TRAMA: Alex e Henry.
Belli, intelligenti e carismatici.
Uno è il figlio della Presidente degli Stati Uniti d’America, l’altro un Principe in linea di successione al trono del Regno Unito.
Nemici giurati, da anni ormai si sfidano a colpi di popolarità dalle copertine dei giornali di tutto il mondo.
Complici il matrimonio di un membro della Famiglia Reale e una torta nuziale, l’incidente diplomatico è servito. Un incidente che rischia di compromettere le relazioni internazionali tra i Paesi coinvolti.
Come rimediare?
Basta fingere una tregua tra i due eterni rivali o, perché no, perfino un’amicizia. Un rapporto creato a uso e consumo dei social media che tuttavia, con il passare del tempo, si trasforma in un legame autentico, ben diverso dalle previsioni di entrambi.
Ma cosa accadrebbe se il figlio della Presidente degli Stati Uniti si scoprisse innamorato del Principe inglese?
Nulla di buono, soprattutto se il sentimento è ricambiato e divampa in piena campagna elettorale per la rielezione presidenziale.
Consapevoli dei rischi che corrono, ma determinati a frequentarsi, Alex e Henry dovranno mantenere segreta la loro relazione. Il pericolo, però, è in agguato e a volte basta una disattenzione per scombinare anche i piani più astuti.
Siete alla ricerca di un libro dolce, spensierato e che vi faccia vivere una favola moderna, emozionante e ricca di sentimenti? Se la risposta è sì, siete nel posto giusto. È una storia di crescita e scoperta di sé, di lotta per affermare la propria indipendenza, è la semplice e folle storia d’amore di due ragazzi che nonostante le etichette sono soltanto Alex e Henry.
Alex è il figlio della presidente degli Stati Uniti, un giovane che ha una madre forte e coraggiosa e che nonostante la vita modesta è riuscita a compiere dei passi da gigante per raggiungere un titolo importante e prestigioso. È un giovane cresciuto con la consapevolezza delle difficoltà della vita e del peso della propria posizione, e nonostante sia consapevole di non poter essere un modello perfetto e senza macchia, non ha paura di esprimere se stesso.
Ha un solo problema, una sola spina nel fianco: il pomposo e viziato Henry. Per lui l’erede al trono britannico è una minaccia. Da quella volta in cui lo ha umiliato pubblicamente e trattato come una pezza, sente un desiderio di riscatto. Una rivalità che non si preoccupa di nascondere e che è destinata a uscire allo scoperto nel peggiore dei modi, ma Alex ignora che da quella traumatica esperienza ne verrà fuori una situazione così folle da scombinare qualsiasi carta in tavola e distruggere le convinzioni maturate in quei lunghi anni.
Alex conoscerà molto presto la vera natura di Henry e capirà che non sempre tutto è come ci appare, non sempre le apparenze mostrano chi siamo in realtà e scoprirà come si possa trovare un prezioso e indispensabile alleato anche in chi, fino a qualche minuto prima, consideravamo il più crudele dei nemici.
Ho amato entrambi i personaggi e la loro complessità. In un primo momento ammetto di aver trovato fastidioso Alex, mi sembrava troppo immaturo ma fortunatamente questa mia opinione si è dissolta nell’aria procedendo con la lettura, facendomi scoprire un ragazzo capace di maturare ed evolversi nel tempo, perfetto per aiutare Henry. Il quale è semplicemente dolcissimo! Il principe è introverso e riservato, è costretto a nascondersi per non portare scompiglio nella monarchia. Henry ci viene presentato attraverso gli occhi del suo rivale, arrivando a sembrarci in un primo istante davvero un falso opportunista dai sorrisini ipocriti ma ben presto tutto si sgretola lasciando solo lui: il dolce e battagliero Henry.
I due ragazzi sono meravigliosi insieme e il loro rapporto da “nemici” ad amici e innamorati è perfetto, ha la giusta tensione, il giusto ritmo narrativo incantando e ammaliando chiunque con la sua lucentezza. I due ragazzi giocano, si stuzzicano, si tormentano a vicenda e piano piano iniziano a capirsi, conoscersi e amarsi profondamente e intensamente. È così facile guardare, giudicare, puntare il dito su creature quasi divine dimenticandoci che come noi sono solo persone che possono provare gioia, dolore, paura e amore.
Con semplicità e una narrazione travolgente e spensierata l’autrice ci porta in una favola ricca di spunti di riflessione, in una storia di amicizia e coraggio che ci fa sognare e dimenticare i nostri problemi. Una storia brillante che è riuscita a colpire nei punti giusti. Unico difetto? La scelta di essere troppo Alex-centrica, ma ammetto che è solo una questione di gusto personale. Rimane in tutti i casi un must have irrinunciabile, una storia da leggere e conservare nel proprio cuore.