TRAMA: Carter Haywood vive per i fine settimana, in particolare per quell’unico weekend al mese dove sfugge alla vita reale, con le pressioni del lavoro e del prendersi cura del fratello disabile, per fare tutto ciò che vuole, con chiunque desideri. Il sesso è solo una valvola di sfogo; non è alla ricerca dell’amore, di una relazione e nemmeno di una seconda notte con lo stesso uomo, fino a quando non entra in un bar e trova qualcuno che gli rende impossibile lasciarsi tutto alle spalle. Dopo un incredibile incontro pieno di passione, infrange la sua regola e torna indietro. Deve vedere quell’uomo ancora. E ancora.
Merce avariata. Questo è tutto ciò che Reed Kincaide vede e sente quando si guarda allo specchio. La sua vita è segnata dall’ansia e dall’ADHD; ha imparato a tenere le persone a distanza, non permettendo a nessuno di avvicinarsi abbastanza da capire chi sia realmente. Quando Carter propone un weekend al mese di sesso senza legami, per lui è la situazione ideale. O così pensa. Lasciare Carter ogni mese si rivela sempre più difficile. Non è solo per gli intensi rapporti sessuali nella loro suite d’albergo; Reed si interroga sulla vita segreta che Carter si rifiuta di condividere. Man mano che i mesi passano e la loro intimità cresce, Reed si ritrova a innamorarsi di Carter, ma sente il bisogno di qualcosa in più degli abbracci frettolosi e dei baci quando si salutano. Lo vuole tutto per sé.
Lasciar entrare Reed nella sua vita familiare accuratamente costruita, potrebbe sconvolgere l’intero mondo di Carter, ma potrebbe anche essere il rischio che è finalmente disposto a correre, se ciò significa tenersi Reed. Una volta che i corpi sono coinvolti, il cuore può solo seguire. Carter e Reed scoprono che stare insieme è il primo passo per lasciar andare il passato.
La vita di Carter non è mai stata come quella dei suoi coetanei, ancora giovanissimo ha dovuto farsi carico di un problema più grande di lui, il fratellino Jackson. Carter nonostante i problemi cerca in tutti i modi di aiutare quel bambino speciale bisognoso di cure e attenzioni, ignorando completamente i proprio sogni.
Il suo unico sfogo è durante il weekend, un solo e misero weekend al mese in cui può smettere di essere l’eroe senza paura e senza macchia e ritornare semplicemente Carter, un ragazzo cresciuto troppo in fretta e bisognoso di attenzioni come tutti gli altri. In quei giorni il giovane cerca passione, sesso selvaggio e senza freni, uno sfogo a tutti i disordini e le ansie della sua vita. Niente coinvolgimenti, niente amicizie, niente relazioni stabili. Regole ferree che segue come un mantra fino a che il destino non decide di metterci lo zampino facendo comparire sulla sua strada, come per magia, un buffo e timido barista.
Reed è un giovane che è stato abituato a lottare contro il mondo e contro se stesso fin dall’infanzia, a causa del dell’ADHD. Ha paura di aprirsi con gli altri, teme ed è schiavo della sua malattia e proprio per questo motivo si è rassegnato a rimanere solo, ma l’incontro con Carter è quanto di più folle e bizzarro gli potesse capitare. Quell’uomo sensuale, magnetico eppure sfuggente, non desidera una relazione e per il timido barista sembra perfetto, sembra la sua unica possibilità per vivere un sentimento normale e pensa di poter tenere separato quel magico legame passionale dai sentimenti.
Questo libro fin da subito devo ammettere che mi ha causato un po’ di grattacapi perché non sapevo proprio come focalizzarmi sui personaggi e sulle mille emozioni che mi provocavano. Da una parte avevo lui, Reed, un giovane dolcissimo e spezzato che per colpa di una malattia si è sempre sentito senza futuro, e dall’altra avevo Carter, un uomo che avrei volentieri preso a pugni. Sprezzante, antipatico, maleducato, vedevo solo il peggio e continuavo a dirmi che la storia non poteva funzionare, non poteva sconvolgermi e invece è solo bastato andare avanti pazientemente pagina dopo pagina per ritrovarmi incollata e disperata.
I personaggi sono un fiore all’occhiello di questa storia e a loro caratterizzazione ci mostra ogni sfumatura della razza umana. Ho amato lo sviluppo della loro relazione, in un primo momento mi era sembrato un sentimento quasi troppo forzato ma poco dopo l’ho trovato semplicemente perfetto. Questo non è solo un libro sull’amore, non c’è solo del bollente sesso ma è anche la storia di una famiglia, di due fratelli che lottano contro il male del mondo e di due giovani che sopportano pesi indicibili.
È una storia di rinascita, di riscoperta di sé oltre ogni ostacolo. Mi ero già innamorata della meravigliosa serie “Inferno e ritorno” e avere nuovamente modo di conoscere una nuova storia con nuovi personaggi delicati e spezzati è stata un’emozione. Se avete amato la precedente serie sicuramente amerete Carter e Reed nonostante i loro difetti e casini. Se vi piacciono le storie che non si limitano a raccontare semplicemente le avventure sessuali di una coppia ma amate quei libri ricchi di emozioni, di dettagli, con personaggi verosimili e imperfetti e che con molta fatica riescono a conoscersi e innamorarsi fa sicuramente al caso vostro. Un romanzo emozionante che senza alcun dubbio vi conquisterà.