Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “LA SUA STELLA” – Serie Sizzling Miami #6 – di Jessie G – Dicembre 2020

 

TITOLO: La sua stella
AUTORE: Jessie G
CASA EDITRICE: Self publishing
TRADUZIONE:  Nela Banti per Quixote Translations
SERIE: Sizzling Miami #6
GENERE: Contemporaneo
E-BOOK:
USCITA: Dicembre 2020
PAGINE: 253
 LIVELLO DI SENSUALITA‘: Basso

TRAMA: Nato nella ricchezza e nel privilegio, Colin Sinclair è stato cresciuto nella convinzione che il denaro può comprare qualunque cosa e che tutti hanno un prezzo. I problemi non sono affatto problemi, non quando c’è il denaro per nasconderli sotto al tappeto. Ma quelle lezioni, imparate fin da piccolo sulle gambe del padre, sarebbero state messe in discussione in un modo che avrebbe cambiato Colin per sempre.

Nelle periferie del ceto medio, Arnaud Dechene ha imparato il valore del duro lavoro, della concentrazione e dell’abnegazione verso un sogno. Era a un buon punto per ottenere il ruolo di primo ballerino, quando è stato catturato dallo sguardo di Colin. I ricchi snob di solito non fanno per lui, ma c’è qualcosa, in Colin, che gli ha reso impossibile resistere.

A dispetto dell’essere opposti in ogni senso, cominciare una relazione è stato incredibilmente e falsamente semplice, ma Arnaud non ha mai perso di vista il proprio sogno e Colin ha faticato ad accettare di essere al secondo posto rispetto a qualcosa. Quando una stupida litigata porta a un’azione sconsiderata, le ripercussioni lasciano Arnaud a lottare per la vita e Colin a pagare con la propria.

Con una piccola intromissione di un’anziana cospiratrice e propositi che sono più benintenzionati che realistici, le loro strade si incroceranno ancora ma Colin e Arnaud non saranno gli stessi uomini che si amavano con totale abbandono. Sono più maturi e più saggi, con un passato che può essere troppo grande da superare.

I fan della serie sanno che la vendetta è una lama a doppio taglio, il perdono non arriva sempre in modo facile e che dimenticare è quasi maledettamente impossibile. Ma l’amore… beh, quello può vincere su tutto.

 

Lo ammetto, ho un debole per le storie cariche di ansia, tensione, angst selvaggio. Questo volume prometteva bene e infatti mi ha dato tutto: la giusta dose di amore e dolcezza in un mare di dolore, rimpianto e angoscia, in una storia complessa e ricca di sfaccettature.

É la storia di Colin Sinclair e Arnaud Dechene e del modo in cui si sono trovati, distrutti a vicenda e piano piano ricomposti,  riuscendo a curare l’uno le cicatrici dell’altro. Colin è un giovane che appartiene alla prestigiosa famiglia Sinclair. Il padre è un uomo freddo e calcolatore che cerca di crescere il figlio con l’idea e l’ossessione di essere il migliore, di poter fare soldi, di poter essere intoccabile e al di sopra della massa. Il ragazzo è quindi spesso arrogante, vede gli altri come degli ostacoli e non si preoccupa di fare amicizia per il terrore di essere sfruttato per il suo nome e posizione sociale.

Una condizione che cambia in un solo istante, in un solo sguardo. Durante un’audizione i suoi occhi si posano su quelli magnetici di Arnaud, un giovane che come lui sogna di poter danzare e conquistare il palcoscenico, ma che al contrario del Sinclair ha sempre dovuto faticare venendo da una famiglia modesta. L’attrazione tra gli aspiranti ballerini e magnetica e travolgente, promette scintille e puro amore. Dei nobili sentimenti che ahimè si scontrano troppo presto con la crudeltà della vita.

Dopo dieci lunghi anni infatti di quei ragazzi così innamorati e appassionati rimane solo il ricordo. Colin è un uomo spezzato, dieci anni prima durante un litigio con il suo amante si è messo alla guida ubriaco e non ha potuto evitare un tremendo incidente. Un uomo distrutto che è costretto a rincontrare dopo tanto tempo l’uomo che gli ha stravolto la vita.

Arnaud ha dovuto lottare, è riuscito a rialzarsi e fare quello che sognava, ballare, ma non ha mai davvero dimenticato Colin. Lui era ed è innamorato e sapere che l’amore della sua vita ha passato giorni, mesi, anni a fustigarsi lo distrugge. Per i due uomini non sarà affatto semplice venire a patti con il passato, con le cose dette e non dette e con quel dolore costante che provano.

Questo romanzo è straziante perché dopo averci mostrato la dolcezza di questo amore che sembra indistruttibile per la sua freschezza e giovinezza, ci riporta come un pugno alla crudele e straziante realtà. L’autrice è riuscita con abilità a farci sentire ogni singolo colpo ricevuto dai ballerini togliendoci il fiato e portandoci a riflettere su un tema molto discusso ai nostri giorni. Sono moltissimi infatti i ragazzi anche giovanissimi che per disattenzione, menefreghismo o incoscienza si mettono alla guida dopo aver bevuto e questo libro vuole farci aprire gli occhi di fronte questa realtà.

Per noi è molto semplice vedere un ragazzo ed etichettarlo come mostro senza cuore, non guardando il quadro nel suo insieme ed entrare nel suo cuore e nella sua anima e sopportare quel peso, quella voce costante che gli rinfaccia le sue colpe, è straziante. Straziante quanto il dolore provato dal suo amato Arnaud. Il rapporto tra i due giovani è reale e palpabile, un ritratto perfetto di quello che potrebbe succedere a uno di noi. Ho amato ogni singolo istante, ho trovato perfetta la caratterizzazione di entrambi i protagonisti e ho potuto gustarmi appieno ogni singola emozione.

Il romanzo scorre come l’acqua, tutto ti prende, tutto ti colpisce e vedere che nonostante tutti i dolori nel mondo ci sia spazio per la speranza è una piccola gioia e consolazione. Questo libro fa parte di una serie intensa per i temi trattati e nonostante siano collegato e siano presenti vecchi volti che già conosciamo e abbiamo avuto modo di apprezzare, vi posso assicurare che non avrete problemi a comprenderlo e amarlo anche come volume singolo.

La scrittura è ottima così come l’attenzione a non dare mai dei giudizi ma permettere piuttosto al lettore di comprendere e avvicinarsi ai due ballerini. Una storia di rinascita mentale, fisica e spirituale, una storia d’amore ma anche di amicizia, di seconde occasioni che vanno oltre qualsiasi sbaglio commesso. Consigliato sia ai fan della serie e dell’autrice sia a quelli stanno cercando una lettura ricca di passione e forza. Un inno alla vita da scoprire e amare.

 

Salva

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 18 gennaio 2021 da in Contemporaneo, Recensione, Romance con tag , , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: