Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: “CUORE DI TERRA ROSSA IMAGO” di N.R. Walker – 15 Aprile 2020

 

 

Titolo: Cuore di Terra Rossa Imago
Autore: N.R. Walker
Traduzione: Emanuela Graziani
Casa Editrice: Triskell Edizioni
Genere : Contemporaneo
SERIE: Crossover 4.5/2.5

PAGINE: 75
Prezzo: € 2,99 su Amazon
Data uscita: 15 Aprile 2020

LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio

LINK PER L’ACQUISTO: Cuore di Terra Rossa Imago (Red Dirt Heart 4.5 / Imago 2,5)

 

 

Trama: Quando a Greg, il vicino di Charlie Sutton, viene notificato dal governo del Queensland l’intenzione di far passare un acquedotto attraverso la sua proprietà, Charlie promette che lo aiuterà a combattere contro questa decisione. Poi Travis si ricorda di aver notato delle farfalle al torrente vicino alla recinzione del loro confine comune, le stesse farfalle che non sono riusciti a trovare in nessun libro di farfalle australiane. Fiduciosi che questa possa essere la loro unica possibilità per fermare lo sviluppo del progetto, cercano l’aiuto di uno specialista.

Lawson riceve una richiesta via e-mail per identificare una farfalla nell’Outback, e scopre che non è affatto una farfalla australiana. Ma non è l’unica scoperta che fa. Jack conosce il nome sulla richiesta. È quello di una sua vecchia conoscenza dell’università, che guarda caso è stato anche un suo scopamico, Charlie Sutton.

Anni prima, i due si erano incontrati all’Università di Sydney. Studiavano entrambi scienze ambientali e agrarie, erano entrambi a miglia di distanza da casa e, scoprendo i loro mondi aperti a nuove esperienze, erano finiti a letto insieme. Rivedersi di nuovo dopo tutto questo tempo, davanti a Lawson e Travis, non sarà affatto imbarazzante, vero?

Il viaggio di Lawson e Jack alla Sutton Station di certo non va secondo i piani, e non riporteranno in Tasmania solo farfalle, ma una serie di possibilità.

 

Un crossover di Cuore di Terra Rossa e Imago ~ La storia di quando la terra rossa e le farfalle entrano in collisione.

 

Se già nel libro Imagines c’erano stati alcuni dettagli lanciati quasi per caso, quasi, che avevano fatto immaginare un certo passato in comune tra Jack e Charlie, rispettivamente protagonisti di Imago e Cuore di terra rossa, qua finalmente abbiamo un vero e proprio cross over perché i personaggi delle due serie si incontrano, in una nuova avventura tutta da scoprire.

La terra di Greg è in pericolo, il Governo vuole far passare un’intera rete di tubature proprio sopra e sotto la sua proprietà e come abbiamo imparato a conoscere i personaggi di questa fantastica serie, sappiamo bene che in suo aiuto arrivano i suoi vicini, Charlie e Travis, insieme ad Alan, disposti a tutto pur di non perdere la terra che tanto amano.

Quando interviene Travis, sempre un passo davanti a tutti, ricorda di aver visto una specie mai vista di farfalla, che non ha trovato in nessun libro del posto. Capiscono che vale ovviamente la pena provare a seguire quella strada ed è qui che le due serie si incrociano, con Lawson, lepidotterologo, che insieme a Jack si reca proprio nel territorio del Queensland perché quella particolare farfalla non è autoctona ma originaria, e presente, solamente nel continente africano.

Un’occasione per rivedersi certo, ma l’imbarazzo, almeno all’inizio, è palpabile perché i due non erano esattamente amici quanto più amici con benefici. Jack e Charlie hanno un passato in comune, un passato che Charlie ha raccontato a Travis; un passato fatto di relazioni di letto, di scopamici, di una libertà totale che Charlie aveva finalmente sperimentato lontano dal padre dispotico, quando era stato mandato poco gentilmente all’università di Sidney.

«Ti scoccia? Che qui ci sarà qualcuno con cui ho avuto… dei benefici?» Trav scosse la testa e sorrise. «È il mio anello quello che porti al dito. È nostra figlia quella che dorme in fondo al corridoio, e sono io quello che implori e mio il nome che sussurri.» Sospirò, felice e assonnato. Il suo accento era sempre più marcato quando era stanco. «So molto bene a chi appartieni. E anche tu.»

I due però sono cresciuti, sono maturati, hanno trovato una persona speciale e hanno formato una propria famiglia perciò l’incontro è sì imbarazzante ma tutto viene stemperato dal fatto che ormai quei tempi selvaggi sono un lontano ricordo.

La cosa più deliziosa però di questo libro è sicuramente l’esuberanza di una Milly instancabile e di un Nugget che è diventato il suo migliore amico e che la segue dappertutto, li ho adorati!

In realtà ho adorato tutto di questo libro, Charlie e Travis in primis a cui mi sono affezionata come se fossero persone in carne e ossa e che hanno formato una famiglia fantastica insieme a tutti gli altri, ma anche Jack e Lawson, una coppia adorabile sotto ogni punto di vista che ancora una volta sono protagonisti di un’avventura dai risvolti inaspettati.

Peccato per la brevità, avrei letto volentieri qualche pagina in più. E la chicca in fondo al libro? Dolcissima!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: