi tiravano più indietro che in avanti. Così mi sono seppellito nel wrestling ed ho concentrato tutto sulla mia carriera. Ma dentro stavo male, sono caduto in depressione, ho iniziato a bere ed ho pensato al suicidio, ho persino provato una terapia di conversione. Quella è stata una cavolata. Grazie ad un terapista però ce l’ho fatta e poi ho incontrato il mio fidanzato Morgan. Lui mi ha dato il coraggio di fare coming out in famiglia e con i miei colleghi”.

Ed oggi, dopo tre anni, Mike e Morgan sono marito e marito. Infatti la coppia si è sposata, giurandosi amore eterno in quella che è stata definita dagli sposi la cerimonia perfetta, lo scorso 14 marzo negli States.

 

Morgan ha portato tanta serenità nella vita di Mike, ed è lo stesso lottatore a dichiararlo sotto una foto pubblicata su Instagram quattro giorni prima del loro matrimonio:

“Quando l’ho incontrato per la prima volta, gli ho detto che non sarei mai uscito in pubblico con lui e che poteva venire a casa solo di notte. Ora non riesco a immaginare la mia vita senza di lui!”.

Sotto un altro scatto che li ritrae nel giorno del lieto evento, Mike Parrow ha scritto ciò:

“Io e mio marito vogliamo ringraziare tutti dal profondo dei nostri cuori! Grazie ai nostri amici che sono stati in grado di unirsi a noi specialmente durante le circostanze attuali e grazie anche a tutti gli altri che ci hanno fatto gli auguri da lontano. Tutto questo significa davvero molto per noi. Il matrimonio è stato perfetto! E sarà anche meglio!”.

 

 

 

FONTI: https://www.bitchyf.it/mike-parrow-coming-out-gay/

https://www.gay.it/sport/news/mike-parrow-gay-wrestler-sposo-morgan-cole

https://www.neg.zone/2020/03/17/mike-parrow/

https://www.gay.it/attualita/news/wrestler-coming-out-mike-parrow

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 2 aprile 2020 da in arte e cultura con tag , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: