I racconti di VarnaSaena sono sette deliziose novelle che chiudono la famosa trilogia La guerra dell’alba e del tramonto, regalandoci scorci del futuro dei personaggi che abbiamo amato e anche qualcuno di nuovo che però si fa presto ad amare.
Su, siamo onesti: chi non vorrebbe sapere come se la passano i nostri eroi dopo la grande battaglia finale? Ecco, questo libro risponde alla curiosità di ciascuno di noi e mi ha soddisfatta in pieno.
Non posso che ringraziare le autrici per avercelo proposto a coronamento di una delle migliori serie fantasy m/m che io abbia mai letto.
In aggiunta a questo, c’è da dire che il volume è impreziosito dalla mappa di quella terra magica e da stupendi disegni che fanno rimanere incantati.
Dopo tanti patimenti, è finalmente giusto trovarli felici e desiderosi di pace e amore, ognuno dei personaggi sta costruendo il proprio futuro o riassestando la propria vita dopo che il Re dell’Alba e del Tramonto ha sconfitto i cattivi.
Ritroviamo Nys’Alysar e Falkan, Eliyon Purafiamma e il suo fidato consigliere Swaen, che compaiono di contorno, anche se i protagonisti qui sono i precedenti personaggi secondari, le preziose spalle che li hanno sostenuti, aiutati, salvati e che qui si meritano un pezzetto tutto loro: il Generale Gomàteo che riabbraccia il suo amato dopo la terribile campagna militare; Antes che torna a Pietrasacra e da chi lo attende fin dal suo esilio; la veggente Maytah, che ha un’insolita avventura; e poi Talhaner e Safir, che si sono annusati per un bel po’ e che finalmente danno voce a ciò che provano. Accanto a loro compaiono anche personaggi nuovi, umani e divini, che abbelliscono la raccolta.
Non posso anticipare le trame di ogni pezzo per non rovinarvi la lettura, ma posso affermare che l’amore è il filo conduttore di ogni pezzo; anche se non mancano imprevisti e qualche assaggio malinconico, la dolcezza e l’affetto spiccano nel volume, così come lo spirito di amicizia rinsaldato tra i vari personaggi.
Ogni racconto di questa raccolta è una piccola chicca, un assaggio che fa spuntare un sorriso e scalda il cuore e non mi resta che consigliarvela caldamente per completezza e, nel caso in cui non abbiate ancora letto la trilogia principale, vi invito a rimediare!