Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “DOUBLE OR NOTHING” di Cai Z. e L.A. Witt – Serie Double trouble #1 – 14 Agosto 2020

TITOLO: Double or Nothing
AUTORE: Cai Z. e L.A. Witt
TRADUTTORE: Maria Pisano
CASA EDITRICE: Triskell Edizioni
SERIE: Double trouble #1
GENERE: Contemporaneo
EBOOK: Si
PAGINE: 290
PREZZO: 4,99 € su Amazon
DATA USCITA: 14 Agosto 2020

TRAMA: Rich Cody è entrato negli U.S. Marshals per dare la caccia ai cattivi e non per fare da balia ai testimoni. Tuttavia, gli ordini sono ordini e si ritrova così a proteggere un hacker con legami con la mafia albanese e siciliana. Un’altra entusiasmante giornata all’interno del Programma Protezione Testimoni.
Leotrim Nicolosi è nato in un mondo di criminalità e spargimenti di sangue. Quando il massacro lo tocca troppo da vicino, uccidendo il suo fidanzato – il figlio di un famigerato capomafia – Leo decide di distruggere la famiglia Grimaldi. Ha raccolto le prove necessarie a mandare ogni singolo Grimaldi in prigione, detiene l’assoluto controllo informatico sui beni della famiglia e ha un conto in sospeso che può essere saldato solo con il sangue dell’uomo che ha assassinato il suo amante.
Quando un banale trasferimento in una casa sicura finisce molto male, Rich e Leo sopravvivono per miracolo. Con i Marshals compromessi e Leo accusato ingiustamente di omicidio, lui e Rich fuggono sia dai criminali che dalle forze dell’ordine, senza fare distinzioni. Non hanno nessuno di cui fidarsi se non loro stessi e nessun luogo in cui nascondersi che i loro nemici non possano trovare.
E forse, l’unica via d’uscita è quella di stringere un patto con il diavolo.

 

Adrenalinico. Se dovessi definire questo libro con un solo aggettivo, sarebbe proprio adrenalinico. Raramente una storia è riuscita a mantenere alto il mio interesse con la giusta dose di adrenalina senza strafare e sfociare nell’ansia, ma non avevo dubbi sulla bravura della Witt (che ormai leggo a colpo sicuro) e Cari Z. è stata una piacevole novità da scoprire come co-autrice.

Non do ancora il massimo punteggio (ma quasi) perché questo è il primo libro di una dilogia e sono curiosa di scoprire se anche la parte finale sarà all’altezza delle aspettative, rendendo quest’opera da ricordare.

Rich e Leo, i nostri protagonisti, vivono ai due lati di una metaforica barricata. Rich è un Marshal, ex Marine, che compie un lavoro pericoloso con devozione e idealismo, per difendere i buoni e assicurare i cattivi alla giustizia; Leo è uno di quei cattivi che Rich ha giurato di sbattere dietro le sbarre, ma che si trova costretto a proteggere come testimone pentito di mafia, per incastrare al processo una grossa famiglia mafiosa italiana.

Peccato che un semplice e noioso trasferimento diventi una scena da cardiopalma, con sparatorie, inseguimenti e troppi morti.

Rich capisce presto che deve scappare in un posto sicuro con il suo protetto e che ci sono dei traditori a più livelli, anche fra i suoi colleghi, quindi non può fidarsi di nessuno nella sua rocambolesca fuga, così da rimanere in vita affinché che Leo possa testimoniare.

Questa convivenza forzata ci dà modo di conoscere entrambi e di capirli meglio, anche grazie all’alternanza dei loro punti di vista.

Ci si innamora presto di Rich per il suo animo buono e gli alti ideali, persino per il suo spirito di sacrificio. Un punto bonus è che non è un protagonista perfetto, ha i suoi limiti e demoni da combattere, che lo rendono molto umano e molto vero, ma vi lascio il piacere di scoprirlo da voi.

Anche Leo, che teoricamente è il cattivo, è entrato nelle mie simpatie perché la vita lo ha costretto a crescere fra gente terribile e violenta, e questa è l’unica possibilità che ha avuto oltre a una morte miserevole. La sua caratterizzazione è molto interessante e l’ho davvero apprezzata.

Insieme ai protagonisti ci sono parecchi personaggi secondari, più o meno presenti, buoni e cattivi, nemici e amici… e forse traditori. Per tutta la storia, i nostri eroi sanno di essere soli e che il pericolo è costantemente dietro l’angolo. Ne esce una trama appassionante e coinvolgente, ricca si suspense e colpi di scena. Non mancano neppure i momenti di attrazione e quelli sensuali, che sono funzionali alla storia.

Non mi resta che consigliarvi questa lettura, con la speranza che la sua conclusione arrivi presto anche da noi.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: