Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “CONTRO OGNI REGOLA” – Serie Ribelli #1 – di Antonella Pellegrino – 7 Ottobre 2020

TITOLO: Contro ogni regola
AUTORE: Antonella Pellegrino
CASA EDITRICE: Triskell Edizioni
SERIE: Ribelli #1
PAGINE: 384
GENERE: Contemporaneo
E-BOOK:
PREZZO: € 5,99 su Amazon
USCITA: 7 Ottobre 2020
LIVELLO DI SENSUALITA‘: Medio Alto

TRAMA: A soli ventidue anni, Liam Turner ha già il suo futuro scritto. Figlio del più potente boss della criminalità organizzata di Brooklyn, non può fare altro che eseguire gli ordini di suo padre e prepararsi a prenderne un giorno il posto. Non importa se non è ciò che desidera, se ciò che è costretto a fare lo porta a odiare se stesso più di qualsiasi altra cosa al mondo. Liam non può fuggire. Indossa la sua maschera da criminale crudele ed esegue gli ordini in maniera perfetta, compreso rapire Connor Bailey, figlio del nuovo sindaco di New York. Rapirlo è un gioco da ragazzi. Sarà lo stesso tenerlo prigioniero? Connor è coraggioso, forte, una persona da stimare, e innamorarsi di lui è un grosso rischio.

Connor Bailey è uno studente di legge che sognai di lavorare per il bene della giustizia. È un bravo ragazzo, dai sani principi e con una vita tranquilla. Almeno, fino a quando non viene rapito. Nonostante la situazione in cui è costretto e la sofferenza recatagli, grazie alla sua sfrontatezza e al carattere ribelle, uniti al suo forte senso empatico, riesce a conoscere più a fondo il leader dei suoi rapitori, un ragazzo dagli occhi perennemente cupi e l’aria triste. È davvero così perfido o è soltanto una maschera che indossa per nascondere il suo buon cuore? Connor, giorno dopo giorno, si rende conto che non è soltanto lui a essere un prigioniero, e innamorarsi di una persona come Liam Turner non è poi così strano. Tra dolore e sofferenza, pistole e coltelli, sangue e minacce, Liam e Connor andranno contro ogni regola per godere di ogni momento insieme, fino a combattere contro chi vuole ostacolare il loro amore. Ma riusciranno a vincere?

 

William Turner è abituato a vivere nel lusso, con un padre potente e temuto ed è ancora un bambino quando scopre la vera faccia dell’uomo che venera come un Dio. Suo padre non è un semplice uomo d’affari bensì un potente capo mafia che controlla con crudeltà e pugno di ferro l’intera Brooklyn. Liam è ancora un bambino ma sa che la sua vita è già stata scritta e che presto sarà lui a dover prendere il comando ed è così che pochi anni dopo, appena ventiduenne si trova prigioniero in una gabbia dorata che lo soffoca e gli impedisce di vivere la sua vita. Il ragazzo sa che dovrebbe ribellarsi a quei soprusi ma è troppo spaventato per opporsi a un ambiente in cui non esistono vincoli di sangue ma solo il rispetto alle regole e la cieca sottomissione.

Connor Bailey è il figlio del nuovo sindaco di New York, è un ragazzo ligio al dovere, gentile e molto empatico, un giovane adulto che non ha paura di esprimere se stesso tanto da aver fatto un coming out pubblico nonostante la posizione politica del padre, studia legge per poter assicurare i criminali alla giustizia e portare avanti gli insegnamenti del genitore, un uomo buono e onesto che si oppone con forza ai soprusi dei potenti criminali che vogliono controllare la città. Un giovane come tanti che si trova però catapultato in un incubo a occhi aperti.

Rapito e picchiato senza pietà si ritrova in balia di tre ragazzini come lui che non sembrano avere molti scrupoli a ferirlo o almeno… così crede. Tra i tre gli è impossibile non notare lui, il capo, un ragazzo che alterna momenti di collera e crudeltà ad altri di gentilezza e quasi sensi di colpa per quello che sta facendo. Connor nonostante tutto quello che dovrebbe provare nei confronti del suo carnefice e sequestratore capisce che c’è qualcosa di più in lui, vuole conoscerlo, scoprire il perché del suo folle gesto e cosa nascondono quegli occhi così tristi e spaventati. È l’inizio di un percorso di scoperta, crescita e cambiamento che porterà entrambi i giovani non solo a conoscersi nel profondo ma anche a fare scelte difficili per poter salvare la loro vita e quel dolce sentimento che si sta formando piano piano nei loro cuori.

Questo libro è stato una scoperta magica e speciale. Ho una passione sfrenata per i romanzi che parlano di vittime e carnefici, rapitori e ostaggi, mi piacciono perché se ben strutturati possono raccontare storie forti e ricche di significato ed è fortunatamente proprio il caso di questo fantastico volume. È una storia scritta con estrema delicatezza e un realismo disarmante, un racconto che ci mostra tramite l’alternanza di punti di vista la vita di due ragazzi che non hanno quasi nulla in comune ma che per colpa di un destino avverso si incontrano, si conoscono e si innamorano.

Liam e Connor sono descritti con dovizia di particolari rendendo impossibile non innamorarsi perdutamente di loro; la contrapposizione tra i due ragazzi è palpabile ed è proprio dalla loro differenza che inizia il loro avvicinamento. Il lento e graduale rapporto tra i due giovani è curato con attenzione per mostrare ogni luce e ombra dei protagonisti, ogni frammento della loro anima. Ho adorato il modo in cui l’autrice è riuscita a raccontare una storia semplice nella trama ma straordinariamente complessa per i sentimenti e le emozioni che contiene, e ho amato il modo in cui ci vengono mostrati dei messaggi sociali importanti.

Mentre romanzi e serie TV elogiano la vita dei criminali famosi, rendendoli potenti e intoccabili, quasi dei modelli di vita per il loro animo ribelle, questo libro vuole mostrarci la distruzione e la decadenza di un mondo in cui tutti in un modo o nell’altro sono vittime di un sistema crudele e spietato. Mi sono innamorata di questo libro per la forza e il coraggio che ha dimostrato nel raccontare una storia difficile ma ricca di sentimenti e speranza. Lo stile dell’autrice è ottimo, i personaggi sono caratterizzati alla perfezione e tutto è studiato per tenere incollati i lettori fino alla fine.

È stata una scoperta fantastica che mi ha emozionato nel profondo facendomi scappare non poche lacrime, c’è tutto quello che ci si può desiderare: un rapporto atipico nato in un modo inusuale ma mosso da sentimenti nobili, dolore, redenzione, amore, amicizia e speranza per un futuro migliore. Un romanzo con il giusto ritmo e che potrà piacere sia ai lettori più giovani che si immedesimeranno nella ricerca di libertà e felicità dei protagonista, sia ai più grandicelli che potranno godersi una buona storia, ben scritta e ben strutturata.  Mi sento di consigliarvi caldamente questa lettura se siete alla ricerca di qualcosa di inaspettato, sono sicura che ne rimarrete stregati come me e che non vedrete l’ora di scoprire cosa succederà nel secondo capitolo di questa serie spumeggiante e imprevedibile. Un inizio con il botto, senza alcun dubbio indimenticabile!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: