Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “IL CIRCO DELLE MASCHERE” – di Livin Derevel – 23 Agosto 2018

TITOLO: Il circo delle maschere (2^ edizione)
AUTORE: Livin Derevel
CASA EDITRICE: Self Publishing
E-BOOK:
PREZZO: € 0,99 su Amazon
PAGINE: 62
USCITA: 23 Agosto 2018
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio
LINK DI AMAZON: Il Circo delle Maschere

TRAMA: Alle porte di Londra è giunto un misterioso circo, il Circo delle Maschere, e Garmada non è tranquillo. Chi è Garmada?
Uno dei tanti quesiti che si porrà John Watson, coinvolto ancora una volta nella vita di Sherlock Holmes e nell’intricato caso con cui è alle prese.
Insieme si faranno strada in un labirinto di trame nebulose, anime in pena, vecchi libri di favole e caramelle, dono di una donna che ha in mano le chiavi del mistero.

Un racconto lungo che mischia le atmosfere grigie di Londra, il rosso dell’eros e il giallo del mistery, in una girandola di caramelle pronte a schiudere i portali che dividono la realtà dall’oltre.

 

Questa dev’essere la prima storia che leggo dell’autrice nostrana Livin Derevel e mi ero persa la prima pubblicazione di questo libro uscito nel 2012 con le Edizioni Lite, ma probabilmente a quel tempo le avventure di Sherlock Holmes mi attiravano di meno, cosa che ho rivalutato in seguito, amandone il ‘bromance’ che, se possibile, diventa ‘romance’ come qui.

Ho letto con piacere questa seconda pubblicazione, un racconto di sessanta pagine che però è completo: una trama intrigante, un buono sviluppo e un’atmosfera ultraterrena che mi ha sorpresa in positivo, considerato il canone originario che punta alla razionalità finale.

Quando uno strano circo dall’aria inquietante e con personaggi celati da maschere ambigue arriva nella periferia di Londra, un uomo alquanto spaventato richiede i servigi del nostro investigatore per antonomasia e Sherlock Holmes accetta il caso del signor Garmada.

Il dottor Watson, suo fidato amico e collaboratore, è il narratore della storia come per le opere originali e ci racconta le loro riflessioni, le ipotesi, la caccia alle informazioni che portano a un incontro surreale e a una svolta imprevista ma probabilmente attesa da tempo.

Giustificandosi con un espediente esterno che non vi rivelerò, Holmes e il buon dottore raggiungono un nuovo livello nel loro legame e ci fanno apprezzare ancora una volta la loro complicità peculiare. Più che scene esplicite, si respira l’attrazione, il vibrare del desiderio dell’uno e dell’altro, una brama che però non è solamente sessuale e lo si capisce bene: è quasi una liberazione.

“Le sue labbra collisero con le mie, e la bussola che aveva scandito la rotta della mia esistenza andò perduta.”

Una storia dolce, a suo modo romantica senza essere stucchevole e con il giusto spazio a investigazioni com’è giusto che sia. Libro consigliato.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 19 febbraio 2021 da in Recensione, Romance con tag , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: