Buongiorno amici e amiche di Tre Libri Sopra il Cielo, quest’oggi protagonista della nostra rubrica sarà l’attore e produttore cinematografico statunitense Zachary John Quinto noto al pubblico soprattutto per aver interpretato il ruolo di Sylar in Heroes.
Nato a Pittsburgh il 2 giugno 1977, all’età di 7 anni perde il padre a causa del cancro e viene cresciuto dalla madre insieme al fratello Joe. Zachary si diploma alla Central Catholic High School nel 1995 per poi frequentare la School of Drama della Carnegie Mellon University, dove si laurea nel 1999.
L’attore appare per la prima volta nella mini serie televisiva The Others, per poi apparire come guest star in diversi telefilm statunitensi come CSI-Scena del crimine, Il tocco di un angelo, Streghe, Six Feet Under, Joan of Aecadia e Lizzie McGuire. Dopo esser apparso nel 2004 nella terza stagione di 24 come esperto di computer, Zachary interpreterà il ruolo di Sasan in So Notorius e successivamente firma il contratto per recitare in Heroes nel ruolo del serial killer Gabriel “Sylar” Gray nella serie Tv della NBC. Nel 2007 è tra gli uomini più sexy del pianeta per la rivista People, e nel luglio dello stesso anno fu scritturato per il ruolo del giovane Spock nell’undicesima pellicola di Star Trek.
L’anno successivo, in collaborazione con gli amici Corey Moosa e Neal Dodson, forma un’impresa multimediale dal nome Before The Door Pictures che propone una vasta lista di progetti sviluppati nel cinema, televisione, web e graphic novel. Inoltre ha prodotto il film Margin Call presentato in anteprima al Sundance Film Festival 2011 e alla 61^ edizione del Festival di Berlino.
Nel 2011 collabora con Ryan Murphy nella serie American Horror Story, recitandovi nella prima e nella seconda stagione, e grazie al ruolo del dottor Oliver Thredson, uno dei personaggi principali, riceve una nomination agli Emmy come miglior attore non protagonista e conquista una vittoria ai Critics’ Choice Television Award nella medesima categoria.
Zachary Quinto è stato, nel 2018, protagonista a Broadway del musical The Boys in the Band, in scena al Booth Theatre. Prodotto da Ryan Murphy, l’allestimento celebra il cinquantesimo anniversario di The Boys in the Band e ha visto sul palco Jim Parsons, Andrew Rannels, Charlie Carver, Tuc Watkins e Matt Bomer con la regia di Joe Mantello.
Zachary Quinto è dichiaratamente omosessuale, l’attore non si è mai nascosto e ha sempre sostenuto attivamente le organizzazioni e le lotte per i diritti LGBTQ. Nell’ottobre 2011 durante un’intervista al New York Magazine, Zachary ha dichiarato pubblicamente la propria omosessualità in seguito al suicidio del teenager bisessuale Jamey Rodemeyer, vittima di atti di bullismo a causa del proprio orientamento sessuale. Quinto ha ritenuto importante un coming out pubblico in quanto personaggio noto e modello per i giovani.
Nel 2012 sostiene la campagna elettorale di Barack Obama e nello stesso anno inizia una relazione con l’attore Jonathan Groff (https://trelibrisoprailcielo.com/2019/09/26/lgbt-on-the-movie-jonathan-drew-groff/ ) conclusasi però nel 2013. Nel giugno sempre del 2013 si fidanza con il modello Miles McMillan e la loro relazione termina nel gennaio 2019.
Ad oggi però non abbiamo altre notizie sulla sua vita privata.
FONTI: https://it.wikipedia.org/wiki/Zachary_Quinto