Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “PRETTY THINGS” di Devon McCormak – 20 Gennaio 2021

TITOLO: Pretty Things – Edizione Italiana
AUTORE: Devon McCormack
CASA EDITRICE: Self Publishing
TRADUZIONE: Federica Madarena per Quixote Translations
GENERE: Contemporaneo
SERIE: Spin – off della serie Best Friend’s Father
EBOOK: Si 
PREZZO:  € 3,99 su Amazon (Disponibile su Ku)
PAGINE: 443
DATA USCITA: 20 Gennaio 2021
LIVELLO DI SENSUALITA’: Alto
LINK PER L’ACQUISTO: Pretty Things

TRAMA: TY

Bellezza – Il momento in cui Liam McKinney ha pronunciato per la prima volta quella parola rimarrà per sempre impresso nella mia mente. È misterioso, intrigante… e off-limits, dato che è amico di mio padre. Più facile a dirsi che a farsi.

Nel momento in cui ho posato lo sguardo su quell’uomo dagli occhi scuri e lo sguardo intenso, si è risvegliata in me una fame primordiale, diversa da qualsiasi cosa avessi mai provato prima. Per un po’ di tempo sono rimasto confuso dalla mia attrazione verso gli uomini, ma non provo alcuna confusione quando lo guardo, solo puro e sfrenato desiderio di sentire il suo corpo contro il mio, assaggiare la sua pelle, respirare il suo profumo.

Ci sono così tante cose che un uomo esperto come Liam potrebbe mostrarmi. Ma non voglio solo soddisfare il mio desiderio per il suo corpo, per il fisico di un Titano, quegli addominali cesellati nella pietra e una sfida particolare che sembra più che un po’ intimidatoria… Sì, voglio tutto questo, ma anche molto di più. Voglio sapere tutto di lui. C’è qualcosa dietro la maschera che mostra al mondo. A volte, è come se mi venisse offerto uno sguardo dietro una cortina fumogena… su chi sia veramente. Eppure è difficile conoscere il vero Liam, quando lui è determinato a mantenere i propri segreti.

Pensavo che avesse un passato oscuro. Ma non mi ero reso conto che non se lo fosse ancora lasciato alle spalle e che ci sarei finito dentro, in un mondo pericoloso così diverso da quello che ho sperimentato per la maggior parte della mia vita. È un mondo di segreti, inganni e pericoli.

Scoprirò presto che c’è un prezzo da pagare per stare con Liam McKinney. Ma nessun prezzo è troppo alto quando la ricompensa è essere l’uomo tra le sue braccia e nel suo cuore. Essere quello che lui chiama la sua Bellezza.

 

ALLERT: Il libro contiene riferimenti a idee suicide e scene di pericolo che potrebbero urtare la sensibilità di alcuni lettori.

 

Eccomi qui, ancora una volta la voce fuori dal coro. Quando ho iniziato a immergermi in questa serie non avrei mai pensato di innamorarmi dei suoi protagonisti, di piangere, ridere ed emozionarmi insieme a loro. La storia di Jesse e Eric è stata lunga, intensa e straziante, in una sola parola indimenticabile e proprio queste premesse erano i motivi per cui ero ansiosa di leggere questo nuovo capitolo, ma ahimè… purtroppo non mi ha convinto del tutto.

Abbiamo conosciuto il protagonista Ty grazie alla love story tra il suo migliore amico e il padre e abbiamo potuto osservarlo in tutte le sue sfaccettature. Inizialmente io l’ho un po’ odiato per quel suo caratterino immaturo e incapace di vedere i sentimenti e l’amore sincero tra i due e solo in seguito, piano piano, ho iniziato ad apprezzarlo. Personaggio rimasto dietro le quinte ma allo stesso tempo sempre presente, Ty prometteva scintille e non vedevo l’ora di vederlo scontrarsi con l’enigmatico Liam, un uomo sensuale e sfuggente, amico di Eric da molti anni e suo prezioso alleato.

Quel piccolo incontro alla fine del terzo volume della trilogia BFF era stato magnetico, prometteva un amore travolgente e mozzafiato, erotico e ricco di dolcezza. La storia è semplice e immediata, un giovane di ventiquattro anni che si innamora di un uomo ormai prossimo ai cinquanta. Un amore tabù non solo per l’età ma anche per le relazioni personali e le amicizie, però è una dinamica che ci ricorda troppo quella di Eric e Jesse per non spingerci a fare paragoni ed è forse proprio per questo che ho capito che le mie aspettative erano troppo, davvero troppo alte.

Nonostante infatti la lettura risulti sempre scorrevole, ben scritta e ricca di sensualità, in alcuni punti anche intrigante visto l’inserimento di una corposa parte suspense, questo volume non riesce, almeno per me, a ingranare la marcia, a regalarci quella introspezione e caratterizzazione che avevano contraddistinto la trilogia originale. Liam non riesce a tenere il passo con il migliore amico risultando ai miei occhi troppo scontato, e lo stesso Ty non aiuta a ravvivare i toni, risultando piatto e poco dinamico rispetto agli scorsi capitoli, entrambi insomma li ho trovati poco coinvolgenti.

Ovviamente il mio è semplicemente un giudizio di parte, visto l’amore che ho provato per la coppia di BFF, e quindi non fraintendetemi, la storia non è brutta né scritta male e, rispetto ad altri volumi sul mercato riesce, nonostante la mole, a portare il lettore fino alla fine del suo viaggio, a non farlo annoiare e a spingerlo a riflettere su temi importanti, ma mi rendo anche conto che per chi come me ha amato Ty e il suo viaggio interiore, ritrovarlo qui così sottotono mi ha disturbato. Probabilmente avrebbe avuto bisogno di più spazio, di almeno un volume aggiuntivo per affrontare meglio tutte le tematiche inserite e poter così presentare maggiori dettagli di entrambi i protagonisti e dei loro amici.

Sinceramente sono molto combattuta riguardo il risultato, ma vi consiglio comunque di leggerlo per poter chiudere un cerchio ma senza per forza crearvi troppe aspettative. Sicuramente molti di voi potranno amarlo e apprezzarlo, sorridere e gioire al pensiero di Ty finalmente felice e tra le braccia di un uomo maturo e responsabile, capace di capirlo e apprezzarlo. E’ comunque un libro sensuale, divertente e romantico che sfortunatamente nel mio caso si è rivelato una piccola delusione, se paragonato a una trilogia che invece è riuscita a sconvolgermi e stregarmi dal primo istante.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 22 gennaio 2021 da in Contemporaneo, Recensione, Romance con tag , , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: