Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE IN ANTEPRIMA: “GALASSIE E OCEANI” di N.R. Walker – 9 Marzo 2021

TITOLO: Galassie e oceani
AUTORE: N.R. Walker
TRADUZIONE: Elisa Carini
CASA EDITRICE: Triskell Edizioni
GENERE: Contemporaneo
EBOOK: Si
PAGINE: 295
PREZZO: € 4,99 su Amazon
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio Alto
DATA USCITA: 9 Marzo 2021
LINK PER L’ACQUISTO: Galassie e oceani

TRAMA: Cogliendo la sua unica occasione per fuggire, Ethan Hosking lascia l’ex violento e tutta la sua vita, e si inoltra nel cammino distruttivo di un incendio. Dalla foresta devastata dal fuoco emerge Aubrey Hobbs, vivo ma solo, un uomo nuovo alla ricerca disperata di un nuovo inizio. Senza documenti e senza denaro, con nulla a parte il telescopio del nonno, si lascia guidare dalla Croce del Sud.
Patrick Carney è il guardiano del faro di Hadley Cove, una cittadina sulla remota Kangaroo Island, a sud della costa australiana. Dopo la tragica morte dell’amante quattro anni fa, vive una vita solitaria: ci sono solo lui, un gatto tigrato, l’Oceano Indiano e Antartico, e una marea di solitudine. È contento della sua vita finché in città non arriva uno straniero che attira la sua attenzione.
Patrick non si sarebbe mai aspettato di provare interesse per qualcun altro.
Aubrey non si sarebbe mai aspettato di essere felice.
Tra l’amore per le stelle di Aubrey e quello per l’oceano di Patrick, questi due cuori fragili devono imparare a navigare in acque sconosciute. Se riusciranno a superare la tempesta del loro passato, forse troveranno un amore che eclisserà tutto.

 

È da parecchio che non mi capita di leggere una storia della Walker e della sua amata Australia, ma questo libro mi ha ricordato come mai quest’autrice sia fra le mie preferite da sempre. Ho amato tantissimo questa storia e spero di riuscire a trasmettervi quante emozioni ha saputo regalarmi.

Ethan è un giovane uomo di ventisette anni che vive un rapporto abusivo con un personaggio noto e potente; nelle prime pagine abbiamo un assaggio della sua disperazione e dei maltrattamenti che subisce da anni, se non che un incendio gigantesco lo mette di fronte a una scelta: lasciarsi morire nel rogo o tentare una fuga e una nuova vita… ed è così che, disperato ma determinato e con un solo uno zaino con sé, il giovane scappa e inscena la propria morte, assumendo l’identità del nonno defunto che lo ha cresciuto con amore: Aubrey Hobbs.

Seguendo la Croce del Sud come unico punto di riferimento, il suo vagabondare e il vivere di poveri espedienti lo portano in un’isoletta sperduta e selvaggia del sud, a Hadley Cove, dove i pochi abitanti sono gentili e amabilmente impiccioni, dove i pagamenti avvengono con baratti e dove tutti cercano di aiutarsi.

È lì che Aubrey conosce il guardiano del faro Patrick, un uomo di quarantun anni e in lutto da quattro, da quando cioè ha perso tragicamente l’amato compagno di vita. Patrick è in soldoni un grosso pezzo di pane: gentile, generoso, disponibile, di buon cuore e premuroso senza risultare invadente. Ha una delicatezza tutta sua ed è pure un bell’uomo, ma nel suo cuore vive ancora il fidanzato e difficilmente le cose possono cambiare… oppure no?

Ho amato la caratterizzazione di entrambi i protagonisti, il coraggio di Aubrey che, malgrado ciò che ha vissuto, non perde la dignità e la voglia di riscattarsi. Ha una dolcezza di fondo e un animo amabile che ti fanno venir voglia di abbracciarlo e consolarlo, ed è proprio quello che fa Patrick, anima altrettanto buona, anche se in modo più virile e discreto.

I segreti di Aubrey e il passato doloroso di Patrick sono alcuni degli ostacoli con cui un possibile amore deve fare i conti, ma grazie all’affiatamento fra i due e alla guarigione emotiva che si offrono vicendevolmente, quest’amore è anche pronto a superare mille ostacoli.

Questa è una storia a cottura lenta, dove l’amore richiede tempo per nascere e sbocciare, ma ho proprio apprezzato la sua evoluzione e nell’alternanza dei loro punti di vista possiamo capire tutti i dubbi, le paure, il dolore e i desideri. Ci sono diversi momenti sensuali ed espliciti, ma solo alla giusta maturazione della trama. Nel frattempo potete godervi i piccoli passi e lasciarvi affascinare dalle meravigliose descrizioni dei paesaggi, degli elementi della natura, dell’oceano e delle stelle – la passione di Patrick e quella di Aubrey – e non credo ve ne pentirete.

Per gli amanti del genere, la storia è un age gap, contiene cioè una discreta differenza d’età fra i protagonisti, che qui è di quattordici anni. Chiudo il mio parere sperando di essere riuscita a renderle giustizia, in ogni caso… ve la consiglio caldamente!

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 8 marzo 2021 da in Contemporaneo, Recensione in anteprima, Romance con tag , , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: