TRAMA: David Castillo è cresciuto in una famiglia rigida e con regole molto precise. La più importante di tutte recita che l’omosessualità è un peccato imperdonabile. Per questo motivo, vivendo ancora con i genitori e dipendendo economicamente da loro, non ha mai avuto il coraggio di avvicinarsi a un uomo, tanto meno di fare coming out. Quando sua Nonna Rose gli lascia un’eredità da capogiro, decide di immolare una piccolissima parte di quei soldi per recuperare il tempo perduto, senza tuttavia uscire allo scoperto.
Justin “June” Reed è uno dei ballerini più richiesti del Moulin Rouge, un locale a luci rosse dove vengono esauditi i desideri più oscuri e nascosti dei clienti, tutto nella massima riservatezza. Ma June non è solo un ballerino-spogliarellista-escort. Nella sua vita le lap dance e i balli privati convivono in equilibrio precario con la ricerca di un posto dove aprire il proprio studio di tatuaggi e il desiderio di voltare pagina una volta per tutte.
June rappresenta per David la possibilità di evadere, la scoperta, il peccato.
David rappresenta per June qualcosa per cui forse non è ancora pronto: innocenza, spontaneità, libertà.
Ma quando il confine tra cosa è giusto e cosa è sbagliato inizia a sfumare, come può David capire se ciò che sta facendo è ancora esperienza di vita o se tutto si è trasformato in un bellissimo peccato?
Se c’è un’autrice che riesce a togliermi il sonno e spingermi a leggere fino all’alba ripetendomi in testa costantemente “Un ultimo capitolo e smetto, giuro che questo è l’ultimo” è sicuramente Sara Coccimiglio.
Che si affronti un’avventura oscura e tenebrosa o una storia dolce e piena di arcobaleni la carica e l’energia è sempre la stessa! Due ragazzi diversissimi eppure destinati a vivere un amore travolgente e che per molti aspetti mi ha ricordato un pochetto le atmosfere di Pretty Woman.
David Castillo è un giovane che ha appena compiuto ventun’anni. Il ragazzo ha subito un lutto che lo ha sconvolto, ha perso l’amata nonna Rose, l’unica che in famiglia sembrava disposta ad ascoltarlo e capire il suo bisogno di libertà. L’anziana nonnina se n’è andata lasciando un vuoto immenso nell’anima del nipote ma ha comunque voluto lasciare un ultimo regalo, un’eredità da capogiro per lui e suo cugino.
David non sa come spendere tutti quei soldi, ed è proprio così che, un po’ per curiosità, un po’ per gioco, decide di entrare nella tana del lupo, di recarsi cioè nel lussurioso e stravagante Moulin Rouge, un locale che fa discutere la comunità più moralista e bigotta e in cui uomini e donne di tutte l’età e orientamento sessuale possono trovare un porto sicuro, godersi un drink in compagnia e rimanere ammaliati dai sensuali ballerini che si esibiscono sia pubblicamente che in show privati ad alto costo. Potrebbe un giovane non ancora uscito dall’armadio e intrappolato in una famiglia omofoba e bigotta non cedere alla tentazione del proibito e pagare per assistere all’esibizione di June, star di punta del locale? Ovviamente no!
Dopo aver per tanto tempo visto online le foto di quell’adone, David non resiste alla tentazione e pagando quel primo show privato involontariamente si ritrova travolto da uno tsunami di emozioni che lo cambieranno per sempre. Justin Reed ha abbandonato una piccola parte della sua anima molto tempo fa, si esibisce al Moulin Rouge con il nome di June come ballerino e spogliarellista e non disdegna la compagnia di uomini facoltosi improvvisandosi all’occorrenza escort. La sua vita, da quando è stato crudelmente cacciato di casa, è stata un susseguirsi di battaglie e scontri con il destino, finendo spesso tra le braccia di uomini più grandi e manipolatori e ha imparato ben presto che tutto nella vita ha un costo. Non ha però dimenticato il suo sogno di diventare un tatuatore e si è ripromesso che ogni passo che farà sarà per realizzare il suo obbiettivo.
Per lui inizialmente David è un semplice cliente. Un ragazzino che potrebbe benissimo essere l’ennesimo figlio di papà con sempre in mano la fidata carta di credito ma gli basta poco per ritrovarsi sottosopra. Il rapporto tra i due protagonisti è delicato ed emozionante. Visto il tono del romanzo mi sarei aspettata un sentimento basato esclusivamente sulla lussuria e nato dal sesso più sfrenato invece non è affatto così, c’è molto di più. Un’amicizia che nasce piano piano, incontro dopo incontro che ti porta ad aspettare con gli occhi a cuoricino ogni momento insieme e anche quella prima volta che diventa semplicemente… magia.
Ci troviamo tra le mani una storia dolce e ricca di messaggi positivi, di personaggi che combattono contro gli stereotipi e i pregiudizi. Meravigliosi gli amici di June che spero avranno presto posto nei prossimi libri della serie, persone che per tutta la vita hanno lottato contro la violenza e la discriminazione. Una storia che merita di essere letta da tutti quanti, perfetta per chi ama le avventure piene di coccole, baci e tenerezze, ricche di momenti sensuali e in grado di incendiare il corpo e lo spirito, ma anche per chi vuole una storia potente e che faccia riflettere sulle ingiustizie della vita, che ci porti a osservare chi abbiamo di fronte senza per forza puntargli il dito contro. Non vedo l’ora di scoprire i misteri che si nascondono tra le mura del Moulin Rouge.