Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “NIENTE DI SPECIALE” di Jay Northcote – 23 Settembre 2020

TITOLO: Niente di speciale
AUTORE: Jay Northcote
TRADUZIONE: Sara Linda Benatti per Quixote Translations
CASA EDITRICE: Self Publishing
GENERE: Contemporaneo
EBOOK: Si
PREZZO: Disponibile anche su Ku
DATA USCITA: 23 Settembre 2020
LIVELLO DI SENSUALITA Alto

TRAMA: Quando le insicurezze di Noah minacceranno la loro relazione ancora sul nascere, Sol riuscirà a convincerlo che lui è abbastanza?

Noah pensa di non essere niente di speciale. Altezza media, un po’ magrolino, carino ma con l’aria da geek, è implacabilmente ordinario. Di certo non si aspetta di venire notato da Sol, lo splendido sconosciuto dai capelli scuri che vede di solito tornando a casa dal lavoro.

Quando un amico lo convince a correre un grosso rischio per attirare l’attenzione Sol, le cose vanno meglio di quanto Noah avesse osato sperare. Solo che lui non pensa di essere abbastanza interessante o abbastanza sexy da trattenere l’attenzione di Sol.

Mentre Sol cerca di avvicinarsi, Noah tenta di proteggere il proprio cuore allontanandosi. Se vuole che la loro relazione sopravviva, Noah deve accettare il fatto che Sol lo veda in maniera molto diversa da come lui vede se stesso. Perché, per Sol, Noah è davvero qualcosa di molto speciale.

 

Quando vedo che è prevista una nuova uscita di Jay in Italia, ormai mi fido a priori, perché adoro quest’autore e il modo in cui sa caratterizzare i suoi personaggi.

Niente di speciale si è rivelata una lettura dolcissima e molto, molto hot. È uno di quei libri che finiscono di diritto negli elenchi da ‘comfort book’, ossia storie da leggere quando vuoi andare sul sicuro e cerchi qualcosa per coccolarti in santa pace e raddrizzare una giornata storta o stancante con una trama che sia dolce, ricca di affetto e amore e senza disgrazie.

In breve, mi sono affezionata sia a Noah sia a Sol, i nostri due protagonisti.

Noah lavora in una libreria di Londra e considera se stesso “niente di speciale”, sia perché fisicamente non si fa notare, sia perché non crede di avere particolari doti o virtù. Il suo carattere mite e riservato lo rende timido, insicuro e disilluso. Non ha il coraggio di correre rischi o di osare, nella vita come in amore, anche per colpa dei suoi ex che lo hanno ferito.

Per questo Noah si lascia un po’ trascinare dalla corrente e rimane fatalista, fino a quando il suo amico e collega Dom non lo spinge a provare una piccola pazzia per attirare l’attenzione del tipo che gli piace da matti e con cui condivide i viaggi in metro.

Sol lavora nello zoo di Londra ed è alto, fisicamente prestante, parecchio abbronzato e ha un sorriso che ti stende: insomma, è davvero, davvero un bel bocconcino e Noah è cotto di lui, ma è altrettanto certo che quel tipo fantastico non se lo filerà manco di striscio. Beh, indovinate chi si sbaglia?

Ho letto questa storia con vero piacere: mi ha regalato qualche ora di gradevole intrattenimento, perché è un concentrato di coccole, affetto e buoni sentimenti, e per i numerosi momenti hot, ma anche per i personaggi secondari piacevoli e supportivi, sia amici sia parenti.

La parte di ‘scoglio’, come è doveroso che sia presente in ogni buon mm romance, c’è ma è una sezione limitata e non crea davvero angoscia.

Quindi non mi resta che consigliarvene la lettura, soprattutto se volete una cosetta fluffosa e sexy.

Ah, punto bonus per la cover azzeccatissima, e leggendo capirete il perché.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 28 settembre 2020 da in Contemporaneo, Recensione, Romance con tag , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: