Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

ARTE E CULTURA… MARCELLO CESENA

 

Buongiorno amici e amiche di Tre Libri Sopra il Cielo, questa settimana parleremo di un comico, attore, regista, sceneggiatore, imitatore e produttore televisivo italiano, convolato a nozze qualche giorno fa con il suo compagno. Quest’oggi parleremo di Marcello Cesena.

 

Nato a Genova il 5 settembre 1956, Marcello frequenta la facoltà di Architettura dell’Università degli studi di Genova e si diploma alla Scuola di Recitazione del Teatro Stabile, debuttando con un ruolo importante nell’Enrico IV di Luigi Pirandello accanto a Giorgio Albertazzi. Seguiranno diverse stagioni nella compagnia teatrale del Teatro dell’Archivolto di Genova dove si orienta alla drammaturgia e a uno stile votato al comico. Marcello esordisce in televisione, e nel ruolo di regista, col programma Avanzi di Rai3, fondando il gruppo dei Broncoviz con Maurizio Crozza, Carla Signoris, Ugo Dighero e Mauro Pirovano, realizzando e interpretando una serie di parodie di spot pubblicitari. Sempre con il gruppo Broncoviz, nella prima metà degli anni novanta, prende parte al programma satirico di Rai3 Tunnel e in seguito realizzano il programma televisivo Hollywood Party. Nel 2003 è nel programma di Marco Giusti Cocktail d’amore imitando la stilista Carla Fendi.

L’attore esordisce sul grande schermo con un ruolo nel film Una gita scolastica di Pupi Avati, e sarà diretto dal regista bolognese anche in Impiegati, Storia di ragazzi e di ragazze e Magnificat; apparirà come protagonista anche in Peggio di così si muore con i Broncoviz e l’attrice spagnola Rossy de Palma. Nei secoli dei secoli, Amiche davvero e Doppio segreto, film per la televisione prodotti da Mediaset, sono stati tutti scritti e diretti da Marcello Cesena.

 

A partire dal 1997 inizia una carriera parallela di regista pubblicitario, dirigendo campagne pubblicitarie nelle quali appaiono come testimonial diversi attori e presentatori italiani. Nel 2001 esce nei cinema Mari del sud, con Diego Abatantuono e Victoria Abril, film scritto e diretto dallo stesso Marcello Cesena, che alternando la carriera di regista a quella di attore comico, dall’inizio del 2004, prende parte a diversi programmi della Gialappa’s Band approdando a Mai dire Domenica. Nel programma Mai dire Lunedì dà vita alla celebre serie Sensualità a corte con Simona Garbarino, Marcella Silvestri, Fabrizio Lo Presti e Mauro Pirovano, una serie da lui scritta, interpretata e prodotta che gli darà una grande fama. Sempre in Mai dire Lunedì scrive, interpreta e produce anche la miniserie Dr. House, parodia dell’originale, con Fabrizio Lo Presti, Francesca Faiella, Marcella Silvestri, Simona Garbarino e Mauro Pirovano.

Nel 2008 dirige Il cosmo sul comò con il trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo dove apparirà in un cameo nei panni del baronetto Jean Claude di Sensualità a corte. Due anni dopo, nel 2010, fonda l’agenzia pubblicitaria “Fantasmino Produzioni” con cui realizza varie campagne pubblicitarie, mentre dal gennaio 2012 e nel corso del 2013 farà parte del cast di Quelli che il calcio presentato da Victoria Cabello, tornando a interpretare il personaggio di Jean Claude. Dal 2017 è di nuovo al fianco del Mago Forest e della Gialappa’s a Rai dire Niùs, programma di cui cura la direzione artistica e in cui interpreta il colonnello dalla Cintola, mentre l’anno seguente è in Mai dire talk dove riprende la serie Sensualità a corte.

 

Il noto attore e regista italiano, si è unito civilmente al compagno Alessandro Iovine il 18 aprile 2020 in Campidoglio, in una Roma deserta. Marcello lo ha rivelato pubblicando una foto sui social con la scritta Just Married!

“In una Roma deserta, indossando mascherine e guanti (le abbiamo tolte giusto per la foto) ci siamo sposati! Perché non volevamo ricordare questi giorni solo per la Pandemia ma anche per qualcosa di bello. Mai avrei pensato di sposarmi in vita mia e soprattutto mai avrei creduto di farlo durante una Pandemia. La bellezza della vita sta proprio nella sua imprevedibilità e nel fatto che alla fine l’amore trionfa su tutto”.

 

 

 

FONTI: https://it.wikipedia.org/wiki/Marcello_Cesena

https://www.gay.it/gossip/news/marcello-cesena-gay-sposato-alessandro-iovine-foto-social?fbclid=IwAR1O6rE7UJ_hzrFSa40shkBthcvL1Y70f-XSsaHYYGwePCpBCqapaE-5QRE

 

 

 

Un commento su “ARTE E CULTURA… MARCELLO CESENA

  1. saphi5fm
    30 aprile 2020

    ❤️❤️❤️

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 30 aprile 2020 da in arte e cultura con tag , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: