Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “UN PIXEL DI FOLLIA” – Serie Chicago Season #3 – di Sarah Bernardinello – 19 Febbraio 2021

TITOLO: Un pixel di follia
SERIE: Chicago Season #3
AUTORE: Sarah Bernardinello
CASA EDITRICE: Triskell Edizioni
GENERE: Contemporaneo
E-BOOK:
PREZZO: € 5,99 su Amazon
PAGINE: 368
USCITA: 19 Febbraio 2021
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio

TRAMA: Rafael Lorenzo Marquez decide di congedarsi dalla Marina e dai SEAL: il suo Team non viene ricostituito, e lui si trova a dover scegliere cosa fare della propria vita. Si rivolge quindi all’amico AJ Todd, suo ex capo nei SEAL, e vola a Chicago, certo che AJ possa aiutarlo a trovare un lavoro e a costruirsi una nuova vita. L’impatto è notevole, soprattutto quando si trova di fronte il capo della sicurezza del Soul Club, uno degli uomini più fidati del fidanzato del suo amico, Adonais Malthus, il miliardario proprietario del locale. Un impatto talmente forte da far barcollare le sue sicurezze.
Neal Maynard è un uomo tutto d’un pezzo, pragmatico e sicuro di sé, che nasconde dentro l’anima diversi segreti, non ultimo quello che gli ha fatto lasciare alle spalle le proprie origini per crearsi una nuova esistenza nella terra delle opportunità. Uno di quei segreti comincia a sgretolarsi non appena i suoi occhi si posano sul giovane uomo dagli occhi scuri, arrivato dalla California per iniziare una nuova vita, e tutte le sue convinzioni e le regole autoimposte rischiano una battuta d’arresto che non aveva previsto.
Rafa è costretto non solo ad affrontare delle situazioni a cui non era abituato, ma che sconvolgono tutto ciò in cui crede; a questo, si aggiunge una crisi che lo vede coinvolto in prima persona, e che rischierà di portare alla distruzione di un mondo che ha appena iniziato a conoscere.

 

Larry Rafe Martinez lo abbiamo conosciuto marginalmente nel precedente romanzo, dove il compagno d’armi di AJ lo aveva tolto dai guai con le sue competenze informatiche.

A un passo del congedo dopo molti anni di combattimenti, sangue e traumi di vario genere, ora Rafe si rivolge proprio ad AJ, sperando che l’antica amicizia lo faccia accogliere dal suo ex capo a Chicago, e dove spera di poter ricominciare con una vita normale e alla luce del sole, da giovane uomo gay dichiarato e non nascosto come è sempre stato, prima in famiglia e poi come militare.

Neal è il capo della sicurezza del Soul Club come anche del palazzo del potente vampiro Adonais; mutaforma felino, ha un passato drammatico  e misterioso alle spalle che lo ha spinto a dedicare tutto il suo tempo e il suo impegno al lavoro e alla sicurezza degli esseri non umani di cui fa parte, ora messi in pericolo prima da congiure di potere e poi da misteriose e orribili morti che stanno impaurendo tutti.

In questo clima teso e cupo arriva Rafe, ignaro di tutto, ma ben presto impensierito da alcuni strani comportamenti delle persone intorno a lui, Seth e Angel, AJ e Adonis per primi, ma anche del rude e tenebroso Neal e il suo collega informatico Tate, tutti e due apparentemente disinteressati a lui.

L’attrazione tra Rafe e Neal è forte ma il mutaforma non vuole dare una chance a un’eventuale relazione, destabilizzando ancor di più l’ex seal, già afflitto da insicurezze varie, mentre la mente criminale che sta facendo strage dei poveri umani è a un passo dall’ottenere la vendetta che agogna da anni.

Buon romanzo con una bella trama e discreti protagonisti, purtroppo per mio gusto personale non all’altezza della coppia precedente, AJ e Adonais, più intriganti e affascinanti. Rafe l’ho trovato poco credibile…  ex seal decorato e punto fermo della sua unità, viene qui trasformato in un ragazzo timido, insicuro e balbuziente (devo purtroppo ammettere che dopo un po’ di capitoli la cosa mi ha dato pure fastidio, proprio perché secondo il mio giudizio poco verosimile), invece il granitico Neal è un personaggio più credibile ma piuttosto prevedibile.

La parte finale è la migliore dove thriller, passione, paura e lieto fine si amalgamano al meglio, dandogli quella spinta in più e rendendo il romanzo piacevole con il giusto finale di una bella serie.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: