TRAMA: Harvey ancora non conosce il significato della parola amore. A 18 anni e con un futuro pieno di incognite di fronte a sé, si trova costretto a mettere in ordine i cocci della sua vita dopo quanto successo al ballo scolastico. Non sono gay come lo sei tu, ha detto Trevor a gran voce. Sette parole che hanno segnato Harvey nel profondo.
Un mese dopo, cerca di andare avanti, di continuare a vivere la sua vita e sperare di rincorrere i suoi sogni di gloria lontano da Droovers Bay. Fino a quando non conosce Lukas, un fotografo di New York arrivato in città per chiudere i conti con il proprio passato. Lukas è oggettivamente sexy, disinibito e sa come sedurre un uomo. Harvey resta ammaliato da quest’uomo così bello e così diverso da Trevor.
Legati da una passione travolgente, entrambi dovranno scendere a patti con i loro dubbi e le loro paure per scrivere il tanto agognato lieto fine. Per Lukas non è facile, ancorato a vecchi ricordi di gioventù che non riesce a dimenticare, e per Harvey la situazione è ancora più difficile dato che sente ancora un forte legame nei riguardi i Trevor. Ma dove finisce la passione e dove inizia il vero amore? I due protagonisti potranno scoprirlo solo se riusciranno a percorrere i labirinti del cuore.
Harvey è un ragazzo che sta per iniziare l’università lontano dalla sua amata-odiata Droovers Bay, una tipica cittadina popolata d’estate ma che d’inverno si trasforma in paesino chiuso e ristretto, cosa che lui detesta essendo gay e per questo bullizzato. L’autore non ci svela molto del suo passato, a parte che è orfano e che vive con il fratello maggiore Mark, un uomo sfuggente e pieno di sensi di colpa per il fatto di non poter aiutare al meglio il fratello minore, permettendogli una buona università.
Lukas invece è un uomo cinico e farfallone che mentre aspetta la grande occasione per diventare un buon fotoreporter, mettendoci tutto il suo impegno, passa da un’avventura all’altra con giovani studenti usa e getta, senza un briciolo di rimorso o senso di colpa, teso solo al piacere fisico e senza pensieri.
Trevor infine è un compagno di scuola di Harvey; dovrebbe essere anche il suo ragazzo ma ha troppa paura di fare coming out, soprattutto a causa del padre omofobo e manesco; vive la sua attrazione per gli uomini come una colpa e un oscuro segreto, fingendo anche di essere fidanzato con Barbara, una strana ragazza senza un briciolo di morale e cervello a mio parere, per nulla impensierita da un “fidanzato” che ama un ragazzo e ci fa pure sesso.
Mentre Harvey ha l’ennesima cocente delusione da Trevor, Lukas ritorna a Droovers Bay per lavoro dopo otto anni, ma anche per affrontare il suo triste passato in cui ha perso il primo amore; l’incontro tra questi uomini così diversi potrebbe cambiare tutto ma…
Ammetto di essere rimasta un po’ delusa dal romanzo per diversi motivi: forse perché l’intreccio non mi ha appassionata, o forse perché non amo i tradimenti non-tradimenti, ma soprattutto perché sono rimasta sconcertata dal modo di esprimersi dei protagonisti.
Purtroppo non ho trovato credibile il modo di parlare dei giovani protagonisti, più simile a un regency che a un contemporaneo. Inoltre sono rimasta perpletta anche dalla scoperta dell’età del cinico Lukas che, dopo aver pensato e detto frasi come queste:
“Ho conosciuto un ragazzo che è puro come la neve caduta dal cielo”, “tornato a reclamare il mio corpo”
si scopre avere solo ventiquattro anni, anche se per tutto il romanzo si comporta come se ne avesse dieci di più. Diciamo che non ho capito perché l’autore abbia scelto questo registro così singolare, ma sottolineo che si tratta come di una percezione totalmente soggettiva.
Consigliato comunque a lettori che amano i romanzi young, dolci ma sexy e con intrecci complicati.