Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: “ACED” – Serie PresLocke #1 – di Ella Frank e Brooke Blaine – 25 Febbraio 2021

TITOLO: Aced
AUTORE: Ella Frank e Brooke Blaine
TRADUZIONE: Cristina Tormen
SERIE: Preslocke #1
CASA EDITRICE: Triskell Edizioni
GENERE: Contemporaneo
E-BOOK: Sì 
PAGINE: 293
PREZZO: € 5,99 sui maggiori store e sito editore
USCITA: 25 Febbraio 2021
LIVELLO DI SENSUALITA’: Alto
 

TRAMA:Ace Locke è l’eroe dei film d’azione più sexy di Hollywood. Le donne di tutto il mondo sono pronte a tirargli i reggiseni, ma Ace non è interessato: lui preferisce i boxer. In particolare, quelli del modello seminudo su un cartellone pubblicitario che vede tutti i giorni lungo il suo tragitto in macchina.
Anche se il suo recente coming out ufficiale ha fatto scalpore, Ace è molto prudente nelle relazioni poiché teme quello che direbbe l’opinione pubblica e le conseguenze sulla sua carriera. Ma c’è qualcosa nell’espressione di quel modello che lo intriga e gli fa pensare: e se…?
Dylan Prescott ha appena concluso la sua campagna più importante come modello: tutta Los Angeles è tappezzata di cartelloni che lo mostrano praticamente come mamma l’ha fatto. Quando viene chiamato a far parte del cast dell’ultimo film di Ace, la sua più grande fantasia sembra molto vicina.
Sicuro del suo aspetto, Dylan non ha problemi con la sua sessualità né con la sua aria da belloccio, anzi, sfrutta entrambe per ottenere ciò che vuole. E ciò che vuole è l’impossibile Ace Locke.

 

“Aced” è il primo libro che leggo di questo duo di autrici e credo che non sarà l’ultimo, anche perché è il primo di una trilogia incentrata sulla stessa coppia e quindi vale la pena leggere tutta la serie, quando arriverà tradotta anche da noi.

Ma intanto ve lo dico subito, così mi tolgo il pensiero: il finale di questo volume è sospeso, quindi unitevi a me nella speranza che il volume 2 non si faccia attendere molto… ma andiamo con ordine.

Ace e Dylan faranno aumentare di molto le temperature di questo freddo inverno con la loro storia, perché ancor prima di conoscersi sbavano l’uno sull’altro tramite canali non convenzionali: Ace è la star di Hollywood sulla cresta dell’onda, ricchissimo, bellissimo e affascinante. Dylan è un modello di intimo in veloce ascesa che capita quasi per caso nel suo set per una piccola parte nel suo ultimo film d’azione.

Il primo 20% della trama, lo ammetto, è un po’ ripetitivo nei battibecchi e nella tensione sessuale reciproca, che però non trova sfogo. Ace si è dichiarato gay da poco, ma non ha ancora mostrato al mondo un compagno perché sa che come attore sarebbe fortemente penalizzato e giudicato, quindi i bollori che sente per Dylan sono un problema quando non si tratta più solo di fantasticare sul suo cartellone pubblicitario ma di averlo in carne – muscoli sodi, corpo perfetto – e ossa fra le braccia.

Ma la tentazione è troppo forte e quando i due cedono esplode un mondo di sensualità, ricco di scene lunghe, esplicite e coinvolgenti. C’è anche tanta dolcezza e piccole deliziose e costose premure, perché ben presto non si tratta più solo di soddisfare voglie in nome del sesso, anche se la loro relazione segreta è fonte di stress.

La storia è uno spaccato interessante del mondo patinato delle celebrità, dalle feste più trasgressive ai capricci soddisfatti, desideri extracostosi e complicazioni varie. Fare l’attore di successo richiede anche sacrifici e dedizione, richiede di sopportare i problemi legati alla notorietà e alla mancanza di privacy continua. Mi è piaciuto come si evolvono i due protagonisti e anche gli accenni ai personaggi secondari che spero ritroveremo.

Devo dire che ho trovato la storia piacevole, mi ha regalato diverse ore di buon intrattenimento. L’unica cosa che mi ha fatta un po’ storcere il naso, per mio gusto personale, è il continuo cambio di punto di vista all’interno dello stesso capitolo. Mi piace quando entrambi i protagonisti si alternano nella narrazione, ma preferisco che ognuno gestisca un capitolo alla volta. Invece qui mi è capitato di avere un po’ di confusione in alcuni punti, ma nel complesso resta piacevole.

 

 

Salva

Salva

Un commento su “RECENSIONE IN ANTEPRIMA: “ACED” – Serie PresLocke #1 – di Ella Frank e Brooke Blaine – 25 Febbraio 2021

  1. Interessante.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 24 febbraio 2021 da in Contemporaneo, Recensione, Romance con tag , , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: