TRAMA: Skip pensava di avere tutto: un marito favoloso, un appartamento stupendo e il lavoro da insegnante che aveva sempre voluto. Persino il gatto era perfetto. Quando il suo compagno da otto anni decide di volere qualcos’altro – qualcosa che non comprende Skip né l’appartamento e neppure il gatto – Skip decide che è il momento di tornare a casa dall’altra parte del paese.
Tuttavia, oltre a una madre amorevole e impicciona, la sua città natale conserva anche i ricordi della sua imbarazzante cotta per un ragazzo conosciuto durante l’ultimo anno di liceo. Un ragazzo di fronte al quale si è umiliato proprio quando sembrava che le sue fantasie potessero realizzarsi. Scoprire che ora Paul Miller lavora nello stesso liceo in cui lui è appena stato assunto ribalta del tutto il suo mondo. Dopo una nottata bollente passata insieme, Skip si accontenta di essere amici di letto. Toccherà a Paul convincerlo che per amore vale la pena rischiare.
Di questa autrice ho letto poche storie, ma siccome mi erano piaciute, ho deciso di dare una possibilità a questa nuova traduzione e il mio parere è decisamente positivo.
Una semplice storia d’amore è esattamente quello che promette il titolo: niente salti acrobatici o inseguimenti da cardiopalma, ma una trama che si innesta nella quotidianità e parla di sentimenti e seconde possibilità, con tanta dolcezza, parecchio sesso ben descritto e i giusti turbamenti che ci fanno agognare il lieto fine.
Skip è un professore di liceo di trent’anni, felicemente legato all’unico uomo che abbia mai avuto e con cui ha una relazione stabile da otto anni, e un gatto che lui adora.
Un bel giorno il suo legame va in frantumi e l’unica cosa che gli rimane è impacchettare le proprie cose e il gatto e salire su un aereo per lasciare Seattle e tornare nella casa della sua infanzia a leccarsi le ferite.
Lì trova la sua vecchia routine e una madre amorevolmente impicciona che lo coccola e lo sprona a riprendersi dal tradimento e a rimettersi in pista. È così che Skip va a insegnare nel suo vecchio liceo e ritrova una vecchia cotta mai sbollita per un ex compagno di scuola che ora è un collega di lavoro. Paul è un gran bravo ragazzo e, sebbene anche lui abbia una storia dolorosa alle spalle, vuole aiutare Skip a ritrovare il sorriso e ad amare ancora.
La ferita che però gli ha causato Monty è ancora troppo fresca e Skip non sa cosa prova, non sa se fidarsi delle proprie emozioni e di quelle di Paul, perché non vuole soffrire ancora.
Ho apprezzato parecchio la pazienza infinita di Paul e la dolcezza con cui si adatta ai tempi di Skip, incassando di volta in volta piccoli dolori involontari, ma ho anche apprezzato il suo amor proprio, perché non è un personaggio-zerbino.
Ammetto che Skip è stato un filino più impegnativo da apprezzare, perché a volte i suoi turbamenti paiono eccessivi, sennonché si arriva al punto in cui davvero li si vede a modo suo e si capisce quanto sia fragile il suo cuore in quel momento, e da lì è più semplice capirlo.
Piacevoli risultano tutti i personaggi secondari che supportano, sgridano affettuosamente, minacciano amichevolmente i nostri eroi. Bello l’ambiente supportivo e accogliente delle loro famiglie.
Questa è una bella storia dolce, romantica e hot, che ho letto con piacere e che consiglio se volete passare una serata a coccolarvi senza troppi drammi e scossoni.