Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “ACCETTARE IL FUOCO” – Serie Inferno e Ritorno #3 – di Felice Stevens – 22 Agosto 2020

TITOLO: Accettare il fuoco
AUTORE: Felice Stevens
TRADUZIONE: Ilaria D’Alimonte
CASA EDITRICE: Triskell Edizioni
GENERE: Contemporaneo
SERIE: All’inferno e Ritorno #3
EBOOK: Si
PAGINE: 317
PREZZO: € 4,99 su Amazon
DATA: 22 Agosto 2020
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio

TRAMA: Trama: Brandon Gilbert ha passato anni a nascondersi, ma finalmente è riuscito a realizzare il suo sogno di diventare insegnante di scuola. Quando gli viene offerta l’occasione di aiutare bambini vittime di abusi, non può dire di no. Per non parlare dell’incontro con il dottor Tash Weber, lo psichiatra che li ha in cura: un uomo maturo, dall’aria triste ma sexy, che accende in Brandon una scintilla mai provata prima.
Anche se sono passati cinque anni dalla morte del suo compagno, il dottor Sebastian “Tash” Weber non nutre alcun interesse per le relazioni amorose. Ma il giovane ed enigmatico Brandon gli risveglia il cuore e il desiderio. Nonostante i tentativi di tenerlo a distanza, Brandon riaccende in lui quella passione per la vita che credeva persa per sempre.
Né Brandon né Tash avevano progettato di innamorarsi, ma nemmeno la disapprovazione dei familiari o i rispettivi dubbi possono impedirgli di accettare il fuoco che divampa tra loro. E quando Brandon torna a casa per affrontare un futuro che non avrebbe mai creduto possibile, lui e Tash scoprono che l’unica cosa per cui valga la pena lottare è sempre stata con loro.

 

Ho aspettato questo libro come si aspetta il giorno di Natale, troppo desiderosa di conoscere finalmente lui, Brandon, lo sfuggente e misterioso fratellino minore di Asher e Lucas. Il giovane è stato fin dall’inizio della serie un vero e proprio mistero vivente, sembrava essere il punto di riferimento per i fratelli, ricercato così disperatamente da entrambi.

Cosa posso dire? Brandon Gilbert è sicuramente tutto quello che mi aspettavo e anche qualcosa in più. Il giovane nonostante gli abusi e le violenze è riuscito a sopravvivere. Aveva appena diciannove anni quando è scappato di casa per recarsi a New York con la speranza di ritrovare il fratello Lucas, suo unico punto di riferimento e affetto dopo la fuga di Ash avvenuta anni prima; il giovane era confuso e spaventato dalla prospettiva di vivere per la strada come un senzatetto ma è stato proprio nel momento più duro, quando pensava di non avere più speranze, che miracolosamente è stato salvato da un uomo buono e caritatevole che lo ha accolto a braccia aperte dandogli una nuova vita e un futuro migliore. Brandon ha cambiato nome e ha potuto vivere finalmente un’esistenza tranquilla, seguendo il suo sogno di diventare un insegnante ed è proprio così che lo ritroviamo.

Randy, come si fa chiamare ora, viene coinvolto in un progetto di beneficenza e oltre a rincontrare i suoi amati fratelli si avvicinerà all’enigmatico e sensuale Sebastian. Tash è una nostra vecchia conoscenza, è il prezioso amico e medico che ha curato Jordan dalla dipendenza da Xanax e ora abbiamo modo di conoscerlo in tutto il suo splendore. Sebastian è un uomo altruista e generoso che mette il benessere del prossimo al primo posto. Ha perso da anni il suo amato compagno e quel dolore lo accompagna ancora senza dargli tregua, si sente in colpa ed è convinto di non aver fatto abbastanza per salvargli la vita, motivo per cui dona il suo tempo e la sua energia agli altri, sostenendo i più deboli e bisognosi.

Appena incontra Randy però tutto sembra stravolgersi e complicarsi, ai suoi occhi quel ragazzino è un mistero ambulante, sa che nasconde dei segreti e gli basta guardarlo negli occhi per capire che quel giovane ha affrontato non pochi dolori nel suo passato. Un sentimento fatale che colpisce anche Brandon. Il rapporto tra i due uomini, proprio come quello degli altri protagonisti della serie non è assolutamente facile, la differenza di età tra i due è spesso un ostacolo così come lo è lo scetticismo di amici e parenti, che considerano da una parte Randy un ragazzino e dall’altra Tash un uomo alla ricerca di uno sprazzo di gioventù.

Mi sono innamorata di questo terzo volume trovandolo proprio come gli altri stupendo ed emozionante. Brandon e Tash sono due personaggi fortissimi che ci raccontano una storia di crescita e rinascita, mostrandoci come siano possibili le seconde occasioni anche quando tutto sembra perduto. Ho trovato Brandon ancora più maturo e dolce rispetto ai fratelli, superando nel mio cuore pure l’adorato Lucas, il mio preferito fino a questo momento, e lo stesso Tash contro ogni aspettativa è riuscito a tenere il passo con Drew e Jordan, dimostrandosi un uomo ricco di amore e di pregi.

La storia è emozionante e delicata, perfetta sotto ogni punto di vista e anche in questo caso non mancano gli amici della coppia, una vera famiglia formata da persone sincere e pronte a lottare per aiutare i propri cari. Un romanzo scritto benissimo e pieno di momenti ricchi di emozione che riescono ad alternare momenti dolorosi ad altri decisamente più dolci ed emozionanti.

Ho trovato questa serie stupenda per la delicatezza con cui ha affrontato delle storie diverse tra loro riuscendo a collegarle con abilità e senza sforzo. I tre fratelli e i loro compagni mi sono rimasti nel cuore per la loro purezza e spero di leggere presto altre loro storie, di conoscere altri dettagli e perché no, spero prima o poi di conoscere anche la storia degli altri meravigliosi personaggi, magari dei giovani che frequentano il centro in cui i fratelli e i loro amici fanno i volontari. Mi sento di consigliarlo? Assolutamente sì! Se cercate emozioni e sentimenti e non avete paura di affrontare storie dolorose, ma anche piene di speranza, siete nel posto giusto!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: