TRAMA: Chris e Owen hanno deciso di stare insieme per sempre più di un anno prima, e hanno lavorato assieme per costruire un futuro di cui essere fieri. Hanno sempre saputo che sarebbe arrivato il momento di dichiarare le proprie intenzioni, ma non avevano mai pianificato di farlo durante una vacanza in Colorado. Da soli.
In uno storico hotel ai piedi delle Montagne Rocciose, il loro soggiorno romantico si trasforma in una fuga d’amore e avranno bisogno di un piccolo aiuto da parte del personale dell’albergo per farcela. Ma prima che possano avere il matrimonio dei loro sogni, dovranno avvertire la famiglia che si sono lasciati alle spalle. Con le migliori intenzioni e senza risparmio di lacrime, a Chris e Owen verrà ricordato che non importa dove vadano o cosa facciano, la loro famiglia sarà sempre di supporto nelle loro decisioni. E magari si intrometterà, solo un po’.
Eppure, non c’è un posto come casa, per le vacanze, specialmente quando ti rendi conto che non è tanto un luogo fisico, quanto le persone che porti nel cuore.
Siamo arrivati alle battute finale di una serie sicuramente non facile da affrontare. Un mondo fatto di dolore, traumi, abusi ma anche di rinascita, di riscoperta di se stessi e dei propri sentimenti, di amore e famiglia, di individui che spesso non hanno quasi nulla in comune ma diventano uniti contro il destino più avverso.
Abbiamo avuto modo di conoscere meglio Chris e Owen nel volume “L’unione fa la forza” e ora, dopo aver continuato il viaggio e incontrato personaggi diversi, abbiamo la possibilità di congedarci al meglio, seguendoli in un’altra deliziosa avventura.
Dopo il dolore e la sofferenza che hanno dovuto subire Chris e Owen sono finalmente riusciti a capirsi e amarsi fino in fondo. I due uomini sono innamorati e convinti del percorso che stanno per intraprendere, hanno alle spalle una famiglia che ha dimostrato come il sangue non conti nulla di fronte all’affetto sincero e al rispetto reciproco e sono pronti a giurare al compagno il proprio amore e la propria devozione.
Questo racconto è molto breve, forse troppo breve per chi come me ha lanciato cuoricini a questa coppia dal primo istante in cui è comparsa in scena. Per ovvi motivi non posso soffermarmi a raccontarvi i gustosi e piccanti dettagli perché vi porterei via la magia del momento, vi basti sapere che riderete, sognerete, sospirerete e soprattutto piangerete come delle fontane, commuovendovi come la sottoscritta.
Chris e Owen si riconfermano splendidi, così come la loro famiglia e i loro amici e seppur concentrato maggiormente sui due futuri sposini, l’autrice non si dimentica di mostrarci i volti degli altri protagonisti, raccontandoci il loro dietro le quinte. Rispetto ai toni più seri e complessi della serie questo racconto vuole finalmente farci tirare un sospiro di sollievo, facendo di questa una storia semplicemente adorabile.
Non avrei potuto chiedere un epilogo migliore per questa coppia che a mio avviso rimane la più adorabile di tutta la serie. Non posso fare altro perciò che consigliarvene la lettura, dovrebbe per ovvi motivi essere fatta alla fine della serie ma può essere ugualmente compresa e apprezzata dopo la lettura di “L’unione fa la forza”.