TRAMA: Lucky
Due anni fa mi sono umiliato dichiarando il mio amore a un uomo più grande di me che, chiaramente, non ricambiava i miei sentimenti. E non è un problema. Un giorno Zach cederà. Nel frattempo, mi sono costruito una vita nel nord del Montana, dove frequento l’università e allo stesso tempo lavoro sodo per conseguire l’abilitazione in Ricerca e Soccorso alpino, per di più a elevato rischio. E può darsi che abbia tenuto nascosto ai miei due papà quest’ultima parte. Dopotutto, se non lo sanno, non ne soffriranno…
Tutto procede esattamente secondo i piani finché i miei padri non mandano Zach a controllarmi proprio mentre mi sto occupando di un ex che non comprende il significato della parola “no”. È già abbastanza avvilente che l’uomo mi consideri ancora un bambino; adesso è convinto anche che non sia capace di badare a me stesso. Devo togliermelo di torno prima che scopra che non passerò le vacanze estive nel Wyoming, come tutti pensano. Mi recherò al Glacier National Park per imparare a calarmi in corda doppia da un elicottero…
Zach
Due anni fa desideravo qualcosa che non potevo avere, così mi sono buttato a capofitto nel mio lavoro come Ranger dell’Esercito e ne sono uscito segnato sotto molti punti di vista. Quando l’esercito decide di rispedire la mia esistenza pietosa nel mondo reale, arriva il momento di ricominciare. Accetto un lavoro estivo come istruttore di Ricerca e Soccorso per emergenze ad alto rischio. Lungo la strada, devo solo dare un’occhiata veloce al piccolo Lucky Reed e assicurarmi che sia tutto a posto.
Non è così. Qualcuno lo ha preso di mira, e che sia dannato se permetterò che gli succeda qualcosa sotto il mio sguardo. Il piano è tenerlo al sicuro finché non si dirigerà a sud per il lavoro estivo come guida escursionistica per turisti. Appena se ne sarà andato, sarò libero di recarmi al Glacier, dove la sfida più impegnativa sarà tenere al sicuro un gruppetto di studenti di Ricerca e Soccorso alpino che si trovano lì per imparare a calarsi in corda doppia dagli elicotteri sopra le Montagne Rocciose.
Tutto va per il verso giusto. Fino a quando tutto va per il verso sbagliato. Il pericolo ci segue al Glacier, e quando alla fine comincio a vedere Lucky come qualcosa di più dell’adolescente impacciato che era un tempo, mi chiedo se sia troppo tardi per convincerlo che, ormai, questo soldato ferito lo considera tutt’altro che piccolo.
Eccoci finalmente giunti alla fine di questa emozionante serie che per molto tempo ci ha tenuti incollati alle sue pagine. Ho sempre adorato Lucky, fin dalla sua prima comparsa in scena nei libri precedenti, e non vedevo l’ora di arrivare a questo punto e scoprire di più sul suo destino e amore per Zach, il fratello di Jake e caro amico dei due genitori adottivi. Posso dire che anche questo volume mi ha colpito ed emozionato ed è stato un viaggio intenso e una perfetta conclusione di una serie matura e carica di sentimenti.
Lucky ha vissuto i primi sedici anni della sua vita pensando di essere indesiderato e convinto che presto qualcuno sarebbe venuto a metterlo di fronte la scelta di vendere una parte della sua anima per soldi o cibo. L’incontro con Bennet è stato quanto di più fortunato sia mai capitato nella sua esistenza, ma nonostante questo teme ancora di non essere abbastanza per i genitori adottivi e che presto i due si accontenteranno dei suoi fratellini, lasciandolo da solo. Questa continua angoscia gli impedisce di essere sincero e di confessare non solo la sua intenzione di diventare un paramedico e specialista nel salvataggio di escursionisti in difficoltà, ma anche il più grande enigma della sua intera vita: Zach.
L’ex soldato è molto importante per lui e la sua famiglia, un uomo che ha visto sempre come un modello, un eroe e che ora vede come un possibile amore, un compagno di vita. Un amore che sembra però destinato a non concretizzarsi per colpa delle insicurezze dell’amato. Zach è infatti un uomo spezzato e tutt’altro che sereno. Le sue esperienze passate e il recente incidente che lo ha costretto a tornare a casa con un ginocchio distrutto e un DPTS incontrollabile gli impediscono di aprirsi con la sua famiglia e quando gli viene chiesto di controllare Lucky la vive come una tortura. Perché dopo averlo visto come un ragazzino è costretto ora ad affrontare la realtà: che quel giovane si è trasformato in un cigno, in una tentazione irresistibile.
Ho amato la semplicità e l’abilità delle autrici di raccontarci una storia tutt’altro che semplice, che va oltre il gap generazionale e che scava nella psicologia umana, mostrandoci le conseguenze che le esperienze passate possono avere sulla psiche di una persona. Tramite l’alternanza dei punti di vista dei protagonisti abbiamo modo di esplorare dettagli inediti e che nei libri precedenti erano solo stati accennati per poter finalmente ricostruire il puzzle di questa intrigante storia. Lucky rappresenta la giovinezza, la forza di lottare contro il destino ma anche una forma più pura di Zach, una forma ancora non contaminata dagli orrori. Quest’ultimo è l’uomo che dovrebbe rappresentare la maturità, è l’uomo con esperienza ma rappresenta anche quello che sarebbe potuto diventare Lucky senza il supporto che invece ha avuto. Lucky e Zach si completano a vicenda e solo l’uno tra le braccia dell’altro possono sentirsi vivi. Ho amato il dilemma interiore dei protagonisti e ancora di più lo stile di scrittura delle autrici, che sono riuscite ad alternare momenti dolci e dolorosi ad altri decisamente più adrenalinici e mozzafiato. Una storia che può senza alcun problema essere letta come autonoma ma vi consiglio ugualmente di leggere anche i precedenti romanzi per apprezzare al meglio i nuovi e i vecchi volti. Un libro intenso ma allo stesso tempo scorrevolissimo e piacevole, pieno di lacrime ma anche di tanto amore e sensualità. Credo sia uno dei migliori di questa serie e sicuramente un must have. Spero ci sia prima o poi la possibilità di ritrovare i protagonisti in un nuovo avvincente libro e nel frattempo non posso che consigliarvelo e promuoverlo a pieni voti.