Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “UN NATALE SELVAGGIO” – Serie The Lost Shifters #2 – di Stephani Hecht – 3 Dicembre 2020

 
TITOLO: Un Natale selvaggio
AUTORE: Stephani Hecht
TRADUZIONE: Sonja Kjell
CASA EDITRICE: Quixote Edizioni
GENERE: Paranormal
EBOOK: Si
SERIE: The Lost Shifters #2
PAGINE: 104
PREZZO: € 1,99 nei maggiori stores e sito Editore
 DATA USCITA: 3 Dicembre 2020
LIVELLO DI SENSUALITA’: Alto

TRAMA: Il mutaforma Giaguaro, Brent, è impegnato nella missione più importante della sua vita: trovare i suoi fratelli scomparsi. Separato da loro anni prima, quando la dimora di famiglia è stata attaccata dai Corvi, Brent non li ha mai dimenticati e farà qualsiasi cosa per riportarli a casa. Finché non scopre che un uomo, un mutaforma Poiana di nome Daniel, possiede la chiave della loro posizione.

Daniel fugge dai Corvi da quando questi hanno quasi sterminato tutti quelli della sua razza. Si nasconde vivendo da umano e l’ultima cosa che vuole è essere risucchiato di nuovo nel mondo mutaforma.

Una notte si risveglia scoprendo un Giaguaro in camera sua, che esige il suo aiuto. Anche se vorrebbe rifiutare, lo sguardo di disperazione negli occhi di Brent gli dice che deve dargli una mano.

Anche un bambino sa che gatti e pennuti non devono mescolarsi tra loro. Eppure, ciò non ferma la crescente attrazione che provano l’uno per l’altro. Anche quando lottano contro nemici vecchi e nuovi, il loro amore aumenta.

Saranno in grado di superare una vita intera d’odio e pregiudizio per stare insieme? O dovranno pagare il prezzo più alto per quei sentimenti?

 

Nel primo libro della serie l’autrice ci ha introdotto in questo suo nuovo mondo, identico al nostro tranne nell’esistenza di esseri mutaforma in perenne conflitto, soprattutto tra i terribili e sanguinari corvi e tutte le altre razze.

Vent’anni prima i corvi hanno sterminato intere famiglie di mutaforma felini con la più o meno volontaria complicità del popolo delle poiane, ma alcuni cuccioli si sono salvati anche se ora vivono inconsapevoli nel mondo umano, ignorando la loro vera natura.

L’alfa felino Mitchell è in cerca da anni di questi bambini perduti, e ha da poco trovato uno dei suoi quattro fratelli dispersi, ma l’impresa sembra impossibile senza l’aiuto di chi li ha nascosti e cioè il popolo delle poiane, rappresentato ormai da pochi esemplari tra cui l’ex alfa Daniel.

Rintracciare il fuggitivo è ora l’incarico di Brent, fratello di Mitchell e dunque interessato personalmente al buon esito della missione, anche se catturare e costringere a collaborare l’affascinante e recalcitrante rapace metterà a dura prova il giovane giaguaro. Tra inseguimenti, esplosioni, ferimenti e scontri con la sua preda, si instaurerà un duello tra due uomini che dovrebbero essere nemici ma che sono attratti uno dall’altro al primo sguardo.

Due uomini feriti dal passato, soli e disillusi convinti di non valere abbastanza e di non meritare la felicità, ma forse unire due solitudini non è solo un’utopia ma l’inizio di una bella storia d’amore in una cornice natalizia.

Romanzo breve molto interessante e sensuale, letto con piacere. Spero di non dover aspettare molto a lungo il terzo capitolo anche per scoprire chi sarà il protagonista della prossima avventura… almeno due preferenze già le avrei.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 15 dicembre 2020 da in Paranormal, Recensione, Romance con tag , , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: