Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “BUIO” di Dawn Blackridge – 23 Ottobre 2020

 

TITOLO: Buio
AUTORE: Dawn Blackridge
CASA EDITRICE: Self Publishing
PAGINE: 154
GENERE: Contemporaneo
E-BOOK:
PREZZO: € 2,99 su Amazon
USCITA: 23 Ottobre 2020
LIVELLO DI SENSUALITA‘: Basso
LINK PER L’ACQUISTO: Buio

TRAMA: Mitch è un ragazzo che si è fatto da solo. Dopo essere stato rifiutato dalla famiglia a causa del suo coming out ha preso la vita di petto e ha costruito il suo futuro con le proprie mani, avviando una startup che lo ha reso ricco, ha amici e vive secondo i suoi principi.
Tutto funziona a meraviglia fino a quando una sera tre balordi lo aggrediscono con ferocia, rendendolo cieco.
Buio. Oscurità totale. Questa è ora la sua vita, cambiata in un attimo, ogni certezza spazzata via.
Passano due anni e in qualche modo va avanti. Nonostante le immaginabili difficoltà riesce comunque a dare un senso a questo suo nuovo presente, finché un giorno riapparirà un mostro che arriva dal suo passato.
Un nuovo atto di violenza, questa volta più lacerante, che si insinua e mina l’equilibrio così difficilmente conquistato, che gli stravolge di nuovo la vita. Da quel momento tutto cambia, annullando ogni sicurezza così faticosamente ritrovata.
Ora si tratta di riuscire a superare anche questo, di uscire dal guscio di terrore nel quale è scivolato. Occorrerà l’aiuto di qualcuno per farcela. Mitch sarà capace di abbracciare un nuovo futuro in cui riscoprire anche l’amore?

 

Mitch è un giovane uomo a cui il destino ha riservato alterne fortune: nato in una buona famiglia con la quale ha vissuto un’infanzia serena, al coming out è stato praticamente allontanato dai genitori; negli anni ha fatto fortuna creando una sua azienda di videogiochi, per poi sprofondare nella disperazione a causa di un attacco omofobo che lo ha reso cieco. Nonostante tutto questo, è riuscito rialzarsi e a tornare, anche se marginalmente, al lavoro ma ancora la sfortuna lo perseguita, facendogli attraversare un nuovo orrore.

Ken è il detective che si occupa del caso di Mitch, si sente coinvolto emotivamente dall’ingiustizia e dal dolore patiti dal giovane e, a poco a poco, s’invaghisce di lui nonostante la sua triste situazione personale che certo non promette bene.

I due uomini diventano amici durante le indagini e le crisi di Mitch, soprattutto quando l’identità del suo aggressore diventa nota dopo la sua cattura, scombussolano la vita del giovane, essendo questi una vecchia conoscenza il cui ricordo era stato cancellato dalla sua mente ma che ora torna prepotentemente, peggiorando ancor di più la situazione.

La ricomparsa sulla scena dei genitori di Mitch e l’ossessione del mostro che, come un predatore non vuole lasciarlo in pace, sembrano tormentare il giovane che riesce a non impazzire solo grazie al suo fraterno amico Raul e a Ken, sempre più innamorato e sempre meno detective, ma sapranno tenerlo al sicuro?

Personaggi interessanti ma secondo me non sviluppati al meglio; mi sono piaciute le figure dei genitori non convenzionali e anche l’amico Raul, impiccione ma dal cuore buono, mentre tutti gli altri personaggi sono solo di contorno, tranne naturalmente il cattivo della storia.

Discreta la trama anche se i protagonisti sono incasellati sin dal primo apparire e mai si discostano da una linea segnata; qualcuno l’ho trovato al limite della caricatura, come il cattivo che fino alla fine non mi ha convinta per nulla, sia nelle mille opportunità che gli vengono in aiuto che nel finale per me un po’ scontato.

Insomma, una lettura gradevole, con la parte drammatica ben sviluppata e una parte romantica discreta, ma ammetto che mi aspettavo di più.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 4 novembre 2020 da in Contemporaneo, Recensione, Romance con tag , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: