TRAMA: Il modello francese Simeon Duchamp ha parecchie cose per cui chiedere scusa. Due anni dopo un crollo emotivo, alimentato da un amore non corrisposto, droghe e alcol, Simeon è pulito e desidera che le cose rimangano così.
Per rimettersi in carreggiata e riprendere in mano la propria carriera, deve prima di tutto scusarsi con l’uomo che ha ferito più di tutti: il suo ex migliore amico, Pieter Bayer.
Pieter ha una compagna, l’artista Emily Raven, con cui ha anche un figlio, e proprio per questo Simeon rimane sconvolto quando Pieter accetta le sue scuse e lo accoglie di nuovo nella sua vita.
La vicinanza con l’oggetto della sua ossessione fa riaccendere il desiderio per il suo amico, ma poi Simeon incontra un uomo più grande e problematico che sconvolge il suo mondo.
Sim deve decidere se permettere a se stesso di innamorarsi di un altro o struggersi per l’uomo che non potrà mai avere.
Ammetto di aver non poche difficoltà a parlare di questo libro perché non mi sarei mai aspettata di innamorarmi così tanto della sua storia e dei suoi protagonisti.
Sweet Thing è un libro passato un po’ in sordina, di cui non avevo mai sentito parlare e che dalla trama non mi aveva mai troppo solleticato ma alla fine ho deciso di dargli una chance e ora mi trovo completamente stravolta, stregata e desiderosa di scoprire nuove opere di questa incredibile autrice.
Questo libro è un inno alla vita, una storia di rinascita, sull’importanza delle seconde occasioni, sull’importanza di prendere in mano il proprio destino e lottare, un libro che ci mostra come si possa andare avanti oltre tutto e tutti e ritrovare il proprio posto nel mondo anche dopo il dolore e la disperazione. È la storia di due uomini diversissimi tra di loro per età ed esperienze di vita, che hanno in comune la forza di opporsi al dolore che provano e il coraggio di vivere l’amore, di riscoprire attraverso il sentimento più nobile una nuova vita e un nuovo futuro.
Simeon Duchamp è un modello giovane e sensuale che ha avuto la possibilità di stringere il mondo nelle sue mani ma che si è ritrovato annientato e sconfitto. La rottura con il suo migliore amico e amore non corrisposto Pieter e lo stress di un mondo che ti vuole sempre perfetto sotto mille punti di vista e in ogni occasione, lo hanno portato ad autodistruggersi senza pietà, dedicandosi all’alcool e alle droghe e pensando spesso al suicidio. Dopo essere arrivato a toccare il fondo Simeon è riuscito piano piano e con fatica a iniziare un nuovo cammino entrando in un centro per disintossicarsi e guarire. Un progetto che però ha bisogno di un altro piccolo tassello, un tassello che ha l’aspetto di un uomo diversissimo da lui ma proprio per questo destinato a stravolgerlo.
È durante infatti all’apertura della galleria di Emily, la compagna dell’amico ritrovato Pieter, che Simeon fa un incontro che restituirà colore e gioia alla sua vita. Bastian è un uomo distrutto dal dolore, un dolore diverso da quello del giovane modello ma non per questo meno oscuro. La morte del suo amato compagno e del padre continuano a tormentarlo e da due anni sente di non aver più nulla per cui lottare. Per lui Simeon, con quel suo aspetto mozzafiato e quello sguardo un po’ triste, è un nuovo sole, una nuova occasione. I due sono attratti irresistibilmente l’uno dall’altro e sarà proprio quel loro desiderio di amore, di cambiamento e rinascita che li porterà ad affrontare tutti i dolori e i fantasmi del passato.
Questo libro per me è stato magico, un romanzo speciale che riesce a dare il giusto peso a una storia forte e ricca di significato e che ci permette di affrontare dei temi di attualità molto importanti, di conoscere a fondo il mondo spesso crudele della moda e i dolori che la fama può provocare in ragazzi giovanissimi troppo spesso trascinati nell’oscurità e nell’oblio. Una storia che riesce a essere molto introspettiva mostrandoci debolezze, fragilità e virtù di due uomini comuni e allo stesso tempo straordinari, il tutto senza mai risultare banale, e riesce anche a essere dolce, sensuale ed erotica al punto giusto.
Il rapporto tra i due amanti l’ho trovato perfetto e verosimile e mi sono commossa più volte nel vedere il prima e il dopo, come entrambi gli uomini siano riusciti a rinascere come delle meravigliose fenici dalle loro ceneri. Un romanzo che ha tutto quello che potremmo desiderare e sognare per poterci innamorare e perdere tra le sue pagine, a cui si aggiunge anche l’autrice di inserire la musica di David Bowie all’interno della narrazione, riuscendo così a creare un’atmosfera ancora più magica ai miei occhi di appassionata di musica.
Tutto è stato curato alla perfezione e se devo proprio trovare un difetto quello è sicuramente dovuto alla scelta della casa editrice che sfortunatamente ha deciso di raccontarci la storia del bel modello solo partendo di fatto… dalla fine. Purtroppo al momento è ancora inedita in Italia la novella New York’s in Love, vero e proprio prequel della serie fondamentale per comprendere meglio la psicologia di Someon e i motivi che lo hanno portato a crollare nella spirale della dipendenza e a ricorrere a un aiuto, una piccola mancanza che mi sento caldamente di segnalare a tutte quelle persone che come me vogliono scoprire la storia completamente e senza tralasciare nessun dettaglio.
Questo libro contro ogni aspettativa mi ha stregato e sorpreso e mi sento di consigliarlo a chiunque sia abbastanza sensibile e ami le storie che non si limitano al sesso o alle coccole ma anche a quelle che osano donarci qualcosa di più, qualcosa di intenso e mozzafiato. Se come me amate immergervi nella psicologia dei protagonisti e nelle mille sfumature dei loro mondi questo libro è pane per i vostri denti perché vi farà commuovere, innamorare ed emozionare senza lasciarvi scampo. Una scoperta meravigliosa e che spero possa ricevere la giusta quantità di amore che si merita.