Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: “DARKLING” – Serie Port Lewis Witches #1 – di Brooklyn Ray – 7 Maggio 2020

TITOLO: Darkling
AUTORE: Brooklyn Ray
TRADUZIONE: Maria Pisano
CASA EDITRICE: Triskell Edizioni
GENERE: Urban Fantasy
SERIE: Port Lewis Witches Vol. 1
EBOOK: Si
PAGINE: 133
PREZZO: € 2,99 su Amazon
DATA: 7 Maggio 2020
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio

TRAMA: Port Lewis, una cittadina costiera arroccata sulla scogliera di Washington, è circondata da una fitta boscaglia e accoglie pittoresche caffetterie, un cinema, qualche bar, due chiese, il college locale e le streghe e gli stregoni, ovviamente.
Ryder è uno stregone che possiede due segreti: uno che riguarda il suo sangue e l’altro il suo cuore. Custodirli non è mai stato un problema per lui, finché una lettura dei tarocchi insieme al suo migliore amico, Liam Montgomery, che guarda caso è anche uno dei suoi segreti, avvia una catena di eventi a cui non si può porre rimedio.
Nelle vene di Ryder scorre la magia nera. Le carte hanno profetizzato una catastrofe magica che potrebbe scuotere le fondamenta su cui è costituita la sua vita e una pericolosa alleanza con l’unica persona che non vuole mettere a rischio.
La magia e i segreti hanno un costo, e Ryder deve capire il prezzo che è disposto a pagare per diventare chi è veramente..

 

ATTENZIONE: SPOILER

 

Viste le premesse iniziali e il numero ridotto di pagine ero un po’ scettica sul risultato finale, pensando di ritrovarmi tra le mani una novella abbozzata e piena di buone intenzioni, fortunatamente sono bastate poche righe per farmi completamente ricredere. Siamo nell’incantevole cittadina di Port Lewis. dove nulla è quello che sembra. Dietro la normale apparenza di una tranquilla città americana si nasconde un mondo magico variegato e pieno di segreti. Tra i suoi bizzarri abitanti c’è Ryder, giovane stregone del fuoco pronto a intraprendere una carriera magica, che nasconde però un segreto che lo tormenta.

Nelle sue vene scorre il sangue della famiglia Wolfe, conosciuta e temuta da secoli per via della sua magia oscura e vista con sospetto perché legata a culti antichi, quasi proibiti nella comunità. Ryder è combattuto e spaventato, sente dentro di sé il richiamo di quella forza oscura e potente, una magia che chiede e vuole il sangue e da cui sente di non poter scappare.

È un personaggio particolare, intrigante e dall’animo tormentato, un ragazzo dal carattere forte che ha molto lottato per riuscire a sentirsi bene con se stesso. Lo stregone è nato infatti con il corpo di una ragazza e con fatica è riuscito a iniziare un doloroso percorso per diventare quello che tanto sognava, iniziando una transizione verso il genere a cui sentiva di appartenere. Un percorso che non lo ha lasciato indenne e che ancora lo tormenta, che lo spinge a chiudersi in se stesso, a non confidare i suoi tormenti neppure al proprio migliore amico Liam. La sua natura di stregone del fuoco e negromante è un’ulteriore problema messo sul suo cammino, che lo porta a nascondere se stesso temendo i giudizi e soprattutto i pregiudizi del circolo magico, spaventato dalla magia nera e dal sangue. Ryder è perfettamente caratterizzato e possiamo apprezzarlo in tutti i suoi pregi e difetti, un personaggio realistico nonostante il contesto in cui vive, perfetto soprattutto se contrapposto al suo compagno Liam.

Liam infatti è uno stregone dell’acqua, calmo e gentile, amico di Ryder fin dal loro primo incontro e nonostante non sia a conoscenza di tutti i segreti nascosti dal compagno, gli è fedele, non lo tradirebbe mai ed è disposto a tutto pur di stargli accanto. Il rapporto tra i due ragazzi è forte e speciale e si consolida ancora di più dopo una lettura dei tarocchi, una lettura particolare e diversa dal solito che lega le loro anime indissolubilmente, portando entrambi a iniziare un rapporto complicato e tormentato ma anche ricco di passione e amore, un percorso che porterà entrambi a fare i conti con quei sentimenti che da troppo tempo tengono nascosti in un cassetto. Ho adorato la tenerezza, la complicità della coppia e la maturità di entrambi i personaggi, capaci di comportarsi come adulti nonostante la giovane età, e il loro rapporto, nonostante il numero esiguo di pagine, ci viene presentato con cura e attenzione.

In questo primo racconto di una serie molto interessante ci viene mostrato non solo il percorso di crescita di due ragazzi destinati a diventare amanti e compagni di vita ma anche un primo assaggio della comunità magica di Port Lewis, e insieme ai due protagonisti abbiamo modo di fare la conoscenza di altri membri del circolo e di alcuni amici della coppia, personaggi che in questo capitolo fanno da comparsa ma che sono fondamentali per iniziare a mostrarci tutte le potenzialità di questa serie.

Mi sono innamorata dell’atmosfera sognante che si respira tra le pagine e che in molti punti mi ha un po’ ricordato la mia infanzia e il magico mondo di Harry Potter. Sono presenti anche scene forti che tolgono il respiro per la loro efferatezza, motivo per cui è sicuramente un libro da iniziare con le dovute premure e sconsigliato per quelli che vivono la magia come qualcosa di dolce e incontaminata. Per quanto mi riguarda avrei voluto qualche dettaglio in più specialmente sulla transizione di Ryder e anche sulla comunità magica, una scelta che mi ha fatto storcere un po’ il naso spingendomi ad abbassare un po’ la valutazione, ma mi rendo conto essere stata presa per dare maggior peso e spazio ad altri elementi della trama.

Insomma una storia che a me è piaciuta molto, un primo capitolo ben strutturato che ci mostra un mondo magico vivo e in costante cambiamento. Mi sento di promuoverlo e di consigliarlo caldamente a quelle persone che amano le storie con personaggi forti e ben caratterizzati, che amano la magia e che sentono la mancanza delle atmosfere Rowlinghiane; come detto non mancano elementi un po’ macabri quindi se siete un po’ troppo sensibili al sangue o vi impressiona il tema della morte e relative scene descrittive tenetevi a distanza, in caso contrario iniziatelo senza timore.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: