Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “AMORE E RISCATTO” – Serie I lupi del Nord #1 – di Leah Weston – 31 Agosto 2020

TITOLO: Amore e riscatto
AUTORE: Leah Weston
SERIE: I Lupi del Nord #1
CASA EDITRICE: Self Publishing
GENERE: Paranormal
E-BOOK:
PREZZO: € 2,99 su Amazon (Disponibile su Ku)
PAGINE: 106
USCITA: 31 Agosto 2020
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio Basso

TRAMA: La vita nelle fredde terre finlandesi di Liikasenvaara scorre tranquilla e pacifica, ma l’arrivo di un lupo sconosciuto stravolgerà tutto.

Akseli è un Alpha forte ed equo, il branco prospera sereno tra natura incontaminata e tradizioni secolari grazie alla sua guida. È felice dell’esistenza che conduce, l’unica cosa che gli manca è avere un compagno, qualcuno con cui condividere ogni cosa.

Kai ha imparato presto che la vita è crudele e ingiusta. Un succedersi di dolori che lo lascia senza forze e speranza.
Non ha più un branco, nessun affetto, né la benché minima prospettiva per un futuro migliore. Disperato e smarrito, si ritrova a vagare senza meta fino allo sfinimento.

Tra paure, lotte, disperazione e rivelazioni inaspettate, riusciranno Akseli e Kai a trovare l’amore e a riscattare una vita che sembrava giunta troppo precocemente al capolinea?

 

Akseli è un uomo coraggioso, gentile e compassionevole, è l’Alpha del branco mutaforma che vive nelle tranquille terre di Liikasenvaara e prende molto seriamente il suo ruolo di leader. Nonostante non sia ancora riuscito a realizzare il sogno di trovare il suo “Vero Compagno”, quell’anima gemella riconoscibile a una sola occhiata e a cui donare la propria esistenza, non si lascia abbattere dalle difficoltà, continuando a lottare senza sosta per il bene del branco e della sua famiglia.

In un giorno come tanti altri la sua tranquilla esistenza viene però scossa da una notizia sconvolgente. All’interno dei suoi territori è stato ritrovato un lupo gravemente ferito, solo, denutrito e destinato, senza un aiuto appropriato, a una sorte orribile. Alla notizia Akseli non esita a intervenire, come Alpha si sente in dovere di salvare quella fragile creatura, desidera aiutarlo a riprendersi, conoscere cosa lo ha spinto in quella tremenda situazione. Una scelta che si rivelerà provvidenziale. Il lupetto ferito infatti ben presto entrerà a far parte della sua vita e del suo cuore, portandolo a trovare quel pezzo mancante che tanto aveva cercato per anni.

Questa storia è stata per me magica e speciale. Sicuramente la maggior parte delle persone leggendo la trama si sarà fatta l’idea della solita, classica storia d’amore: il povero ragazzo abusato e spezzato che viene salvato dal meraviglioso e fortissimo Alpha, dall’uomo più buono e dolce del mondo, trovando pace e amore con un happy ending degno dei film della Disney. Ebbene se è questo il vostro pensiero non posso fare altro che invitarvi a mettere da parte questi pregiudizi e a dargli una possibilità perché questa storia, nonostante le premesse, è tutto tranne che scontata e banale.

Fin dalle prime pagine ci troviamo catapultati in un universo che sentiamo vivo attorno a noi, in un branco che ci accoglie a braccia aperte nel suo magico mondo fatto di Alpha, amicizia, rispetto e tradizioni. Fin da subito facciamo la conoscenza dello sfortunato Kai, un lupo che è stato abbandonato da tutti, picchiato e cacciato senza pietà. Il giovane è così ferito e spezzato dalle esperienze traumatiche che ha subìto da essere pronto a rinunciare alla sua stessa vita, vuole morire, vuole lasciare quell’esistenza che non sente più appartenergli. Il suo dolore è forte, massacrante, ci spezza e ci spinge a volerlo abbracciare, a volergli togliere quel peso che come un macigno lo schiaccia.

Allo stesso tempo conosciamo anche l’amore, la dolcezza, la speranza che troviamo incarnate nella figura di Akseli. Il modo con cui si comporta con Kai ancora prima di conoscerlo, ancora prima di capire che in realtà sono legati dal filo rosso del destino, mi ha commosso. Tramite Pov alternati siamo infatti trascinati in un rollercoaster di emozioni, da una parte quelle negative e distruttive di Kai, un povero sventurato a cui la vita sembra aver fatto più torti che regali, e dall’altra quelle positive, di forza, amore e sicurezza di Akseli.

Akseli e Kai si contrappongono come il giorno e la notte ed è affascinante vedere come si avvicinino timidamente, poi come i due uomini riescano a diventare amici e poi qualcosa di più, accettando e vivendo fino in fondo quel legame che li ha segnati come compagni per la vita. Ho amato il modo in cui l’autrice è riuscita a raccontare una storia d’amore che riesce a essere, nonostante il filone più che sfruttato, originale, e a commuovere ed emozionare, il tutto senza mai strafare ma permettendoci di godere i sentimenti e la tranquillità che si respira nel magico mondo dei due protagonisti.

Lo stile è fresco e vitale, i protagonisti e i personaggi secondari sono realistici e pieni di sfumature, la cittadina è incantevole e tutta da esplorare e i messaggi sono positivi e importanti. Solitamente mi lamento sempre dei racconti come questo perché troppo brevi ma in questo caso sono un po’ in difficoltà perché non ho trovato veri e propri difetti se non uno, quello di finire il libro tutto d’un fiato e disperarsi per l’attesa, si spera breve, del secondo capitolo.

Nella sua semplicità l’ho trovato indimenticabile e credo potrà piacere moltissimo a tutte quelle persone che cercano una storia capace di coinvolgere ed emozionare al primo istante e a chi cerca una dolcissima storia di amicizia, amore e seconde occasioni. Un volumetto che ci ricorda come anche dopo il peggiore inferno possiamo, proprio come il dolce Kai, riprendere in mano le redini del nostro destino sfidando qualsiasi ostacolo e cattiveria posta sul nostro cammino. Me ne sono innamorata e l’unico motivo per cui egoisticamente non me la sento di dare una valutazione piena è perché fiduciosa nelle capacità dell’autrice di creare un secondo capitolo ancora più emozionante e sconvolgente. Non posso fare altro che consigliarvelo caldamente e incrociare fin da ora le dita sperando di avere presto la possibilità di ritrovare vecchi e nuovi amici.

 

Salva

2 commenti su “RECENSIONE: “AMORE E RISCATTO” – Serie I lupi del Nord #1 – di Leah Weston – 31 Agosto 2020

  1. leahwestonauthor
    12 novembre 2020

    Grazie mille per la bella recensione! 😍 Sono felice che sia piaciuto. 😊

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 30 ottobre 2020 da in Paranormal, Recensione, Romance con tag , , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: