Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “ZANNE E ALI” – Serie Le Cinque dita #1 – di S.M. May – 10 Giugno 2020

Titolo: Zanne e ali
Autrice: S. M. May
Editore: Self Publishing

Serie: Le cinque dita #1
Genere: Fantasy
Ebook: si – anche cartaceo
Pagine: 320
Prezzo : € 2,99 su Amazon (Disponibile su Ku)
Data uscita : 10 Giugno 2020

LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio Basso

Link per l’acquisto: ZANNE E ALI: (Le Cinque Dita 1)

 

 

Trama: E strinse il pugno così forte che tutte le sue dita iniziarono a sanguinare.

 Ma erano cinque ed erano fuoco e più nessuno osò alzare lo sguardo.

Dopo l’ennesima sconfitta, Julius de Margoulis, signore spodestato delle genti albine del nord, si è nascosto tra le montagne per rigenerarsi e pianificare la propria vendetta.

Per secoli ha vissuto, regnato e combattuto da solo al comando, prendendo possesso, come servitore o nutrimento, di chiunque si fosse imbattuto sulla sua strada.

Adesso però le risorse si sono esaurite ed è giunto il tempo di accettare che gli sono rimaste come alleate unicamente l’astuzia e una visione disperata che, forse, gli hanno inviato gli dei. Julius ha dunque deciso: le sue truppe saranno composte soltanto da cinque creature di razze diverse e come un pugno possente si abbatteranno sul nemico. Cinque come le sue dita, cinque guerrieri addestrati da lui stesso e dotati della magia più sorprendente.

Ma da considerare – sempre e in ogni caso – meri strumenti di guerra, da usare e sacrificare senza rimorso, e da tenere sempre a debita distanza, così che nessuno di loro possa mai spingersi tanto vicino da ghermirgli l’anima.

 

I volumi hanno un proprio finale, ma la vicenda prosegue di episodio in episodio. Con illustrazioni interne.

Warning: Possibili scene di violenza e di consenso dubbio.

 

Questo non è propriamente un romance m/m, ma un fantasy puro con elementi m/m, l’inizio di una epopea avvincente ricca di personaggi interessanti e originali.

In questo primo capitolo la storia è narrata dai punti di vista alternati del vampiro albino Julius e del suo fresco prigioniero Tubiec, fonte di nutrimento e recalcitrante compagno di viaggio.

Julius non è un semplice vampiro ma l’ex re pazzo di un mondo tra magia e razze mutaformi, sconfitto sonoramente cinque anni prima a causa del vile tradimento da parte delle persone a lui vicine, ma ora pronto al riscatto e alla vendetta dopo una visione mandatagli dagli dei su una mano composta da cinque dita differenti, cinque soldati al suo servizio che lui recluterà in vario modo durante il suo cammino, dalle terre spoglie e desolate del suo esilio fino alla fiera di Yerpolis, dove intende assoldare il suo esercito di mercenari.

Tubiec invece è un giovane sparviero mutaforma, caduto nelle mani del vampiro e ora suo prigioniero, usato per cibo e sesso durante il viaggio, un padrone detestato all’inizio ma poi bramato e desiderato quando il suo interesse sembrerà scemato, una contraddizione che subito non comprende e che durante il viaggio cercherà di combattere, deluso dal comportamento del vampiro; interessante la sua evoluzione da viziato mutaforma a essere umano, pur contro la sua volontà, in una trasformazione interiore che gli fa prendere coscienza della sua parte umana da lui sempre considerata inferiore.

Lungo la strada incontriamo molti esseri mitologici come Ninfe, Fate e Sirene, ma anche semplici umani, diversi esseri mutaforma come lupi e orsi mannari, oppure razze strane e sconosciute come le Rinodonnole o un Felino mannaro, donne-sigillo o il caveau vivente, personaggi sorprendenti e indimenticabili che promettono bene per il seguito.

Durante il percorso viene svelata pezzo per pezzo la storia del re vampiro, il tradimento dei suoi alleati per mano della sorellastra Aurelia e del suo vice Serentius, conosciamo anche due personaggi da lui molto amati e periti durante la terribile battaglia finale, perdite che hanno indurito ancora di più il suo cuore, convincendolo a rimanere solo e distante da tutti, nonostante rimanere distante dal Tubiec e considerarlo solo un servitore bello e utile inizi a non sembrargli più possibile.

Le prime tre dita sembrano ormai trovate come anche le finanze per il reclutamento, purtroppo nuovi inganni si abbattono sull’Albino, ma perdere un componente non è accettabile e forse il distacco da tutto e tutti non è la scelta migliore.

Buon inizio per una saga fantasy che promette molto bene e, nonostante alcune lentezze iniziali, la trama e i personaggi mi hanno intrigata molto e il finale mi ha lasciata con la voglia di leggerne ancora, un elemento molto positivo nonostante la classica frustrazione di interrompere la lettura e dover aspettare mesi per sapere come andrà a finire (il volume è autoconclusivo, niente paura).

La parte avventurosa è molto buona e coinvolgente, la trama è ricca di idee valide e originali, mentre la parte romantica per ora è quasi inesistente essendo sia il contesto che i personaggi quasi alieni alla tenerezza e al sentimentalismo; il sesso per ora è più un elemento di baratto e un elemento narrativo puramente funzionale alla trama, tuttavia la sensualità più o meno celata tra il vampiro sexy e il suo giovane prigioniero è molto promettente e io non vedo l’ora di vedere come si evolverà la loro storia, sperando sempre che l’autrice non dimentichi di sviluppare questo aspetto che per me è importante: magari poco ma buono.

Una menzione a parte per la bellissima copertina e le illustrazioni sparse tra i capitoli: un tocco artistico che impreziosisce il libro.

Ottimo libro fantasy, consigliato.

 

 

2 commenti su “RECENSIONE: “ZANNE E ALI” – Serie Le Cinque dita #1 – di S.M. May – 10 Giugno 2020

  1. S.M. May
    20 giugno 2020

    Vi ringrazio moltissimo per avermi letto e per la recensione.
    Posso tranquillizzare su un aumento dell’aspetto sentimentale nel seguito 🙂

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 19 giugno 2020 da in Fantasy, Recensione, Romance con tag , , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: