Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “AFFARI DI CUORE” di Fiona Cole – 2 Marzo 2020

TITOLO: Affari di cuore
AUTORE: Fiona cole
CASA EDITRICE: Self Publishing
GENERE: Contemporaneo MMF
TRADUZIONE: Paola Ciccarelli Translations
EBOOK:
PREZZO:  € 3,99 su Amazon
PAGINE: 320
DATA DI USCITA: 2 Marzo 2020
LIVELLO DI SENSUALITA’: Alto
LINK PER L’ACQUISTO: Affari di Cuore

TRAMA: L’ho amato per primo.

Jake era il mio migliore amico al college – il mio migliore amico etero – finché una notte non è diventato qualcosa di più. Potrà anche essere fuggito dopo quello che è successo tra di noi, ma io non l’ho mai dimenticato.

Cinque anni dopo, quando il destino ci fa rincontrare, ha una fidanzata al suo fianco. Carina è bella e determinata, e attira la mia attenzione quasi quanto lui.

Una partita a obbligo o verità si trasforma in una notte selvaggia e in una relazione dove i nostri sentimenti mutano in qualcosa di più grande di quanto intendessimo.

Ma cosa succede quando i nostri sentimenti diventano più profondi? Posso farcela a stare con tutt’e due?

Se significa poter avere lui, allora li amerò entrambi.

 

Con un romanzo sensuale, audace ed emozionante, Fiona Cole fa il suo debutto in Italia. Affari di cuore è un intenso viaggio lungo il sentiero delle emozioni, dell’erotismo e dell’accettazione di sé.

 

Questo non è un romanzo prettamente m/m, ma un menage erotico tra due uomini e una donna, una storia prettamente rivolta al sesso con una venatura sentimentale che emerge solo nel finale.

Carina e Jake sono stati amici, colleghi e poi amanti e infine la complicità, e forse anche le aspettative delle loro famiglie, unite in società e propense a un’unione tra i due eredi, li spinge a una relazione stabile ricca di complicità, affetto e sesso soddisfacente; entrambi sono convinti della loro unione e dei progetti che condividono, ma in fondo al cuore sentono che qualcosa non va, qualcosa forse manca.

Jackson invece è un uomo solo, nonostante l’affetto profondo che lo lega al fratello disabile Andrew, unico punto fermo della sua vita travagliata segnata da lutti, problemi economici e difficili decisioni, con un grande dolore non rimarginato: la separazione dal suo unico grande amico Jake, l’amico del cuore durante l’università, fuggito da lui dopo una notte alcolica e sensuale che l’ha sconvolto.

Jake è il cardine che unisce i tre e, dopo aver ritrovato per caso il suo vecchio amico per un progetto lavorativo e aver superato l’imbarazzo, decidere di frequentarsi è quasi inevitabile, ma frequentare il locale in cui lavora Jackson porterà tutti loro a una svolta particolare, essendo il Voyeur un club dove i soci possono incontrarsi e cedere ai loro più oscuri e trasgressivi desideri, anche se solo come spettatori.

Uno degli “artisti”, che si esibiscono in sensuali rapporti sessuali senza censure o limiti, è Jackson, anche se ormai è diventato socio del proprietario e solo saltuariamente si esibisce per il pubblico, più per mero sfogo sessuale che altro, essendo single e non desideroso di una relazione.

L’ambiente del Voyeur è la scintilla che coinvolge Jake, Carina e Jackson in una notte di ardente passione, passione che continua coinvolgendoli tutti e tre in incontri sempre più piccanti e trasgressivi, apparentemente senza aspettative e strascichi ma…

Carina è una donna all’apparenza realizzata e forte, determinata nel lavoro e sicura del suo amore per Jake, ma questa vecchia amicizia forse è un ostacolo più che un punto in più per una vera relazione; la passione si è accesa con l’arrivo di Jackson, ma a che prezzo?

Jake è forse il personaggio del libro che meno mi ha appassionato, troppo chiuso in se stesso per il terrore di desiderare, giammai amare, un uomo; ama la sua fidanzata e desidera il suo vecchio amico ma è troppo impaurito per ammetterlo, mentre Jackson è per me il personaggio migliore, onesto e leale, disposto a tutto pur di avere un briciolo di possibilità di amare o almeno frequentare l’uomo di cui è da sempre innamorato, ma quanto potrà resistere come terzo incomodo, come un imbarazzante segreto che da un momento all’altro può sparire in un soffio?

Buon romanzo erotico, con scene sensuali e sessuali di primordine, davvero coinvolgenti, in pochi libri ne ho trovate di migliori; i protagonisti sono ben caratterizzati nei pensieri, sentimenti, dilemmi e paure ma solo nel finale la parte romance è sviluppata al meglio, lasciando il sesso in secondo piano e approfondendo i sentimenti; dispiace che della serie sia stata tradotto solo il secondo libro, mi sarebbe piaciuto leggere il primo ma soprattutto il terzo per vedere come va a finire la storia accennata nel finale.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 9 aprile 2020 da in Contemporaneo, M/M/F, Recensione, Romance con tag , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: