Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “PER SEMPRE” di Dawn Blackridge – Aprile 2020

 

TITOLO: Per sempre
AUTORE: Dawn Blackridge
CASA EDITRICE: Self  Publishing
GENERE: Novella
EBOOK: Sì 
PAGINE: 50
PREZZO: € 0,99 su Amazon
DATA DI USCITA: Febbraio 2020
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio Basso
LINK PER L’ACQUISTO: Per sempre

TRAMA: Patrick e Marc, due uomini innamorati in un mondo dove non c’è posto per loro.
Per conservare i rispettivi lavori sono costretti entrambi a due matrimoni di facciata che ne condizioneranno in modo drammatico le vite.
Potrà questo amore essere soffocato?
Riusciranno gli eventi tragici che seguiranno ad allontanarli definitivamente?
Ma certi amori nascono da un’emozione profonda e nulla potrà sopprimerli, non la distanza, non il tempo.

 

Patrick e Marc si amano da sempre, da quando erano ragazzini confusi che avevano scoperto cosa volesse dire amare un’altra persona e non poter averla. Dopo un bel po’ di anni sono ancora innamorati, i loro pensieri sono ancora fissi l’uno sull’altro ma ancora non riescono a vedere al di là di qualche notte passata insieme di nascosto, di qualche bacio rubato, di telefonate da far passare come quelle di amici qualsiasi.

Dopo un lutto per il quale si dà la colpa, Patrick è ancora una volta in procinto di partire per un’operazione come Seal ma il pensiero di Marc, di quello che prova per lui, è sempre lì a solleticargli il pensiero.

Se penso al tempo che abbiamo perso, agli anni sprecati ad amarti senza poterti toccare, standoti lontano. Riesci a immaginare quanto tu mi sia mancato? Quanto la mia vita fosse niente senza di te?

Marc dal canto suo è rimasto impantanato in un matrimonio di facciata, ma anche lui rimpiange quello che non ha avuto il coraggio di prendere, ed entrambi si trovano a un punto della loro vita in cui fingere è diventato impossibile.

Dopo tutto quel tempo era ancora lì. Certo le cose erano differenti, quegli ultimi anni erano stati un turbine di lavoro, bugie e lacrime versate di nascosto, ma la verità non era cambiata di una virgola: era ancora innamorato di Patrick Turner.

Un racconto breve, appena cinquanta pagina, per raccontare la storia di un amore contrastato dal bigottismo, dal pregiudizio, di due uomini che non hanno avuto il coraggio di fare un passo avanti, non hanno voluto rischiare di vedere se avrebbero perso probabilmente il lavoro e gli affetti facendo coming out ma che alla fine scoprono che il sentimento che provano l’uno per l’altro è troppo forte, troppo importante per sprecarlo affidandosi al giudizio altrui.

Un buon racconto che non scade nel dramma gratuito, non è troppo pesante o drammatico da leggere, che si snoda attraverso i racconti del tempo passato e incrociando poi il presente, con un bel Happy Ending che rimette tutto a posto. Forse la scelta di comportamento di uno dei personaggi secondari è un po’ troppo utopistica, almeno a parer mio, ma è comunque un racconto molto dolce, sulle seconde possibilità che ci vengono date e che non dovremmo sprecare per far contento qualcun altro.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 22 Maggio 2020 da in Contemporaneo, Novella, Recensione, Romance con tag , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: