Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “IN FUORIGIOCO” di Taylor Fitzpatrick – 30 Agosto 2020

TITOLO: In fuorigioco
AUTORE: Taylor Fitzpatrick
CASA EDITRICE: Self Publishing
TRADUZIONE: Cristina Massaccesi
GENERE: Contemporaneo Sportivo
EBOOK: Si 
PREZZO: € 4,49 su Amazon
DATA USCITA: 30 Agosto 2020
LIVELLO DI SENSUALITA Medio Alto
LINK PER L-ACQUISTO In fuorigioco

TRAMA: Mike Brouwer ha lottato per tutta la vita. Ha lottato per la sua famiglia, per i suoi compagni di squadra, per proteggere se stesso senza mai abbassare la guardia. Ha lottato per ottenere un posto nella National Hockey League e l’unica maniera per riuscire a conservarlo è usare i pugni, per il divertimento dei tifosi e per proteggere la sua squadra.

Liam Fitzgerald è una recluta con dodici anni meno di Mike e più talento nel suo dito mignolo di quanto Mike ne abbia in tutti e due i pugni. È il giocatore più piccolo sul ghiaccio, ma non permette mai che quello gli impedisca di ottenere ciò che vuole. E a quanto pare, ciò che vuole è Mike e quella è una battaglia che Mike si ritrova a perdere.

Mike sapeva che sarebbe stato un errore permettere a quella recluta di infilarsi nel suo letto, ma non sapeva che quell’errore lo avrebbe seguito per il resto della sua vita.

 

Un romanzo inconsueto, la cui trama mi era parsa non molto originale ma, avendo letto molte critiche positive, mi sono buttata e ora che l’ho letto devo ammettere che erano tutte meritate.

Si piange? Altroché, ma si sorride molto, ci si arrabbia anche verso i protagonisti e verso il destino avverso, il romanticismo sembra bandito del tutto ma è solo ben celato, invece le scene bollenti non sono risicate, anzi, sono per una buona parte quasi al centro del racconto.

Ho molto apprezzato l’inusuale metodo di narrazione, la dettagliata e lunga storia di uno sportivo spalmata in quasi vent’anni della sua vita, tra alti e bassi, vittorie e sconfitte, in salute e malattia… quasi un documentario su un personaggio vero, uno sportivo come tanti che chiunque di noi può aver seguito e amato.

Mike è molte cose: duro, testardo e deciso a non cedere all’amore, forse a non crederci addirittura, convinto com’è di non esserne degno; per questo tenta per molto tempo di tenere a distanza Liam, nonostante l’attrazione che provano l’uno per l’altro, adducendo come scusa prima la differenza d’età, ma poi per non gravare sul giovane con i propri problemi.

Liam invece è davvero una sorpresa. Presentato come il debuttante belloccio e sexy, incosciente e appiccicoso, sembra essere in secondo piano nel libro, essendo la storia narrata con il POV di Mike per il 99% del testo; sembra un ragazzo irruento e solare, con tutta la vita davanti, promessa nello sport e già leader di una squadra, idolatrato dai fans e con uomini e donne ai suoi piedi: perché dovrebbe accontentarsi di un vecchio giocatore di hockey quasi rintronato? Il lettore lo vede crescere e maturare, con il sospetto di averlo sottovalutato, come di certo ha fatto Mike.

Seguire la loro storia mi ha prima incuriosita e intrigata, poi mi ha preso lentamente allo stomaco fino a toccarmi il cuore, non avrei mai voluto arrivare all’ultimo capitolo, ma non potevo più fermarmi.

Lode all’autrice per aver osato un finale inconsueto, quando in generale la trama si interrompe sul più bello, mentre i protagonisti sono al top, felici e contenti, con una vita magari difficile alle spalle e un radioso futuro davanti. Osare qualcosa di diverso può essere difficile e rischioso ma a volte ne vale veramente la pena, per l’autore ma anche per noi lettori, a volte assuefatti a storie nella norma, con un percorso prestabilito e il lieto fine obbligatorio.

Io l’ho amato molto e non lo dimenticherò, consigliato assolutamente.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 15 settembre 2020 da in Contemporaneo, Recensione, Romance, sportivo con tag , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: