TRAMA: Finalmente Malakys e gli altri si sono riuniti a Zemi e adesso che hanno un piano e i mezzi per andare a riprendersi Blu, sono pronti a tutto per farlo. Ma riuscirà Blu a tornare sulla terraferma dopo tutto quello che ha scoperto? La fitta rete di un nemico molto più spietato di tutti quelli affrontati finora sta per essere ritirata per banchettare con le sue prede… e sono tutti in pericolo, umani e sireneidi. Il mare sta per tingersi di rosso. Tra misteri, suspense e nuovi e indimenticabili personaggi, seguite Blu e Malakys nell’emozionante finale della Trilogia del Maremoto.
Un mondo alieno e fantastico, molto articolato, ricco di luoghi e personaggi unici e indimenticabili. Ritorna la storia del tritone Blu e dell’umano Malakys, separati alla fine del secondo libro in modo drammatico: Blu infatti, con il suo potere immenso ma indomabile grazie al quale ha salvato il suo innamorato, è stato condannato al confino dei mari ghiacciati di Borealis, un’orrida prigione dove torture e lavori forzati sono la norma e da dove uscire pare impossibile.
Lord Lyo, nonno di Blu, è intenzionato a prendere il potere sui regni sottomarini e annientare una volta per tutte gli umani, oltre che sottomettere e distruggere l’odiato nipote, e per questo lo mette tra le “amorevoli” mani del suo pupillo, Titanos, mezzo sireneide mezzo uomo squalo, un affascinante ma terribile guerriero, deciso a sottomettere il prigioniero in ogni modo anche con torture e umiliazioni.
Sulla terraferma intanto Malakys, con il suo variopinto gruppo di amici e alleati, è deciso a salvare Blu ma l’impresa è difficile, quasi impossibile, nonostante i mezzi inaspettati offerti dalla piratessa Zamiya e l’alleanza più o meno volontaria col fosco mercante Salazar che, con il figlio adottivo Roan e soprattutto lo sfuggente Guaritore, potrebbe essere in grado di aiutarli nell’impresa.
Intanto Blu deve districarsi tra compagni subdoli e l’odio per il suo compagno di cella, Sven, il responsabile della morte di sua madre, mentre il suo rapporto con il crudele Titanos diventa ambiguo, quasi a un passo dal sensuale. Fuggire sembra un sogno irraggiungibile ma la verità è vicina e nuove importanti rivelazioni ribalteranno le sue convinzioni e forse il suo futuro, ma forse ormai è troppo tardi per impedire i loschi piani di Lord Lyo, soprattutto se Blu non riuscirà a ritrovare il suo potere.
Dopo tanto aspettare finalmente l’ultimo capitolo di questa bellissima serie, anche se gli anni passati dal precedente sono ben quattro e prima di iniziare a leggere Rosso ho dovuto dare una scorsa al precedente volume per vedere dove eravamo rimasti… per altre serie forse non lo avrei fatto, ma questa merita un piccolo sacrificio.
I personaggi sono molti, ben sviluppati e variegati: oltre al protagonista Blu ho adorato Titanos, crudele e ambiguo ma non cattivo fino in fondo, e poi diciamolo: un figo pazzesco, bello e dannato (che pure Blu ci ha fatto di sicuro un pensierino), con un passato doloroso e nessun affetto se non per il suo mentore, il crudele Lord Lyo, un cattivo da manuale; un altro personaggio che mi ha colpito è il Guaritore, sia per il suo aspetto inconsueto e mostruoso che per il suo passato, e anche per la sua storia d’amore. E poi Calypso, essere tra il mitologico e il reale, inaspettata alleata di Blue dopo essere stata l’amante di Minna, l’imperatrice assassina.
Giudizio finale: ottimo, avvincente con qualche piccola smagliatura nella trama, sempre secondo me ovviamente: la parte marginale su Malakys per esempio mi è sembrata irrilevante per il risultato finale che però mi ha pienamente convinta e che me ne fa consigliare la lettura con piacere, anche se preferibilmente in sequenza per meglio apprezzare trama e personaggi.
Ho seguito Blu dall’inizio della saga, del resto, come fare a non innamorarsi? Ancora una volta il mio cuore ha battuto insieme a lui, nelle gelide prigioni della solitudine così come nelle sfide che lo hanno visto protagonista. L’attesa nel seguire l’evolversi della trama me lo ha fatto divorare, come poi i primi due capitoli, e quasi fa male sapere che non ci sarà un seguito… Oppure sì??? 😜
Bravissimo Maurice, soprattutto per mettere temi forti e sempre attuali senza mai cadere nell’ovvio e nel volgare.. Ci si vede la prossimo lavoro.. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per averci lasciato il tuo pensiero. Un caro abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie dal profondo del cuore!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie a te per averci permesso di leggerlo. Un abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona