Tre libri sopra il cielo

Blog dedicato alla letteratura M/M e Lgbt in tutte le sue sfaccettature

RECENSIONE: “UN UOMO FORTUNATO” di Leta Blake – 3 Marzo 2021

 
 
TITOLO: Un uomo fortunato
AUTORE: Leta Blake
TRADUZIONE: Federica Madarena
CASA EDITRICE: Quixote Edizioni
GENERE: Contemporaneo 
EBOOK: Si
PAGINE: 257
PREZZO: € 3,99 nei maggiori store e sito editore
DATA USCITA: 3 Marzo 2021
LIVELLO DI SENSUALITA’: Medio
LINK PER L’ACQUISTO: Un uomo fortunato
 
 

TRAMA: Una seconda possibilità per costruire la famiglia dei loro sogni…
Grant aveva rinunciato da tempo a una relazione con Leo. Dopotutto, anche un medico di successo non può competere con una star del cinema. Non aveva mai avuto una possibilità.
Ma ora Leo è tornato con la sua adorabile e geniale figlia al seguito. Sarà tornato a casa in cerca di un nuovo inizio?
Prima che i due possano costruirsi una nuova famiglia, dovranno affrontare problemi di salute, il ritorno dell’ex di Leo e le proprie insicurezze. Basterà la chimica tra loro per superare le sfide?

 

mrs-darcyGrant è un chirurgo, un ottimo chirurgo ma con un carattere decisamente burbero, poco propenso al compromesso e al quieto vivere; è temuto dal personale ed è poco simpatico agli stessi colleghi per la sua scarsa diplomazia, e anche la sua vita affettiva non è delle migliori, solo avventure prettamente sessuali e occasionali senza alcun pensiero al futuro (cosa che pare gli stia pure bene).

Qualche anno prima era stato a un passo dall’innamorarsi di Leo ma purtroppo quest’ultimo aveva preferito tornare con il suo ex, ferendolo profondamente.

Rivederlo tornare in città e doverlo incontrare quasi tutti i giorni in ospedale è un fastidio e un dolore allo stesso tempo, i sentimenti non sono così sepolti come credeva e i timori per la sua salute molto precaria certo non aiutano Grant a dimenticare Leo.

Un altro elemento contribuisce a scombussolare del tutto la tranquilla vita del bel dottore, una vivace e intuitiva bambina di cinque anni, Lucky, nipote di Leo da lui e adottata dopo l’abbandono della sorella tossicodipendente; un’immediata simpatia nasce tra loro, nonostante Grant tema di essere ferito di nuovo o di ferire egli stesso.

Seguire le divertenti schermaglie tra Grant e Leo è divertente e intrigante, il desiderio tra loro non tarda a manifestarsi e a spingerli l’uno verso l’altro ma il passato è come un’ombra che incombe su di loro, che impedisce a Grant di lasciarsi andare e di ascoltare la verità di Leo, le circostanze cioè che hanno portato al loro addio.

Assistiamo così alla nascita, anzi alla rinascita, di questo amore, con salti temporali ben congegnati che rendeno la trama intrigante e coinvolgente e storia d’amore romantica e commovente, sensuale e tragica, con anche tocchi di simpatia e humor.

Questo romanzo mi è piaciuto molto, nonostante il titolo secondo me non molto azzeccato, anche se capisco la difficoltà del doppio senso dell’originale; ovviamente è una mia opinione personale e certo non influisce sul risultato dell’opera. Non mi sarebbe dispiaciuto conoscere meglio l’ex di Leo, qui antagonista egoista e superficiale, ma che mi ha incuriosita non poco. Assolutamente consigliato.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Informazione

Questa voce è stata pubblicata il 24 marzo 2021 da in Contemporaneo, Romance con tag , , .

Seguiteci su Twitter

Follow Tre libri sopra il cielo on WordPress.com

Categorie

Archivi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: