Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: “AL SUO FIANCO” – Serie Fallen Alphas #2 – di Mary Durante – 11 Dicembre 2020

 

TITOLO: Al suo fianco
AUTORE: Mary Durante
SERIE: Fallen Alphas #2
CASA EDITRICE: Self Publishing
GENERE: Bdsm
PAGINE: 488
E-BOOK: Sì 
PREZZO: € 3,99 su Amazon (Disponibile su Ku)
USCITA: 11 Dicembre 2020
LIVELLO DI SENSUALITA‘: Alto

TRAMA: Cosa resta a un guerriero quando viene messo in catene e gli viene tolta la capacità di lottare?
Dopo otto anni di schiavitù, Jeff non è sicuro di saperlo.
Comprato da un misterioso Omega che sembra detestare l’umanità intera, la sua unica speranza è trovare un padrone più interessato al proprio piacere che al suo dolore. Dell’orgoglioso Alpha conosciuto come il Lupo, ormai, non restano nemmeno i ricordi.

A trentadue anni, Marcus ha rinunciato da tempo a qualunque legame.
Gli bastano la compagnia dei libri, il pianoforte e il suo lavoro. Quando viene obbligato a comprare uno schiavo per superare il calore, tuttavia, quell’equilibrio conquistato a caro prezzo va in frantumi.
Costretto a condividere la casa con uno sconosciuto, tra sensi di colpa, attrazione non voluta e segreti, si ritrova ad affrontare un passato che si era lasciato alle spalle e a riportare alla luce debolezze che non dovrebbe concedersi.
Non gli resta che stringere i denti e aspettare che il calore finisca, per poi tornare all’amata solitudine.
Un mese, due al massimo, e quell’Alpha con lo sguardo sconfitto e il corpo segnato da cicatrici sparirà per sempre dalla sua vita. Ma è ciò che lui vuole davvero?

 

Avvertenze: Storia a tematica omegaverse, presenza di tematiche forti quali schiavitù e abusi passati, pertanto rivolta a un pubblico adulto e consapevole. Niente Mpreg. Secondo libro di una serie di tre, ma con storia autoconclusiva.

 

Mi sono follemente innamorata di questo libro, le emozioni che ho provato sono state così forti e intense che mi sento ancora tremare e devo trattenermi dal non comportarmi come un’adolescente alle prese con la prima cotta.

Il primo libro di questa serie ci aveva messo nei panni dell’enigmatico e a tratti crudele e meschino omega Jaden Price e in quelli del suo alfa, il coraggioso e carismatico Zeke Nox. Jaden e Zeke erano fuoco, lotta, disperazione. Il loro rapporto non era stato facile e proprio per questo motivo mi sarei aspettata di continuare con quel tono.

Essendo Jeff il protagonista di questo nuovo capitolo, Jeff il famigerato Lupo, Jeff il migliore amico di Zeke, mi aspettavo di trovarmi di fronte un alfa battagliero e ancora più furioso con il mondo circostante, ancora più desideroso di spezzare quel giogo crudele e perverso sterminando ogni omega sul suo cammino, e invece ogni cosa è stata in pochi secondi ribaltata. Dimenticatevi quelle atmosfere quasi sanguinolente, quelle lotte senza esclusione di colpi, crudeli e strazianti, perché il tono di questo nuovo romanzo è decisamente un altro.

Marcus e Jeff sono due uomini spezzati e fragili che lottano con le proprie insicurezze e paure. Marcus avevamo avuto modo di intravederlo nello scorso capitolo, di farci un’idea su chi poteva essere, e ci poteva sembrare, essendo di fatto l’artefice dei famosi soppressori utilizzati per schiavizzare gli alfa, un nemico sadico e perverso quanto Jaden, desideroso di piegare quegli “animali feroci”, e invece basta pochissimo per renderci conto che non avevamo capito proprio niente di lui.

Marcus è un giovane scienziato che vive costantemente isolato dal mondo e, nonostante sia un’omega e viva in una società in cui la sua razza è destinata a comandare, è egli stesso alla stregua di qualsiasi alfa, prigioniero di un gioco di potere che da anni gli ha tolto la dignità. Quando lo obbligano a comprare un alfa per soddisfare le sue voglie durante il calore è disgustato da se stesso, non vuole essere un giocattolino sessuale nelle mani di un feroce aguzzino, vorrebbe scappare e nascondersi; il dolce e fragile omega non ha neanche per un secondo messo in conto l’idea di trovare lui, l’alfa perfetto destinato a sciogliere il ghiaccio che ha imprigionato il suo cuore.

Jeff è un alfa prigioniero non solo della struttura di “ricondizionamento” ma anche di se stesso; da ormai otto lunghi anni il valoroso guerriero, il Lupo, che tanto combatteva per riportare la libertà e la giustizia è morto, soffocato da un collare che gli ricorda costantemente la sua condizione di schiavo. Lui non conosce Marcus ma pensa che non sarà diverso dai suoi precedenti aguzzini ed è proprio quando questi pensieri vogliono concretizzarsi nella sua testa che si mette a guardare davvero quel nuovo ed enigmatico “mostro”, a capire chi sia in realtà. Marcus non è un carnefice, non lo picchia, non lo umilia, non lo tratta come un animale e per la prima volta l’uomo ha motivo di sperare, di ritrovare una parte dell’anima che ha perso tanti anni prima, di ritrovare quell’istinto da alfa che ancora sente sotto la pelle.

Questo libro è straziante e intenso, l’incontro di due anime terrorizzate e danneggiate che si avvicinano lentamente diventando l’uno l’appoggio dell’altro. Il loro rapporto si discosta completamente dal sangue e dalla violenza, è delicato, struggente, dolce come una melodia. Marcus è un giovane introspettivo e bisognoso di cure e attenzioni nonostante la sua indipendenza, e Jeff nonostante sia un alfa rappresenta e incarna tutti i valori di un perfetto amante riuscendo a essere gentile, premuroso e coraggioso.

Il loro cammino è tutt’altro che semplice e ho apprezzato il percorso lento e graduale che entrambi gli uomini devono percorrere per fare pace con se stessi e con i propri sentimenti. Ogni momento è stato inserito e curato maniacalmente per mostrarci ogni sfaccettatura dell’animo dei protagonisti. La cura e l’attenzione nella creazione dei personaggi si sposa con una prosa delicata e incalzante al punto giusto. Nulla è lasciato al caso e le pagine scorrono come l’acqua portandoci in un mondo per molti versi oscuro e spaventoso ma anche pieno di speranza per il futuro.

Come nel precedente romanzo anche qui non mancano i messaggi importanti, si parla di schiavitù e di come questa possa spezzare l’animo umano e fare impazzire anche i più potenti, ma per la prima volta possiamo anche vedere il peso che il comando comporta sulla psiche. Non è un libro facile, per nulla e, nonostante sia meno violento del precedente, rimane ugualmente forte da affrontare per il dolore che porta con sé; è una storia di cambiamento e di rinascita, una storia d’amore ma anche di amicizia e seconde occasioni. Me ne sono innamorata, ha superato di gran lunga il primo libro e se siete amanti degli omegaverse e dei personaggi introspettivi e profondi non può che fare per voi. Scritto divinamente e con una storia mozzafiato risulta un must have irrinunciabile per la vostra collezione.

 

2 commenti su “RECENSIONE IN ANTEPRIMA: “AL SUO FIANCO” – Serie Fallen Alphas #2 – di Mary Durante – 11 Dicembre 2020

  1. Lyrael Dana Nocturne
    15 aprile 2021

    Concordo al 10K%. E sono solo a metà lettura. Mi ha incantata completamente.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 10 dicembre 2020 da in BDSM, Recensione in anteprima, Romance con tag , , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: