TRAMA: Michael
Due anni fa ho commesso un grave errore. Poi ne ho aggiunti un altro paio giusto per non farmi mancare nulla. Mi sono rovinato la vita, ma sono sopravvissuto. Ora ho l’opportunità di ricominciare da capo. Due anni in Nuova Zelanda, lontano dai pettegolezzi di Los Angeles, un’occasione per respirare, per ricostruire la mia vita. Ma porterò con me una nuova serie di regole.
Niente relazioni.
Niente impegno.
Niente steccati bianchi.
E soprattutto niente agenti del K9 arroganti e sexy che entrano nel mio pronto soccorso e sconvolgono il mio mondo.
Josh
Una cosa è certa: il dottor Michael Oliver è arrogante e inaffidabile, e sono sopravvissuto a malapena all’ultimo uomo come lui. Può anche essere stupendo, ma è mia figlia la mia priorità. Non rischierò che venga ferita di nuovo. Sono un padre single, un agente del K9 e figlio di genitori rompicoglioni.
Non ho tempo per i giochetti.
Non ho tempo per correre rischi.
Non ho tempo per altre complicazioni nella mia vita.
E di sicuro non ho tempo per l’esasperante dottor Michael Oliver, per quanto dannatamente sexy sia.
L’incontro fortuito e imbarazzante in un gay bar tra il bel chirurgo Michael e il poliziotto Josh potrebbe essere facilmente archiviato e dimenticato, ma un fatto drammatico rende il dottore l’eroe della serata; essendo l’unico testimone di un crimine, questo evento avvicina i due uomini, diffidenti ma irrimediabilmente attratti l’uno dall’altro, nonostante sia chiaro che sono davvero poco compatibili oltre che agli antipodi geografici.
Michael, dopo varie vicissitudini, è ferito e disilluso, ha lasciato la casa, il lavoro e gli Stati Uniti per un periodo in Nuova Zelanda; è scostante e non è propenso né all’amicizia né all’amore, si fa bastare qualche fugace notte di sesso anonimo e un unico amico, Cam, eccentrico e professionale capo infermiere.
Josh invece è un poliziotto dell’unità cinofila in coppia con il fedele Paris, ha una figlia adolescente, Sasha, e una sorella amorevole, Katie, che lo aiuta a occuparsi di lei; reduce da poco da una dolorosa separazione, che ha ferito sia lui che la figlia, Josh si è ripromesso di non mettere più a rischio il suo cuore e soprattutto quello di Sasha, già ferita dall’abbandono della madre e dal difficile rapporto con i nonni paterni, severi e omofobi.
Le indagini che costringono i due uomini a frequentarsi mettono a serio rischio l’incolumità del dottore, mentre sia Josh che Michael non riescono a frenare la passione; i sentimenti non sono facili da gestire e innamorarsi è un rischio reale.
La trama di primo acchito non mi è sembrata originale ma mi sono subito dovuta ricredere. I protagonisti sono ben strutturati, sensuali e interessanti, i coprotagonisti vari e intriganti, tanto da volerli conoscere meglio e per alcuni sperare in un seguito; amerei rivedere l’eccentrico e simpatico Cam, il buon Brent, che mi ha suscitato simpatia ma anche dispiacere, Simon, l’ex di Michael, di cui vorrei conoscere la sua versione della storia, e infine Mark, collega e amico di Josh, ironico e intrigante.
Contrariamente al solito, anche le parti femminili, seppur scarse, sono molto buone; Sasha e Katie mi sono piaciute molto, mentre i nonni della ragazzina sono davvero detestabili. Un discorso a parte per la madre di Sasha, personaggio discutibile lasciato un po’ troppo a margine per il mio gusto.
L’ambientazione australe mi è particolarmente cara, essendo così lontana da noi e sicuramente esotica per le stagioni invertite, i paesaggi con relative flora e fauna che non si trovano da nessuna parte nel mondo, la popolazione apparentemente così diversa da noi europei ma anche dagli statunitensi per usi e costumi, ed è interessante e divertente seguire le vicende dei protagonisti, soprattutto se uno dei due è uno straniero, sia per le gaffes che fa che per le nozioni che si imparano durante la lettura.
In conclusione: ottimo romanzo, una bella sorpresa, una nuova autrice che sono felice di aver scoperto e che seguirò in futuro.