Buongiorno amici e amiche di Tre Libri Sopra il Cielo, questa settimana torniamo a parlare di teatro e di uno spettacolo portato in scena al Festival BorgArti, la rassegna teatrale di teatro d’autore avvenuto nei borghi antichi di Ostuni e Carovigno. Durante la rassegna del 2018, Maurizio Ciccolella porta in scena uno spettacolo che si addentra in un tema forse mai trattato prima sulla scena: la deportazione di persone omosessuali durante il periodo fascista. Lo spettacolo è “Le isole Sataniche”.
San Nicola e San Domino, isole dell’Arcipelago delle Tremiti, furono isole di confino durante il periodo fascista. Sulla prima furono deportate persone macchiate di prepotenza, ubriachezza, usura, assassinio, mentre sulla seconda si consumò il confino dei ragazzi omosessuali e qui “avvenne una violazione dei diritti della persona di cui poco si è parlato: un paradiso terrestre, le isole Tremiti, ospitarono un inferno terreno in nome della purezza della razza italica”. Queste le parole di Maurizio Ciccolella, regista dello spettacolo, che usa per descrivere “Le isole Sataniche” che per l’appunto affronta il tema della deportazione degli omosessuali sull’isola di San Domino.
I quattro personaggi principali raccontano le vicissitudini inumane che li hanno condotti prima all’arresto e poi alla deportazione sull’isola, rifugiandosi in un luogo dove poter essere se stessi, ovvero l’immaginazione e il ricordo del passato. Si costruiscono un presente impossibile dove usano i ricordi come salvezza e l’immaginazione per non morire.
Le storie dei personaggi si intrecciano sullo sfondo di una scenografia multimediale dove i video raccontano spaccati di storia e il tutto è avvolto dalla magia dello spettacolo “da camera” perché gli spettatori sono vicini agli attori, senza palco, in un’atmosfera intima e dirompente allo stesso tempo. Inoltre i quattro sono affiancati da un quinto personaggio, interpretato da un attore africano, che raccoglie il senso dello spettacolo con un monologo intenso sull’amore anche nei contesti di costrizione e privazione ingiustificata della libertà.
Maurizio Ciccolella ha scritto e diretto “Le isole Sataniche” interpretato da Matteo Maci, Mino Leone, Lello Galasso, Lorenzo De Simone e Greg Dubem, giovani attori formati dalla scuola di recitazione “Talìa” di Brindisi. Al momento del debutto dello spettacolo qualcuno di loro era alla sua prima esperienza.
http://www.brindisioggi.it/le-isole-sataniche-debutto-chiuso-successo-festival-borgarti/
http://www.scuolatalia.it/blog/debutto-de-le-isole-sataniche-maurizio-ciccolella/