TRAMA: Con l’arrivo di Hayley al Double D, Riley e Jack avevano capito che la vita non sarebbe stata più la stessa.
Da allora sono trascorsi dieci anni durante i quali Hayley è cresciuta, si è innamorata e si è avviata verso un futuro radioso. Riley e Jack hanno superato insieme momenti bui e difficili, lottando con impegno, passione e una dose infinita di amore per i proprio sogni.
Il dono del Texas è un regalo a tutti i lettori che desiderano sapere come prosegue la storia di Jack e Riley…
Mi sembra passato un secolo dal momento in cui ho messo per la prima volta piede al Ranch Double D, da quando per la prima volta ho fatto la conoscenza dello scapestrato playboy Riley Hayes e della sua nemesi, il sensuale e gentile cowboy Jack Campbell. Secoli da quando li ho visti avvicinarsi goffamente l’uno all’altro, innamorarsi e creare una piccola grande famiglia. Questo libro è intitolato “Il dono del Texas” e mai nome è stato più appropriato perché vuole proprio essere questo, un regalo rivolto a tutti i lettori.
Sono passati dieci anni da quel magico matrimonio eppure la famiglia Campbell-Hayes non è cambiata per niente, le avventure sono sempre dietro l’angolo e anche in questo libro non mancheranno. Ostacoli e imprevisti si metteranno sul cammino dei nostri protagonisti e dei loro amici per mettere alla prova quel legame indissolubile e prezioso che li contraddistingue.
Questo volumetto segna una svolta nella serie volendo regalare un vero e proprio epilogo, regalandoci un finale dolcissimo ma proiettato verso il futuro, verso una nuova generazione e promettendoci ancora moltissime emozioni. Rispetto agli scorsi libri il tono è più rilassato, pieno di amore, sensualità, comicità e dolcezza. Un libro che seppur più breve rispetto ai precedenti riesce a raccontare attraverso gli occhi di Jack e Riley tante storie diverse, tante vite diverse che si intrecciano in una sola. È emozionante vedere come l’autrice è riuscita con abilità a non dimenticarsi di nessun personaggio, a mostrarci l’evoluzione dei protagonisti e della loro famiglia e penso sia inutile a questo punto sottolineare la soddisfazione e la gioia nel vedere anche i più piccolini di casa, quei bambini entrati inizialmente in punta di piedi nella storia diventare uomini e donne forti e coraggiosi, pieni di speranza per il futuro.
Come al solito non ho trovato veri e propri difetti, tutto è curato per non lasciare insoddisfatti neanche i fan più esigenti e come sempre le atmosfere magiche, i personaggi sempre caratterizzati al meglio e riconoscibili a miglia di distanza e lo stile sempre incalzante si fondono insieme per creare un epilogo unico e indimenticabile. Sono entusiasta di aver potuto finalmente arrivare a questo finale e spasimo al pensiero di quello che potrà accadere in futuro.
Connor sarà il protagonista della prossima storia e non vedo l’ora di poterlo finalmente vedere adulto e innamorato, quel piccolino mi ha conquistato fin dalla nascita e sono sicura che insieme alla sua energica sorellina ne combinerà di cotte e di crude! Questa serie è da vivere, da sentire, da respirare e arrivati a questo piccolo epilogo sulla nostra amata coppia… beh, posso solo dirvi che le lacrime sono d’obbligo.
Arrivata a questo punto mi sento di dire solo una cosa: grazie. Grazie all’autrice per essere riuscita a creare una vera e propria famiglia in cui identificarsi, in cui rifugiarsi nei momenti bui per ricordare sempre che anche dopo il dolore più oscuro c’è spazio per una nuova vita, un nuovo futuro, una nuova speranza. Questa serie era proprio quello di cui avevo bisogno e se ancora non lo avete fatto vi consiglio caldamente di rimediare, anche se siete scettici visto il numero di libri e l’intricata presenza di personaggi diversissimi tra loro: provate! Date l’opportunità a questa buffa famiglia di entrare nelle vostre vite perché vi garantisco che non ve ne pentirete.
Una serie meravigliosa e speciale che avrà sempre spazio nel mio cuore, che spero in futuro possa raccontare nuove storie e speranze e che vi spingerà a vedere il futuro con più ottimismo e a cercare un amore puro, vivo e unico come quello di Jack e Riley.