Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “NON HAI POTERE SU DI ME” di Enedhil – 8 Febbraio 2021

TITOLO: Non hai potere su di me
AUTORE: Enedhil
CASA EDITRICE: Triskell Edizioni
GENERE: Contemporaneo
E-BOOK:
PREZZO: € 4,99 su Amazon
PAGINE: 229
USCITA: 8 Febbraio 2021
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio Alto
LINK PER L’ACQUISTO: Non hai potere su di me

TRAMA: La vita non è una favola. La magia non esiste. I cavalieri non vengono a salvarti dai mostri. Te lo insegnano quando inizi a crescere e lo impari a tue spese quando diventi adulto. Shawn e Francis hanno trascorso l’infanzia a sognare mondi immaginari e a vivere le avventure di libri, fumetti e film fantasy. Ma la realtà, a volte, è più crudele di una storia, e gli avversari sono più potenti e difficili da sconfiggere. Entrambi hanno dovuto affrontare un nemico simile, fatto di parole che feriscono, di lividi e di colpi all’anima che lasciano profonde cicatrici. Ed entrambi lo hanno vinto, in passato, anche se in modo diverso. Shawn lo ha fatto con la forza di volontà, aggrappandosi alle proprie passioni. Francis, invece, ha cambiato se stesso ed è diventato una persona diversa. Quando si conoscono, il loro presente si riempie di magia e complicità, ma l’ombra di quel mostro continua a incombere. Riusciranno a non dare potere al passato e a scrivere la loro storia fantastica insieme?

 

Ci sono libri che nella vita o si amano o si odiano. È il caso di “Non hai potere su di me”, un racconto profondo ed emozionante ma che, proprio per la sua lenta ricerca di introspezione, rischia di essere una spina nel fianco per non pochi lettori. La prima cosa che mi ha colpito di questo libro è stata la trama, molto più evocativa, ricca di magia rispetto ai canoni ed è stata solo con la giusta dose di pazienza che ho iniziato a immergermi nelle atmosfere collegate alla cultura fantasy.

Shawn e Francis sono persone comuni. Shawn è un commesso che vive una vita nella media, senza troppi colpi di testa, ha una passione per i libri e i fantasy e nonostante sia ormai un adulto non ha mai davvero lasciato quelli che per lui sono amici preziosi. Dopo una brutta delusione ha paura ad aprirsi al mondo per timore di essere giudicato e dover abbandonare quello che lo rende felice e il suo proposito numero uno è proprio quello di evitare gli uomini sensuali e magnetici, con un aspetto da divo di Hollywood ma con il carattere di un sasso. Un buon proposito che cozza con la realtà nel momento in cui i suoi occhi si posano sul sensualissimo Francis.

Quest’ultimo nonostante sia un informatico si diletta a recitare in film porno e il caso vuole che il set scelto per uno dei nuovi progetti sia proprio in una villa vicino alla casa del timido ragazzo. Shawn rimane meravigliato dalla bellezza di quell’adone, quelle scene sono così erotiche, quel corpo così invitante da spezzare qualsiasi difesa. Neanche per un minuto però si illude che una creatura così incredibile possa interessarsi a uno sfigato come lui. Shawn rimane sconvolto quindi dall’improvviso interesse del bell’attore ma mai quanto Francis e il loro sarà un incontro che cambierà per sempre le vite di entrambi.

Francis e Shawn infatti sono molto più simili di quello che si potrebbe pensare ed è proprio seguendo il loro percorso di conoscenza e innamoramento che abbiamo modo di scoprire quello che nascondono. Sono due ragazzi che hanno sofferto e sono stati spezzati dalla crudeltà del mondo e hanno reagito in modi diversi. Con una lentezza a tratti quasi dolorosa veniamo trascinati nel mondo di questi due ragazzi, conosciamo il loro io e possiamo vedere come riescono a salvarsi a vicenda, aiutarsi a ritrovare quella parte di sé e integrarla per diventare completi, vivi, felici.

Questo libro è un viaggio costante nella psicologia umana, con uno stile semplice ma mai banale l’autrice è riuscita a raccontarci una storia che può benissimo essere quella di ognuno di noi. È un libro di citazioni e riferimenti alla cultura fantasy e letteraria che sicuramente farà felici tutti gli esperti del settore, ma è anche molto, forse troppo lento, una lentezza perfettamente contestualizzata ma che mi rendo conto possa renderlo indigesto a molte persone, e proprio per la sua particolarità è da iniziare con la giusta dose di sensibilità e con la consapevolezza che non ci ritroviamo in una telenovela ma in una semplice e dolcissima storia di amore, amicizia, scoperta e coraggio.

Mi è piaciuto molto e sono rimasta soddisfatta del risultato, un libro piccolo piccolo ma dal cuore grande e che se glielo permetterete vi trasporterà in un mondo di guerrieri valorosi e stregoni coraggiosi.

 

Salva

Salva

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 8 febbraio 2021 da in Contemporaneo, Recensione, Romance con tag , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: