Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “CLEO E LA REGOLA DELLA FUGA” – Serie Un amore a 4 zampe #2 – di Leah Weston – 23 Febbraio 2021

TITOLO: Cleo, e la regola della fuga
AUTORE: Leah Weston
CASA EDITRICE: Self Publishing
SERIE: Un amore a 4 zampe #2
GENERE: Contemporaneo
E-BOOK: 
PAGINE: 94
PREZZO: € 1,99 su Amazon
USCITA: 23 Febbraio 2021
LIVELLO DI SENSUALITA’: Basso

TRAMA: Cosa fare quando ci si ritrova con un vicino affascinante e non si riesce a evitare di fare una figuraccia dopo l’altra?
Se a tutto ciò si aggiunge una gatta appena salvata, che non fa altro che scappare di casa, riuscirà Quentin a conquistare il sexy vicino Ezra?

Quentin è un giovane uomo che di lavoro fa il grafico e il fumettista, vive solo e tranquillo in una villetta con giardino e da qualche tempo non si sente molto sereno a causa dell’arrivo del nuovo affascinante vicino che, nonostante i suoi volenterosi e impacciati tentativi, non è riuscito a conquistare, rendendosi ridicolo in svariati modi.

Ezra è vivace ed estroverso, amici e ammiratori non gli mancano come anche fugaci avventure di una notte, non ha mai veramente notato il suo vicino ed è simpaticamente divertito dai suoi goffi tentativi di fare amicizia, ma non è interessato a nulla di più.

L’arrivo del terzo incomodo, Cleo, darà una scossa a entrambi, mettendo a nudo il loro vero io e cambiando le loro vite in modo inaspettato.

Ma chi è Cleo, la simpatica, spocchiosa, ingegnosa carognetta? Il buon Quentin ha trovato questa povera gattina abbandonata e ha pensato che un animale domestico sarebbe stato una buona compagnia, non considerando che comunque si tratta di un gatto, un essere indipendente e imprevedibile e, purtroppo per lui, dedito alla fuga.

Cleo, come una novella Cupido, cercherà di favorire il suo “umano” ma la gelosia e l’insicurezza sono brutte bestie da domare e rischiano di cancellare tutti i tentativi di formare una nuova coppia.

Racconto lungo o romanzo breve, ho trovato questo libro davvero simpatico, divertente e romantico; l’idea di rendere il gatto un personaggio pensante è carina e interessante e rende la lettura leggera e intrigante con un pizzico di fantasia.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: