Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “ABBRACCIARE SYN” – Serie Nothing Special #2 – di A.E. Via – 28 Dicembre 2020

TITOLO: Abbracciare Syn
AUTORE: A.E.Via
CASA EDITRICE: Triskell Edizioni
TRADUZIONE: Gemma T
SERIE: Nothing special #2
GENERE: Poliziesco
E-BOOK:
PAGINE: 379
PREZZO: € 5,99 su Amazon
USCITA: 28 Dicembre 2020
LIVELLO DI SENSUALITA’: Alto

TRAMA: Il sergente Corbin “Syn” Sydney ha dedicato la vita a diventare un bravo detective. Quando sente che c’è un posto disponibile nella famigerata task force della Narcotici di Atlanta, afferra l’occasione. Ma quando vede la relazione amorevole e appassionata tra i suoi superiori, il tenente Cashel “God” Godfrey e il tenente Leonidis Day, con sua sorpresa si accorge di sentirsi solo.
Syn è rassegnato a condurre una vita solitaria finché non entra in un piccolo pub e incontra Furious Barkley, un barista dai capelli lunghi e dai molti tatuaggi. Prima di rendersene conto, si ritrova assalito da sentimenti che fatica a riconoscere: passione, brama, desiderio. E a giudicare dai suoi sguardi lussuriosi, anche Furious potrebbe provare lo stesso.
Devono succedere due cose prima che Syn e Furi possano concedersi ciò di cui hanno sentito la mancanza per tutta la vita: Syn deve trovare le prove che scagionino Furi dalle accuse di omicidio e proteggerlo da un passato che rifiuta di lasciarlo andare.
God, Day, Ronowski e Johnson sono più divertenti che mai…
Impazzirete per l’atteggiamento autoritario di God…
Riderete per l’umorismo inesauribile di Day…
Vi innamorerete dell’aria misteriosa e sensuale di Furious…
E abbraccerete Syn…

 

Avvertenza: I protagonisti principali del libro non partecipano a rapporti poliamorosi.

 

Dopo aver amato il primo libro di questa serie potevo non rinnovare quel sentimento decantando le lodi anche di questo secondo volume? Ovviamente no perché “Abbracciare Syn” riesce non solo a essere un sequel validissimo ma anche a superare in bellezza, per quanto possibile, il primo capitolo della serie regalandoci un romanzo in cui amore e passione si fondono con un’atmosfera poliziesca e ricca di suspense.

I protagonisti di questa storia non sono più il carismatico God e l’inarrestabile Day, bensì il sergente Corbin Sydney e l’enigmatico barista Furious Barkley. Syn è un nuovo arrivato nel distretto. Dopo aver sentito molto parlare degli inarrestabili God e Day, della loro rapida carriera e di tutte le missioni che questi ultimi sono riusciti a completare negli anni, sente di poter fare un buon lavoro e dare una mano alla squadra. Si aspetta di tutto ma non certo di ritrovarsi in mezzo a persone un po’ fuori di testa, degli uomini con il sangue caldo e che spesso sono pronti a tutto pur di far trionfare la giustizia.

L’arrivo nel nuovo posto di lavoro è incasinato e le circostanze lo spingono fin da subito a scontrarsi con God per evitare di farsi mettere i piedi in testa, ritrovandosi a lottare con le unghie e con i denti per riuscire a emergere ed è proprio quando il suo mondo non potrebbe sembrare più complicato che i suoi occhi si posano su un sensuale barista, un ragazzo che per qualche motivo sembra destinato a catturare ogni suo pensiero.

Furious è un giovane che sta lottando duramente per riuscire a trovare il suo posto nel mondo, con un passato che ancora non gli dà tregua e, sicuramente, l’amore è l’ultimo dei suoi pensieri. L’avvicinamento tra i due uomini è tutt’altro che semplice, guidato spesso dai pregiudizi e dalle paure, un rapporto che ho trovato molto verosimile e che vi posso assicurare riuscirà a stupirvi ed emozionarvi. Se nel primo libro infatti avevamo trovato due personaggi che condividevano fin da subito un legame e un’amicizia sincera, in questo troviamo due uomini completamente opposti.

Ho amato la dolcezza e delicatezza con cui vengono affrontati temi spinosi e attuali come l’abuso e la violenza domestica e il modo in cui questi elementi non risultano mai troppo forzati all’interno della narrazione ma vengono trattati con la giusta attenzione. Rispetto al primo volume ho trovato una maggiore complessità nei temi affrontati e ho notato una maggiore attenzione nella creazione del rapporto di amicizia e di coppia rispetto al primo capitolo.

Syn e Furi infatti non diventano subito amici. In un primo momento si guardano con sospetto nonostante la passione che sentono, e il lentissimo percorso che devono intraprendere rende ancora più intensa e soddisfacente la lettura, facendoci guadagnare ogni singolo istante e momento insieme e portandoci a gioire anche per il gesto più semplice.

Ovviamente non mancano le vecchie conoscenze, se avete amato Day, God, Ronowski, Johnson e tutti i loro pazzi amici potrete riabbracciarli e vedere come se la cavano. Nonostante infatti non siano più in primo piano le dinamiche tra le due coppie protagoniste del primo volume e la loro squadra continueranno a essere presenti mostrandoci nuovi dettagli che ci porteranno non poche risate e sospiri.

L’atmosfera del libro insomma è perfetta, una storia con la giusta cura per ogni particolare che senza fatica continua ad appassionare e ad aprire nuove porte per il futuro. Fortunatamente è un volume leggibile anche singolarmente ma in quel caso vi avverto che rischierete di perdere alcuni riferimenti alle coppie precedenti e a eventi passati. Un volume perfetto per gli amanti dell’azione e dei polizieschi ma anche per i lettori più sensibili e desiderosi di una storia con la giusta carica di dolcezza, simpatia ed erotismo. Una serie che si appresta a entrare con prepotenza nella mia lista dei preferiti.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 29 dicembre 2020 da in Poliziesco, Recensione, Romance con tag , , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: