TRAMA: Poco meno di un anno dopo essersi trasferito alle Hawaii, la moglie del capocantiere Nate Ellison lascia lui e il loro piccolino per un altro uomo. Dopo mesi trascorsi da padre single, Nate incontra Andrew “An” Hoang e viene lentamente trascinato nella sua vita. Grazie all’amicizia di An, riesce finalmente a godersi la sua nuova casa in paradiso.
An Hoang non ha una vera relazione da anni: tra la sua carriera come pediatra e la sua nipotina di cui deve prendersi cura nei giorni liberi, non ha la predisposizione mentale per altro che un’avventura tra le lenzuola. Eppure, quando incontra Nate – che guarda caso è proprio il bellissimo capocantiere che ha visto nell’atrio del suo palazzo – qualcosa di lui lo attrae e rende impossibile non affezionarsi. Quando Nate ha bisogno dell’aiuto di An per suo figlio, lui non si tira indietro.
Cosa succederà quando il passato di Nate e i genitori all’antica di An interferiranno, proprio quando i due stanno iniziando a innamorarsi l’uno dell’altro? Troveranno il modo per essere coraggiosi e dare al loro amore un’occasione per sbocciare?
Coraggioso per te è il primo libro di Crystal Lacy che leggo; pur non conoscendo l’autrice, la trama mi intrigava e sono felice di averle dato una possibilità, perché si è rivelata una lettura piacevole. Essendo il primo volume di una serie, credo proprio che leggerò anche i prossimi, anche se sono autonomi e avranno protagonisti nuovi e vicende differenti.
Partendo da questo, conosciamo Andrew e Nate, che abitano nello stesso palazzo e sono vicini d’appartamento. A prima vista, sono due uomini molto diversi fra loro per tanti motivi: origini, cultura, ceto sociale e in teoria anche l’orientamento sessuale. Eppure, complice un acquazzone, i due hanno modo d’incontrarsi e conoscersi, diventando amici e decidendo di frequentarsi.
Nate è un giovane capocantiere che, con pazienza e spirito di sacrificio, deve imparare a destreggiarsi fra un lavoro pesante e un bambino piccolo: è un padre single, abbandonato dalla moglie, che accudisce il figlio Neil poco più che neonato; Andrew, invece, è il socio del pediatra di Neil e ha le competenze e la passione giusta per aiutarlo.
An – questo è il suo nome tradizionale – è una brava persona, dall’animo generoso, ma trova difficoltà a legare e preferisce non invischiarsi in relazioni a lungo termine. Un altro personaggio cardine è Dai, la nipote di An, che lui assiste con devozione per sostenere la sorella in difficoltà.
Non ho mai fatto mistero del fatto che adoro le storie m/m con bambini e qui i piccoli hanno parecchio spazio e strappano più di un sorriso. Anche il concetto di famiglia – sia quella di origine sia quella creata – ha un ruolo importante nelle dinamiche del romanzo; nel bene e nel male, come ostacolo o come supporto, i parenti condizionano i protagonisti e le loro scelte.
In particolare, le origine vietnamite di Andrew e le decisioni imposte dai suoi genitori hanno un peso non indifferente, e non è semplice a volte capire la complessità di una cultura così diversa dalla nostra.
Coraggioso per te è una storia dolce e interessante, con una trama ben delineata e con i giusti imprevisti che la movimentano. Sono presenti scene dolci e altre sensuali, forse non numerose ma gradevolmente descrittive ed esplicite.
Questo è un libro dove vari personaggi devono trovare il coraggio di mettersi in discussione, di lottare per la felicità che spetta loro, anche se non è semplice, anche se non è indolore.
In attesa dei prossimi, ve lo consiglio!