Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: “SENTI IL MIO DOLORE” di K.A. Merikan – 14 Gennaio 2021

TITOLO: Senti il mio dolore
AUTORE: K.A. Merikan
CASA EDITRICE: Self Publishing
TRADUZIONE: Alice Arcoleo
GENERE: Contemporaneo Dark
EBOOK: Si 
PREZZO:  € 5,99 su Amazon (Disponibile su Ku)
DATA USCITA: 14 Gennaio 2021
LIVELLO DI SENSUALITA’: Alto

TRAMA: Zane. «Distruggerò la tua vita.»
Roach. «Sono uno scarafaggio. Sopravvivrò.»

Due anni prima, il Rabid Hyenas MC aveva distrutto Zane, come un branco di lupi affamati. Tuttavia, lui è un sopravvissuto, e si era anche vendicato quella stessa notte. Alla fine, scopre che uno dei motociclisti è ancora vivo, e non avrà pace finché non risolverà la situazione. Soprattutto dato che Roach è lo stronzo che ha causato tutto quel caos.

Quando un atto di vendetta destinato a chiudere quel capitolo della vita di Zane cambia rotta in modo improvviso, l’inferno si scatena.
Il dolore di Roach gli appartiene. Quando Roach sanguina, lo stesso succede a lui. Quando Zane soffre, Roach urla.

Per questo motivo, finché Zane non capirà come cancellare la maledizione e uccidere Roach, non può fare altro che prendersi cura di quell’idiota che beve troppo, lavora come un cane, e non ha mosso un muscolo da quando ha perso il suo club.

Eppure, Roach ha altri piani per l’uomo che sta sconvolgendo la sua vita miserabile. Per lui Zane rappresenta una combinazione di speranza, desiderio e amore, quindi Roach resterà con piacere legato a lui per sempre. Anche se quello li ucciderà.

ALLERT: Questa storia contiene scene di violenza, linguaggio offensive e personaggi moralmente ambigui, oltre che argomenti delicati come abuso di minore, dipendenza e suicidio.

 

Sono ormai così abituata al meraviglioso e insuperabile stile di queste autrici che mi sembra di non riuscire a trovare le giuste parole per descrivere le tremila emozioni che ho provato durante la lettura. Questa storia è geniale, oscura, sporca, selvaggia, rappresenta e incarna tutto quello che le autrici ci hanno regalato in questi anni. Un’avventura che non ha paura di essere scorretta e che ti trascina in un vortice dal quale è impossibile uscire indenni.

È la storia di due uomini diversissimi tra loro, due nemici uniti da una maledizione che stravolgerà e cambierà per sempre le loro esistenze. Roach è il figlio del presidente del club Rabid Hyenas MC, un gruppo di motociclisti spietati e sanguinari; nonostante il suo ruolo è considerato la ruota di scorta della famiglia, è sminuito costantemente dal padre e dal fratello che non lo vedono all’altezza ed è costretto a nascondere la sua omosessualità.

L’arrivo di un misterioso cantante però è destinato a mettere tutto in discussione. Il sensuale Zane è incantevole, un diavolo tentatore che sembra aver messo gli occhi su di lui, scegliendolo, facendolo sentire per la prima volta desiderato, amato. Roach non può far altro che cedere a quel desiderio cercando per la prima volta un contatto più intimo e speciale, infischiandosene delle conseguenze. Una scelta che si rivelerà fatale per entrambi.

Zane e Roach per motivi oscuri sono legati, sembrano non poter provare nulla se non le emozioni dell’altro. Spezzare la maledizione non sarà per nulla facile e vi anticipo fin da ora che scoperchierà non pochi vasi di Pandora, portando entrambi i protagonisti a mettere in dubbio tutto quello che conoscono l’uno dell’altro e a comprendere fino in fondo i propri sentimenti.

Fin da subito non ho potuto non apprezzare l’abilità delle autrici di descrivere l’ambiente circostante, di farci sentire parte della storia. Ci hanno abituato da tempo ad avere a che fare con ambienti criminali e malfamati, con rozzi e sensuali motociclisti, eppure questa volta tutto è stato ancora più intenso. Roach ci appare fin da subito diverso rispetto ai canoni, costretto com’è a subire ogni torto e offesa e incapace di ribellarsi, un motociclista che nonostante la stazza è tutt’altro che di ferro. Un giovane insicuro che si nasconde dal mondo, sensibile e desideroso di trovare un compagno disposto ad amarlo e capirlo.

Zane è l’opposto di Roach. È sicuro di sé, dichiarato, opportunista e manipolatore. Il rapporto tra i due uomini non è facile, un legame tutt’altro che idilliaco che sicuramente potrà turbare le menti più dolci e sensibili. Se siete alla ricerca di solo zucchero beh… non è decisamente il vostro giorno fortunato. Zane e Roach vivono un amore folle, al limite, dettato spesso dalla violenza e dal dubbio gusto, un rapporto degno del migliore dark romance, eppure proprio per questo perfetto perché commuove e colpisce come un pugno nello stomaco allo stesso tempo.

L’amore tra Roach e Zane non è idilliaco, non è romantico, non è luminoso ma circondato dalle tenebre e dalle imperfezioni che riescono ironicamente a renderlo più reale di molti altri amori letterari. Ho amato ogni dettaglio di questo volume. Due personaggi caratterizzati alla perfezione e complementari che si muovono in una storia intricata e intrigante, ricca di colpi di scena, azione e tanto caldo erotismo capace di incendiare pure gli animi di ghiaccio.

Un libro che con naturalezza e senza il minimo sforzo riesce a intrattenere giocando con il nostro lato oscuro, facendoci fare il tifo per i “cattivi”, facendoci godere di ogni singolo e perverso istante. Una storia che ci prende per mano portandoci in un mondo dove erotismo, passione e oscurità si uniscono indissolubilmente.

Semplicemente imperdibile!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 13 gennaio 2021 da in Contemporaneo, Dark, Recensione in anteprima, Romance con tag , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: